Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 37

Discussione: Interruttore Luci

  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di G79
    Data Registrazione
    31/03/10
    Moto
    "Fenix" - TB 1600 Silver/Black
    Messaggi
    8,244

    Interruttore Luci

    Buongiorno spippoloni
    ho bisogno di qualche consiglio...

    qualcuno di voi ha modificato l'impianto elettrico in modo da aggiungere un interruttore per accendere/spegnere le luci?

    Sulla mia motina c'è, proprio sopra il pulsante di avviamento, un coperchio che nasconde un alloggiamento... e vorrei utilizzarlo proprio per questo.

    Chi mi può aiutare? Magari fornendo schemi dell'impianto oppure mostrando foto del proprio lavoro...

    Grazie a tutti e buona giornata
    RudeRomantico
    La mia moto è indifferente.®

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di marco_bonnie
    Data Registrazione
    30/06/10
    Località
    Milano
    Messaggi
    2,848
    posso domandarti come mai vuoi fare questa modifica, visto che è obbligatorio, per legge, tenere le luci sempre accese?

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di dopato
    Data Registrazione
    22/01/08
    Località
    Pescara - LuCapannone
    Moto
    Bonneville black
    Messaggi
    1,793
    Citazione Originariamente Scritto da marco_bonnie Visualizza Messaggio
    posso domandarti come mai vuoi fare questa modifica, visto che è obbligatorio, per legge, tenere le luci sempre accese?
    quoto
    ________________________________________
    fai quello che puoi, dove sei, con quello che hai

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di uccio
    Data Registrazione
    08/10/09
    Località
    Lecce, ma vivo a Roma
    Moto
    Bonnie Silver 2008
    Messaggi
    1,740
    magari, come spesso ha proposto mic, si potrebbe pensare di posizionare il comando degli abbaglianti...sarebbe molto utile!!!


  6. #5
    TCP Rider L'avatar di chicco19
    Data Registrazione
    07/09/09
    Località
    Roma
    Moto
    Bonneville T100 Vespa 50 Special 1976
    Messaggi
    397
    Citazione Originariamente Scritto da uccio Visualizza Messaggio
    magari, come spesso ha proposto mic, si potrebbe pensare di posizionare il comando degli abbaglianti...sarebbe molto utile!!!

    Perchè un comando per lampeggiare?
    Motoperpetuo Roma

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di Chinaski
    Data Registrazione
    31/10/07
    Località
    Ichnusalandia
    Moto
    2012 Tiger 800 ICSCCI'
    Messaggi
    4,751
    Citazione Originariamente Scritto da marco_bonnie Visualizza Messaggio
    posso domandarti come mai vuoi fare questa modifica, visto che è obbligatorio, per legge, tenere le luci sempre accese?
    Io l'avevo fatta fare sull'Harley e adesso la devo far fare sullo scooter.
    Serve per sgravare il carico della batteria durante l'avviamento.
    Se sei incerto......... accertati.

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di Onda calabra
    Data Registrazione
    12/05/07
    Località
    calabria.... sud calabria....
    Moto
    bonneville 865; Yamaha Ténéré 660
    Messaggi
    4,111
    Citazione Originariamente Scritto da Chinaski Visualizza Messaggio
    Io l'avevo fatta fare sull'Harley e adesso la devo far fare sullo scooter.
    Serve per sgravare il carico della batteria durante l'avviamento.
    dissento

    le luci si spengono all'avviamento in automatico, è un dettame di costruzione apposito, cosa che non avviene facendo partire la moto con le luci accese volontariamente nei vecchi modelli
    NON HO VENDUTO LA MIA BONNEVILLE

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di Apple
    Data Registrazione
    16/05/08
    Località
    Lugano
    Moto
    Bonnie Black 04
    Messaggi
    3,535
    Citazione Originariamente Scritto da Chinaski Visualizza Messaggio
    Io l'avevo fatta fare sull'Harley e adesso la devo far fare sullo scooter.
    Serve per sgravare il carico della batteria durante l'avviamento.
    non vedo il senso di fare un'operazine del genere,la mia é del 2004,ha 30000 km e ancora la batteria originale...pensa che ai miei tempi,prima di mettere in moto un'automobile d'inverno si consigliava di accendere prima le luci per "muovere " la batteria prima dello spunto di accensione...

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di Chinaski
    Data Registrazione
    31/10/07
    Località
    Ichnusalandia
    Moto
    2012 Tiger 800 ICSCCI'
    Messaggi
    4,751
    Citazione Originariamente Scritto da Onda calabra Visualizza Messaggio
    dissento

    le luci si spengono all'avviamento in automatico, è un dettame di costruzione apposito, cosa che non avviene facendo partire la moto con le luci accese volontariamente nei vecchi modelli
    Mi dissocio dalla tua "dissenteria".
    Almeno per quello che mi riguarda, L'H-D 1200 aveva una batteria sottodimensionata, perciò il meccanico - specializzato Harley - mi aveva suggerito ed effettuato "l'accrocchio".
    Mi riservo di verificare lo scooter.
    Se sei incerto......... accertati.

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di Onda calabra
    Data Registrazione
    12/05/07
    Località
    calabria.... sud calabria....
    Moto
    bonneville 865; Yamaha Ténéré 660
    Messaggi
    4,111
    accendendo la Bonnneville le luci si spengono in automatico... mi sembra un sistema abbastanza semplice da poter essere industrilaizzato anche sulle altre moto... o forse noi siamo troppo avanti...

    è stato il primo problema che i costruttori hanno dovuto affrontare con l'introduzione della normativa europea....

    problema che molte case avevano già affrontato negli anni 80 su mezzi commercializzati in Cina e Giappone
    NON HO VENDUTO LA MIA BONNEVILLE

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Interruttore luci faro
    Di velenoso nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 16/10/2014, 16:42
  2. Interruttore on/off manubrio
    Di ing71 nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 97
    Ultimo Messaggio: 03/06/2013, 10:24
  3. Blocco devio luci con interruttore fari
    Di jamex nel forum Compro e vendo accessori per Speed Triple
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 07/06/2011, 16:34
  4. Dal Garage della mamma: interruttore luci sprint
    Di orcablu nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 07/04/2011, 06:56
  5. Interruttore luci speed 99-01
    Di autogatto nel forum Compro e vendo accessori per Speed Triple
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 17/08/2010, 16:47

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •