Citazione Originariamente Scritto da frarch Visualizza Messaggio
ho riletto molti vostri interventi e secondo me c'è un pò di confusione...
qualcuno dice che i soldi arrivano al sud quanto al centro e al nord. Solo che al sud se li prende l'amministrazione locale per girarli a parenti amici o mafiosi....
Lavoro nel settore dell'edilizia...e vorrei spiegare a chi non lo sapesse che i soldi della comunità europea o dello stato, non vengono mai gestiti dalla amministrazioni locali, succede che c'è una legge sui lavori pubblici che prevede bandi di gara a visibilità europea sia sulle progettazioni che sulla esecuzione dei lavori.
Se vengono stanziati 10.000.000 di Euro per fare una galleria, alla gara partecipa tutta l'Europa del settore edilizio, e vi assicuro che i lavori li eseguono nel 99% dei casi grossi colossi (qualcuno li ha anche citati). E succede anche che questi colossi sono legati a politici di Roma...quelli "importanti"...e quindi il sud quando c'è uno stanziamento di fondi per un grosso cantiere resta a guardare e ad attendere con pazienza il compimento dell'opera.
Il discorso sulle amministrazioni locali è verissimo, c'è ancora molto clientelismo, infatti il mio 3d verteva sulle autostrade e le infrastrutture statali. Regioni Comuni e Provincie sono fuori da questi appalti.
Quindi non diciamo che la Salerno Reggio Calabria non si sta concludendo perchè al sud spariscono i soldi. Diciamo che al nord d'italia (e anche a Roma) fa comodo avere cantieri complessi e lunghi al sud, perchè, e qui faccio il mea culpa (in senso lato), il sud può avere disagi, per il luogo comune che al sud siamo abituati ai disagi. E così si cantierizzano opere faraoniche (e ribadisco quanto detto anche precedentemente IMPOSSIBILI e a volte INUTILI, vedi ponte sullo stretto) con cantieri infiniti che, credetemi, danno da mangiare solo alle solite grosse imprese e coop che col sud non hanno nulla a che vedere.
Al sud la gente "arranca" per sopravvivere (e parlo dei cittadini onesti e non dipendenti nelle amministrazioni) ad eccezioni di pochi che riescono a restare a galla con il clientelismo locale che però come già detto nulla ha a che vedere con la mia indignazione nel 3d....(per il clientelismo locale mi indigno già parecchio tutti i giorni nel mio territorio).
Non venitemi ancora a dire che lo scandalo della Salerno Reggio Calabria è frutto nostro...non ci sto!
sai riassumendo l'ironia qual è?
che in questo post leggo di siciliani che non vogliono il ponte sullo stretto.. mentre tra roma e brescia non pare non stiano aspettando altro