l'ho sentita al telegiornale...e anche secondo me dovrebbe essere Obbligatoria!!
l'ho sentita al telegiornale...e anche secondo me dovrebbe essere Obbligatoria!!
decido di arrivare fin dove arriverò, che di solito è una meta che non sbaglio mai, davvero...momi
Sezione Romana Triumph
immagino che sia complicato .. povera micia
Io vivo in campagna e attorno alla mia casa bazzicano giornalmente almeno 10, 11 gatti che hanno deciso di adottarmi. Sono i figli di una coppia che anni fa ha deciso di stabilirsi nelle vicinanze di casa mia; vanno e vengono come gli pare. Ogni tanto ne sparisce qualcuno, poi ritorna, poi magari sparisce e basta Si accoppiano in assoluta libertà. Seguono i loro ritmi naturali. Li nutro prendendomi cura di loro e mai mi permetterei di castrarli o di sterilizzarli. Li amo così, liberi e assolutamente autonomi. Fra di loro ce n'è qualcuno più socievole. Quello ha il permesso di entrare a casa, per gli altri ho predisposto degli ottimi e confortevolissimi rifugi al calduccio in mezzo al fieno secco. E' inutile dire che di topi non ce n'è neanche l'odore. Quando qualcuno sta male vado dal veterinario e lo curo. Adesso mi chiedo e vi chiedo: se questa cosa del cip dovesse diventare obbligatoria (come molti di voi auspicano) che cavolo faccio? Li faccio incippare tutti? Poi magari cominciamo con i certificati, la tassa, e tutte quante le menate che complicano la vita e fanno passare il piacere di prendersi cura di loro?
Molti di voi vedono la cosa da una prospettiva ristretta: il gatto di casa, in città, che se vede un topo scappa. I miei sono gatti seri..........
...... non ci sono ali e vento che possano portarti dove ha inizio il tempo.....
i tuoi gatti, se si allontanano da te, sanno comunque sopravvivere, io ne ho 2, se scappano di casa, bè, la grigia sicuramente a forza di fare le fusa a quancuno, una casa adottiva la ritrova, l'altra , nella migliore delle ipotesi, schiatta di infarto alla prima macchina che vede, oppure si rannicchia in qualche buco finchè non muore di stenti... ecco,
se qualcuno le ritrova mi fa un gran piacere, se il chip aiuta al ritrovamento (cosa che non credo) ben venga.
questo è per il mio caso personale, ma il chip è importante anche per tutti i casi di maltrattamento e abbandono di cui troppo poco si sà;
esempio spicciolo:
io mi reco al canile, adotto un gatto, lui fa pipì sul divano quindi lo abbandono, lui gironzola spaesato e finisce sotto le ruote della prima moto che gli capita; lui, ha il chip, il motociclista raccoglie i resti, trova il chip ed io faccio la giusta finaccia che merito
Ultima modifica di Lio; 25/10/2010 alle 14:45 Motivo: UnionePost automatica
...... non ci sono ali e vento che possano portarti dove ha inizio il tempo.....
può servire!
http://www.youtube.com/watch?v=6Jfo0xE67V0-http://http://www.youtube.com/watch?v=DYPdcJec1YU Io c'ero...
Cerco pandino 4x4 vecchio modello contattatemi se l'avete-conoscete che vendono
Johnny i miss you.