Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 21

Discussione: SAIS cos è? Perché si toglie?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    21/08/14
    Località
    genova
    Moto
    Thruxton ace special edition 2015
    Messaggi
    38

    SAIS cos è? Perché si toglie?

    Ciao a tutti di nuovo! Ormai uso questo forum per approfittare delle conoscenze di chi scrive per imparare e migliorare la cura della mia moto.
    Ho letto argomenti sul SAIS e che molti lo "eliminano" ma non ne ho capito il motivo, perché si fa? Dove si trova all' interno della moto? Come si fa?

  2. #2
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,666
    In pratica è un "condotto" che mette in comunicazione l'airbox o i collettori di aspirazione (dipende dal modello di moto) con lo scarico, in modo che ai gas incombusti in uscita si possa sommare una certa quantità di aria fresca, il tutto nell'ottica di abbassare i valori di inquinamento.
    Più i motori si raffinano, meno questo "espediente" incide sulla funzionalità.
    Intendo dire che su un EURO4 il SAIS fá meno "danni" (alle performances e alla regolarità di funzionamento) rispetto ad un EURO3 o inferiore.
    In genere si elimina per due motivi:
    1) diminuire/attenuare/eliminare gli scoppiettii in rilascio (specie in caso di installazione di uno scarico aftermarket)
    2) migliorare la risposta del motore ai bassi regimi.
    Il "condotto" non è un semplice tubo.
    Ci sono valvole a lamelle di non ritorno, uno (o più) solenoidi che attivano o meno la funzione, ed ovviamente tubi e relativi raccordi.
    Io l'ho eliminato sulla mia precedente moto, una Yamaha Fazer8 (con su l'Akrapovic in carbonio, accessorio originale Yamaha), semplicemente occludendo il tubo che partiva dalla cassa filtro (lasciando però montato tutto il restante materiale "a valle", per un eventuale ripristino veloce).
    La moto ha immediatamente smesso di "sparare" botti in rilascio, e l'erogazione è divenuta un filino più regolare e "sostanziosa" al bassi regimi.
    Sulla mia attuale Tiger Sport 1050 (scarico originale) non avverto la benché minima esigenza di operare in tal senso.

    Sabba

  3. #3
    Triumphista Moderatore L'avatar di messi@
    Data Registrazione
    14/02/14
    Località
    Milan cont il coeur e cont i man
    Moto
    scrambler of course
    Messaggi
    5,685
    Tolto completamente. La moto ai bassi è piú reattiva. Consumi nn saprei. Scoppiettii non ne aveva nemmeno prima(zard short catalizzato e mappa ad hoc)


    Inviato dal mio Sapientino Clem Clem
    Premio Nobel per la Pace......interiore

  4. #4
    TCP Rider L'avatar di dandy78
    Data Registrazione
    26/08/11
    Località
    Catanzaro
    Moto
    Speed Triple 1050 MY 2008
    Messaggi
    410
    Ti posto la migliore discussione sul SAI che ho letto sul forum. Con questa ti fai una cultura vera sull'argomento!😉

    http://www.forumtriumphchepassione.c...d.php?t=138517

    Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

  5. #5
    TCP Rider L'avatar di oiink
    Data Registrazione
    20/10/14
    Località
    Roma
    Moto
    Scrambler EFI Devil Red/Lunar Silver
    Messaggi
    468
    io ci sto pensando...ci giro intorno e ci rigiro intorno (scrambler efi my2015 con arrow 2in1 alto)

    Citazione Originariamente Scritto da dandy78 Visualizza Messaggio
    Ti posto la migliore discussione sul SAI che ho letto sul forum. Con questa ti fai una cultura vera sull'argomento!

    ON-OFF, SAI, Lambda e anche Pi Greco... vediamoci chiaro - Forum Triumphchepassione TCP

    Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
    le conclusioni sono illuminanti. Cito quanto scritto sul post consigliato levando quanto non di interesse specifico:

    "Giungiamo a delle conclusioni importanti:

    - in questo caso, se volete fare una cosa fatta bene, basta semplicemente caricare la mappatura per terminale TOR o meglio ancora quella per Arrow completo, così che del closed loop, se non al minimo, ve ne potete beatamente dimenticare ed avrete libertà totale di mettere a punto con la Power Commander;

    - a prescindere da tutto, la mappatura TOR o quella Arrow limitano il funzionamento in closed loop praticamente solo al minimo, e non è una cosa affatto malvagia, perché avere una moto che tiene il minimo in modo splendido sia con il caldo torrido che con il freddo invernale è molto meglio di una che l'accendi ed oscilla continuamente tra 1000 e 1200 giri/min sul limite dello spegnimento a seconda se ci si trova in estate o in inverno o sul mare piuttosto che in cima allo Stelvio;

    - con la mappatura di serie è vietato categoricamente escludere il SAI se non volete girare molto magri;

    - con la mappatura TOR o quella Arrow, escludere il SAI non serve a niente, se non a rendere irregolare ed impreciso il minimo.

    Vi da proprio fastidio il SAI? Bene, toglietelo, ma di pari passo dovrete escludere la sonda lambda dalla mappatura (e di conseguenza il closed loop) se non volete un minimo di merda e successivamente regolare sulle mappe L della centralina la carburazione al minimo ed ai bassissimi regimi.
    Non è affatto una cosa sbagliata togliere del tutto il closed loop al minimo, ma se non peggiora le prestazioni perché farlo?
    Sarà che con motorini, vespe, 125, tagliaerba e quant'altro da ragazzino ed anche ora mi sono scassato alla grande a star sempre a girare la vite della miscela sul carburatore, almeno sulla mia moto moderna che costa neanche poco voglio che tutto funzioni bene, senza alcun intervento periodico."


    alla fine mi trova totalmente d'accordo ed è per questo che ci giro e ci rigiro ma non l'ho ancora levato sulla mia scrambler 865 efi my2015 con arrow alto 2in1 e relativa mappa E10 che va benissimo, non scoppietta, tiene il minimo. In sostanza, a quanto scritto nel post, avendo lo scarico aperto e la mappa fatta apposta dovrei avere il sai che immette aria solo al minimo o a regimi poco superiori. E quindi perché levare? Ora sono con tune ecu a studiare la mia mappa.

    Dai vediamo se qualcuno, dati seri alla mano, mi convince che levandolo - nelle condizioni della mia moto - sia un bene :-)

    Ciao a tutti!
    Alex
    Ultima modifica di oiink; 04/02/2017 alle 18:57 Motivo: Unione Post Automatica
    --
    Alex
    Scrambler 2015 Red/Silver

  6. #6
    TCP Rider L'avatar di strap70
    Data Registrazione
    27/01/14
    Località
    Belluno veneto
    Moto
    Speed triple 1050 r
    Messaggi
    2,554
    Citazione Originariamente Scritto da oiink Visualizza Messaggio
    io ci sto pensando...ci giro intorno e ci rigiro intorno (scrambler efi my2015 con arrow 2in1 alto)



    le conclusioni sono illuminanti. Cito quanto scritto sul post consigliato levando quanto non di interesse specifico:

    "Giungiamo a delle conclusioni importanti:

    - in questo caso, se volete fare una cosa fatta bene, basta semplicemente caricare la mappatura per terminale TOR o meglio ancora quella per Arrow completo, così che del closed loop, se non al minimo, ve ne potete beatamente dimenticare ed avrete libertà totale di mettere a punto con la Power Commander;

    - a prescindere da tutto, la mappatura TOR o quella Arrow limitano il funzionamento in closed loop praticamente solo al minimo, e non è una cosa affatto malvagia, perché avere una moto che tiene il minimo in modo splendido sia con il caldo torrido che con il freddo invernale è molto meglio di una che l'accendi ed oscilla continuamente tra 1000 e 1200 giri/min sul limite dello spegnimento a seconda se ci si trova in estate o in inverno o sul mare piuttosto che in cima allo Stelvio;

    - con la mappatura di serie è vietato categoricamente escludere il SAI se non volete girare molto magri;

    - con la mappatura TOR o quella Arrow, escludere il SAI non serve a niente, se non a rendere irregolare ed impreciso il minimo.

    Vi da proprio fastidio il SAI? Bene, toglietelo, ma di pari passo dovrete escludere la sonda lambda dalla mappatura (e di conseguenza il closed loop) se non volete un minimo di merda e successivamente regolare sulle mappe L della centralina la carburazione al minimo ed ai bassissimi regimi.
    Non è affatto una cosa sbagliata togliere del tutto il closed loop al minimo, ma se non peggiora le prestazioni perché farlo?
    Sarà che con motorini, vespe, 125, tagliaerba e quant'altro da ragazzino ed anche ora mi sono scassato alla grande a star sempre a girare la vite della miscela sul carburatore, almeno sulla mia moto moderna che costa neanche poco voglio che tutto funzioni bene, senza alcun intervento periodico."


    alla fine mi trova totalmente d'accordo ed è per questo che ci giro e ci rigiro ma non l'ho ancora levato sulla mia scrambler 865 efi my2015 con arrow alto 2in1 e relativa mappa E10 che va benissimo, non scoppietta, tiene il minimo. In sostanza, a quanto scritto nel post, avendo lo scarico aperto e la mappa fatta apposta dovrei avere il sai che immette aria solo al minimo o a regimi poco superiori. E quindi perché levare? Ora sono con tune ecu a studiare la mia mappa.

    Dai vediamo se qualcuno, dati seri alla mano, mi convince che levandolo - nelle condizioni della mia moto - sia un bene :-)

    Ciao a tutti!
    Alex
    Secondo me quello che ha scritto ciò riportato in grassetto è un po confuso tra il funzionamento del sais e delle sonde lambda. Il sais non c'entra niente con la carburazione ecc...

  7. #7
    TCP Rider L'avatar di dandy78
    Data Registrazione
    26/08/11
    Località
    Catanzaro
    Moto
    Speed Triple 1050 MY 2008
    Messaggi
    410
    Citazione Originariamente Scritto da strap70 Visualizza Messaggio
    Secondo me quello che ha scritto ciò riportato in grassetto è un po confuso tra il funzionamento del sais e delle sonde lambda. Il sais non c'entra niente con la carburazione ecc...
    Mmm... Quello che la scritto è @Dennis ed è tutto fuorché uno confuso...

    Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di dandy78; 05/02/2017 alle 16:39

  8. #8
    TCP Rider L'avatar di strap70
    Data Registrazione
    27/01/14
    Località
    Belluno veneto
    Moto
    Speed triple 1050 r
    Messaggi
    2,554
    Citazione Originariamente Scritto da dandy78 Visualizza Messaggio
    Mmm... Quello che la scritto è @Dennis ed è tutto fuorché uno confuso...

    Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
    Non sono d'accordo su quello scritto.
    Ultima modifica di strap70; 05/02/2017 alle 18:01

  9. #9
    TCP Rider L'avatar di strap70
    Data Registrazione
    27/01/14
    Località
    Belluno veneto
    Moto
    Speed triple 1050 r
    Messaggi
    2,554
    Unico miglioramento riguarda che scalda meno, non hai scoppi in rilascio, non fai diventare i collettori blu. Da fare solo se monti scarichi senza catalizzatore e con relativa mappatura. Con moto originale meglio lasciare tutto come è ! Non influisce minimamente con le prestazioni, chi sostiene il contrario si tratta di effetto placebo .
    Ultima modifica di strap70; 04/02/2017 alle 16:32

  10. #10
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    13/10/14
    Località
    -
    Moto
    Bonneville 2014
    Messaggi
    5,187
    Citazione Originariamente Scritto da strap70 Visualizza Messaggio
    Unico miglioramento riguarda che scalda meno, non hai scoppi in rilascio, non fai diventare i collettori blu. Da fare solo se monti scarichi senza catalizzatore e con relativa mappatura. Con moto originale meglio lasciare tutto come è ! Non influisce minimamente con le prestazioni, chi sostiene il contrario si tratta di effetto placebo .
    Finalmente un mio sosia!

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 03/07/2012, 21:38
  2. AIUTOOOO CM SI TOGLIE IL PEZZO DI COLLETTORE
    Di manico_di_scopa nel forum Street Triple
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 23/12/2008, 00:52
  3. Barzotto ....toglie la ..... dal cruscotto
    Di Muttley nel forum Video
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 02/02/2008, 16:53
  4. le mette o le toglie ?
    Di Intrip nel forum 4 risate
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 02/11/2007, 12:16

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •