Questa ci mancava propio
Vicenza. Arzignano, multa da 500 euro
a chi va in giro drogato nei luoghi pubblici.
Dopo l'ordinanza anti bulli, il Comune punisce chi fa uso
di stupefacenti. Acquistate due stazioni mobili per i test
VICENZA (26 ottobre) - Vietato drogarsi o frequentare sotto l'effetto di droga i luoghi pubblici, pena una multa da 500 euro. Lo prevede una specifica ordinanza emessa oggi ad Arzignano, comune vicentino governato dal centrodestra che reinvestirà i soldi delle contravvenzioni in progetti contro le dipendenze da stupefacenti.
L'ordinanza anti-droga, firmata dal sindaco Giorgio Gentilin, prevede espressamente il divieto di frequentare luoghi aperti al pubblico sotto l'effetto di sostanze stupefacenti o psicotrope, e ovviamente anche di assumere queste sostanze in luoghi pubblici. Ciò per evitare comportamenti che possono minare la sicurezza pubblica o innescare episodi di degrado urbano.
Secondo il Comune vicentino verrebbe così colmato anche un vuoto legislativo, che finora permetteva di multare una persona ubriaca che molestava i passanti ma non una sotto l'effetto di stupefacenti. Per cosentire alla polizia municipale di effettuare i controlli sono state acquistate due stazioni mobili per i drug-test.
Il Comune di Arzignano, 26mila abitanti, punta molto su provvedimenti decisi per mantenere la sicurezza e garantire il decoro urbano. Recentemente aveva emesso un'ordinanza cosiddetta anti-bulli ed un regolamento edilizio ribattezzato dai media come anti-moschea abusiva. Alla firma del provvedimento era presente oggi anche il sindaco di Verona, Flavio Tosi, che ha lodato l'iniziativa. «A Verona non esiste questo tipo di emergenza sociale - ha spieg
P.s. preciso che sono totalmente contro le droghe.
2 P.s. Queste ordinanze firmate da "tossici puttanieri corrotti" secondo me sono anche peggio!