Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 21

Discussione: In autostrada è sempre necessario fermarsi per un caffè ...

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Wembo
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Roma
    Moto
    BMW K1300R
    Messaggi
    1,324

    In autostrada è sempre necessario fermarsi per un caffè ...

    ... e per una pisciatina!


    TITOLO V - NORME DI COMPORTAMENTO

    1 - LIMITAZIONI DELLA VELOCITA' (ARTT. 141, 142 C.S.)

    Art. 345. - Apparecchiature e mezzi di accertamento della osservanza dei limiti di velocità (art. 142 C.s.).

    1. ...omissis...

    2. ...omissis...

    3. Il controllo dell'osservanza del limite di velocità, può essere anche effettuato, ai sensi dell'articolo 142, comma 6, del codice, attraverso le annotazioni cronologiche stampigliate sui biglietti autostradali all'atto dell'emissione e dell'esazione del pedaggio, raffrontandosi tali annotazioni con la distanza tra i caselli di ingresso e di uscita, quale risulta dalle tabelle distanziometriche ufficiali predisposte dagli enti proprietari. In tale caso alla determinazione della velocità è associato l'errore relativo - a favore del trasgressore - pari al 5, 10, 15 per cento a seconda che la velocità dedotta risulti, rispettivamente, inferiore a 70 km/ora, ovvero pari a 70 km/ora ed inferiore a 130 km/ora, ovvero pari o superiore a 130 km/ora.

    4. Per l'accertamento delle violazioni ai limiti di velocità, le apparecchiature di cui al comma 1 devono essere gestite direttamente dagli organi di polizia stradale cui all'articolo 12 del codice, e devono essere nella disponibilità degli stessi.
    "If at first the idea is not absurd, then there is no hope for it." A.E.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di Ghino
    Data Registrazione
    13/03/06
    Messaggi
    14,530
    Madooooooooooo ....
    Non ci si libera più .....
    siamo braccati come evasi da un carcere !!!!!

  4. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di AVP191
    Data Registrazione
    13/03/06
    Moto
    ex speed 1050 nera - R 1200 GS 2010 nera
    Messaggi
    23,701
    Questo meccanismo di accertamento era invoga molti anni fa,quando la tecnologia non aveva ancora fatto i passi da gigante ( ) in materia. Rimane un deterrente, ilcui principio è applicato con il tutor, il dispositivo installatolungo le maggiori autostrade e che rileva la velocità media in un tratto chilometrico prestabilito.
    Occhio!
    C'E' SEMPRE UN PURO PIU' PURO, CHE TI EPURA

  5. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di Uzz
    Data Registrazione
    16/05/06
    Località
    Campo base Roma
    Moto
    Speed Triple 2011
    Messaggi
    27,135
    Il nuovo codice della strada non aumenta la sicurezza, ma aumenta il VANDALISMO.


  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di Fulvioz
    Data Registrazione
    17/05/06
    Località
    San Zenone degli Ezzelini (TV)
    Moto
    Triumph Street Triple
    Messaggi
    18,549
    Citazione Originariamente Scritto da Uzz Visualizza Messaggio
    Il nuovo codice della strada non aumenta la sicurezza, ma aumenta il VANDALISMO.
    Non posso che essere stra d'accordo!!!

  7. #6
    Amministratore L'avatar di Marco Manila
    Data Registrazione
    01/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Tiger 800 XCx
    Messaggi
    34,246
    Fatemi capire bene, è una legge vecchia mai realmente oservata o una nuova presto in vigore?

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di Wembo
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Roma
    Moto
    BMW K1300R
    Messaggi
    1,324
    Citazione Originariamente Scritto da Marco Manila Visualizza Messaggio
    Fatemi capire bene, è una legge vecchia mai realmente oservata o una nuova presto in vigore?
    Articolo 142 del Codice della Strada - Regolamento di Attuazione

    E' solo un articolo del codice della strada.

    Il problema è che se uno si alza male la mattina e ha bisogno di soldi, rispolvera articoli tuttora in vigore!
    "If at first the idea is not absurd, then there is no hope for it." A.E.

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di ALE1980
    Data Registrazione
    19/03/06
    Località
    Verona
    Moto
    SPEED TRIPLE 1050 black 2008
    Messaggi
    1,211
    è sempre il solito discorso: non ci si lamenta delle regole, ma dei deterrenti per farle rispettare e dei metodi. se il limite è 130 ( e io non sono daccordo) non ci si può lamentare di quante volte mi beccano fare i 180 e con quali mezzi. lo so che il discorso è ampissimo e ci sono molte tesi ( paragoni con stati dove i limiti sono diversi, congestione del traffico, nuove necessità lavorative di spostarsi per lunghe distanze in orari brevi e molte altre ), ma occorre in una socetà trovere una REGOLA comune. ci lamentiamo quando muoiono innocenti per l' eccessiva velocità di un folle...dobbiamo sapere che sulle strade viaggia capirossi con una ferrari in ordine, ma anche il nonnetto del nostro quartiere con una utilitaria del 1970 e non è possibile dare limiti personalizzati alle capacità dei singoli o del mezzo. come in tutto il buon senso sarebbe la soluzione, ma ce l' hanno tutti?

  10. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di Uzz
    Data Registrazione
    16/05/06
    Località
    Campo base Roma
    Moto
    Speed Triple 2011
    Messaggi
    27,135
    Citazione Originariamente Scritto da ALE1980 Visualizza Messaggio
    è sempre il solito discorso: non ci si lamenta delle regole, ma dei deterrenti per farle rispettare e dei metodi. se il limite è 130 ( e io non sono daccordo) non ci si può lamentare di quante volte mi beccano fare i 180 e con quali mezzi. lo so che il discorso è ampissimo e ci sono molte tesi ( paragoni con stati dove i limiti sono diversi, congestione del traffico, nuove necessità lavorative di spostarsi per lunghe distanze in orari brevi e molte altre ), ma occorre in una socetà trovere una REGOLA comune. ci lamentiamo quando muoiono innocenti per l' eccessiva velocità di un folle...dobbiamo sapere che sulle strade viaggia capirossi con una ferrari in ordine, ma anche il nonnetto del nostro quartiere con una utilitaria del 1970 e non è possibile dare limiti personalizzati alle capacità dei singoli o del mezzo. come in tutto il buon senso sarebbe la soluzione, ma ce l' hanno tutti?
    Mercedes (classe Coppure la E), BMW (varie serie 3 5 e 7), Audi (dalla A4 in su) ecc.. a 10.000€

    Tutte le utilitarie fuori dalle pa**e...

    Limite in autostrada a 160...



    io mi candido....


    Votate per me!


  11. #10
    TCP Rider L'avatar di Wembo
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Roma
    Moto
    BMW K1300R
    Messaggi
    1,324
    Citazione Originariamente Scritto da ALE1980 Visualizza Messaggio
    è sempre il solito discorso: non ci si lamenta delle regole, ma dei deterrenti per farle rispettare e dei metodi. se il limite è 130 ( e io non sono daccordo) non ci si può lamentare di quante volte mi beccano fare i 180 e con quali mezzi. lo so che il discorso è ampissimo e ci sono molte tesi ( paragoni con stati dove i limiti sono diversi, congestione del traffico, nuove necessità lavorative di spostarsi per lunghe distanze in orari brevi e molte altre ), ma occorre in una socetà trovere una REGOLA comune. ci lamentiamo quando muoiono innocenti per l' eccessiva velocità di un folle...dobbiamo sapere che sulle strade viaggia capirossi con una ferrari in ordine, ma anche il nonnetto del nostro quartiere con una utilitaria del 1970 e non è possibile dare limiti personalizzati alle capacità dei singoli o del mezzo. come in tutto il buon senso sarebbe la soluzione, ma ce l' hanno tutti?
    Ok, quindi? (La tua non mi sembra una moto da centotrenta.)
    Oppure tu riesci, ligio alle regole, a rispettare SEMPRE - MA S E M P R E non quando fa più comodo - i limiti di velocità che per il 90% sono assurdamente irrispettabili.
    E' vero, il discorso è enorme, forse il più dibattuto in questo ambito, ma facciamola finita con questa storia delle regole.
    E ricordiamoci che la consapevole e giudiziosa infrazione delle regole si chiama PROGRESSO, EVOLUZIONE.
    Altrimenti saremmo rimasti alla Terra piatta, al centro dell'universo!
    La stretta adesione e il rispetto incondizionato delle regole si chiama regresso, involuzione. Perchè nel momento in cui stabilisci la regola, questa è già vecchia e deve essere plasmata proprio da chi è tenuto a rispettarla.

    P.S.: Da domani tutti a 150!
    "If at first the idea is not absurd, then there is no hope for it." A.E.

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. mai fermarsi...
    Di japkiller nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 14/05/2010, 20:19
  2. il necessario per una buona spuntatina:
    Di rockerocket nel forum Rocket III/Thunderbird
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 18/11/2009, 12:04
  3. [Pol] Pansa: sì, è ora di fermarsi sento aria di anni Settanta
    Di Vedder nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 13/10/2009, 20:46
  4. Xchè necessario ricarburare????
    Di Nicco73 nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 04/01/2009, 12:01
  5. dove fermarsi!
    Di legno4 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 28/08/2007, 07:36

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •