La città dove si vive meglio in Italia è Siena. La classifica del Sole 24 ore premia nuovamente, a distanza di nove anni, il centro toscano, che risulta in testa per qualità della vita.
Il confronto fra le province italiane è basato sui dati relativi a 36 parametri raggruppati in sei macro aree. Siena è seguita da Trieste (vincitrice nel 2005), Bolzano e Trento. Milano è quinta, ma prima per euro in banca pro capite. La posizione di retroguardia tocca a Catania, preceduta da tre realtà pugliesi: Taranto, Bari e Foggia.
Ottima la prestazione della Toscana, che è la regione più rappresentata ai vertici, con anche Firenze e Grosseto rispettivamente ottava e decima. Premiata decisamente anche la regione del Trentino Alto-Adige (che fa l'en plein con Bolzano terza e Trento quarta). Bene anche l'Emilia Romagna, con Bologna quinta e Ravenna settima. Roma è ventitreesima (meno quattro posti rispetto all'anno scorso), Napoli perde sette posti e scende alla novantaseiesima posizione. Ancora una volta il Sud è assente dalle prime posizioni.
Oltre a primeggiare nelle sei macro-categorie prese in esame (tenore di vita, affari e lavoro, servizi ambiente e salute, ordine pubblico, popolazione e tempo libero), Siena vince anche nel sondaggio realizzato da IPR Marketing sulla percezione dei problemi da parte dei residenti. La città del Palio è anche quella dove più persone vorrebbero vivere, dopo Firenze e Roma.