interessanti gli articoli sul corriere di oggi
il ricorso bresso si basa sul presupposto che alcune liste siano irregolari:possibile ma da dimostrare;se erano irregolari andavano escluse prima:gli elettori potevano dirottare il voto ad altri;escluderle dopo può avere due conseguenze:escludere gli eletti della lista (scontato) e non conteggiare la preferenza per il presidente regionale (assai più controverso);la bresso aveva fatto un accordo con cota sull'astenersi dai ricorsi in cambio del via libera ad una carica europea,ottenuto,salvo poi non rispettare l'accordo (persona squallida); il tar ha posto dei paletti alla verifica non rispettati;il ricorso di cota al consigli di stato è stato ritenuto su basi reali e si andrà nel merito;il controricorso della bresso NON è stato ritenuto su basi reali e respinto
non usiamo due pesi e due misure