Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 35

Discussione: PERCHE' LA MV NON FA PIU'...

  1. #21
    Bannato
    Data Registrazione
    26/08/06
    Località
    non in un forum
    Moto
    Vespa GTR250RR
    Messaggi
    7,423
    Citazione Originariamente Scritto da valterone Visualizza Messaggio
    Ho qualche perplessità..........da qualche parte devo avere una comparativa tra le 1000 sportive di 2 anni fa, quindi R1, GSXr, CBRrr, 999r, ZX10r e F4 1000..
    come non darti ragione a questo punto?

    dopotutto io ho solo avuto due R1, la ZX10R, una CBR, un VTR1000, la 996, un 998s e la MV F41000S e quindi ... non posso sapere come va un 4 cilindri varesino rispetto alle altre

    meglio leggerlo su una comparativa, di sicuro

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider L'avatar di Spitfire
    Data Registrazione
    29/08/06
    Località
    Padova
    Moto
    Speed Triple V-1650 MERLIN powered
    Messaggi
    1,121
    Citazione Originariamente Scritto da pampie Visualizza Messaggio
    come non darti ragione a questo punto?

    dopotutto io ho solo avuto due R1, la ZX10R, una CBR, un VTR1000, la 996, un 998s e la MV F41000S e quindi ... non posso sapere come va un 4 cilindri varesino rispetto alle altre

    meglio leggerlo su una comparativa, di sicuro
    e allora pendo dalle tue labbra pampie...sbottonati pure! come va sto 4 cil MV rispetto ai jappo? dimmi tutto!
    MV enthusiast..

  4. #23
    Bannato
    Data Registrazione
    26/08/06
    Località
    non in un forum
    Moto
    Vespa GTR250RR
    Messaggi
    7,423
    non saprei, vado a ricercare il numero di Motociclismo dell'OTTOBRE 2004 mi pare

  5. #24
    R.A.T. Pack Leader Palermo L'avatar di babyspeed
    Data Registrazione
    16/03/06
    Località
    Paliemmo
    Moto
    speed 1050 Nuclear red.. sciccosissima e vespa PX 150
    Messaggi
    1,958
    quelli che fa .....sono una goduria...........

  6. #25
    TCP Rider L'avatar di Spitfire
    Data Registrazione
    29/08/06
    Località
    Padova
    Moto
    Speed Triple V-1650 MERLIN powered
    Messaggi
    1,121
    Citazione Originariamente Scritto da pampie Visualizza Messaggio
    non saprei, vado a ricercare il numero di Motociclismo dell'OTTOBRE 2004 mi pare
    ma lascia stare i freddi numeri dei rilevamenti...voglio sapere come ti sei trovato con la MV dopo tutta l'esperienza fatta con le jappo...impressioni di guida, soddisfazioni...se ti ha lasciato qualcosa in più nel cuore...
    ma ce l' hai ancora?

  7. #26
    Bannato
    Data Registrazione
    26/08/06
    Località
    non in un forum
    Moto
    Vespa GTR250RR
    Messaggi
    7,423
    no ... ma ho un appartamento

  8. #27
    TCP Rider Senior L'avatar di AVP191
    Data Registrazione
    13/03/06
    Moto
    ex speed 1050 nera - R 1200 GS 2010 nera
    Messaggi
    23,701
    Citazione Originariamente Scritto da bastard inside Visualizza Messaggio
    mi sembra che anche la kawasaki una volta facessi motori a 3 cilindri, o sbaglio?
    non sbagli!
    C'E' SEMPRE UN PURO PIU' PURO, CHE TI EPURA

  9. #28
    TCP Rider L'avatar di Spitfire
    Data Registrazione
    29/08/06
    Località
    Padova
    Moto
    Speed Triple V-1650 MERLIN powered
    Messaggi
    1,121
    Citazione Originariamente Scritto da pampie Visualizza Messaggio
    no ... ma ho un appartamento
    si in effetti con la F4 certe cose non si possono fare..io mi accontento ancora dei sedili dietro della macchina ma un caldo appartamento è sicuramente da preferire
    ma non vuoi dirmi niente della F4? o sto mettendo il dito nella piaga per caso?
    io l' ho sempre desiderata ma ci sono salito sopra e con il mio metro e 85 mi ritrovavo con le ginochia in bocca

  10. #29
    Bannato
    Data Registrazione
    26/08/06
    Località
    non in un forum
    Moto
    Vespa GTR250RR
    Messaggi
    7,423
    la MV è stata la cosa più bella che io abbia avuto ... emozionante, sincera, sanguigna, pura, dura, affascinante ... dio santissimo che moto ...

    la 998s è stata la moto più divertente ... guidarla è da infarto e di jap ne superi quante ne vuoi e come vuoi ... poi però mi ha mandato a modena d'urgenza

    difatti ancora oggi non so se comprare una 1098s o una MV F4 R

    clicca su ... "VECCHIO AMORE" nella mia firma e capirai meglio quanto adorassi tale motociclettina Rosso Argento ...

  11. #30
    TCP Rider L'avatar di black bomber
    Data Registrazione
    09/05/06
    Località
    cittadino del mondo
    Messaggi
    4,597
    Citazione Originariamente Scritto da calbersal Visualizza Messaggio
    La MV Agusta (e non Augusta) produceva motori stradali che erano completamente differenti da quelli da competizione tanto che era impossibile elaborarli per tanti limiti; uno dei limiti nelle cilindrate superiori era la trasmissione a cardano. La 750, via via arrivata sino alla cilindrata di 830, non era un pseudo replica, bensì una raffinata e stupenda sportiva. L'orripilante 600 (e non 650) 4 cil., elevato esempio di design italiano per gli anni '60, oggi, semprecchè si trova qualche esemplare, viene pagato a prezzo d'oro (in buone condizioni ed originale non meno di 40.000 euro).
    I motori 3 cilindri furono riservati solo per le competizioni, mostrando dopo un paio di stagioni i loro limiti nell'esprimere i cv. se confrontati con i 4 cil.. Fu costruito un 6 cil., di circa 250 cc., ma restò a livello di prototipo in quanto oscurato dallo strapotere del pari prodotto dalla Honda. I 3 cili. trovarono qualche sprazzo di notorietà mondiale soltanto con i motori Jap a 2 tempi. Oggi, l'ingegneristica motoristica ha dimostrato che che i motori 3 cil. nel campo delle competizioni da velocità hanno un grave gap rispetto ai 2 cil. ed ai 4 cil..
    mi scuso per i refusi
    il conte domenico agusta verso il 1950
    decise di produrre una 350 e una 500 da competizione quando riusci ad assicurarsi il mitico arturo magni e l'ing. pietro remor, dalla gilera
    infatti erano notevoli le somiglianze progettuali, diciamo che ne era stretto parente.
    la 600 entro' in produzione nel 67 ma francamente non mi pare tutto sto capolavoro di design ebbe un'accoglienza poco entusiastica per via dell'impostazione turistica
    la 750 non nego che sia interessante ma non si puo' dire che sia una raffinata sportiva condizionata dal peso e da una trasmissione a cardano voluta per non permettere un uso sportivo in pista ed era un'evoluzione del 600
    ma oramai c'erano le honda 750 four, le laverda 750 e stava per arrivare la mitica guzzi 750 sport dell'immenso lino tonti

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Piu' conosco le donne e piu' amo la mia moto
    Di Scutur nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 168
    Ultimo Messaggio: 10/03/2011, 19:08
  2. VENDO DAVIDA PIU' OCCHIUALI AVIATOR PIU' ZUMO 500 DE LUXE MAI USATI!!
    Di MikeQueen nel forum Compro e vendo abbigliamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 31/08/2010, 01:46
  3. Giusto perche' non ne posso piu'
    Di Sokko nel forum Speed Triple
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 23/09/2009, 07:12
  4. IL PIU' GIOVANE E IL PIU' ANZIANO?
    Di everts76™ nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 65
    Ultimo Messaggio: 27/10/2006, 11:56

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •