.....è stato -imho- un frammento di ancestrale comportamento della metà selvatica.....La tua collega è stata imprudente. Come minimo doveva farsi sentire, chiamando il cane per nome un paio di volte prima di avvicinarsi a portata di morso. Le situazioni potenzialmente pericolose vanno affrontate con cautela, specialmente se l'animale non è perfettamente addestrato e ha una certa mole.
Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.
secondo me si è semplicemente spaventato, sì LUI! lo so che suona strano, ma era talmente concentrato nel suo gioco/ricerca che il sopraggiungere della padrona è avvenuto senza preavviso e ha reagito da normalissimo cane spaventato da... (lui) non sapeva chi fosse ed ha reagito di conseguenza.
pure io se fossi immerso in una folla ad esempio e qualcuno cercasse di sfilarmi il portafogli non reagirei molto bene, anche se fosse mia moglie intenta in uno scherzo si beccherebbe un bel montante dx!
bisogna usare cautela se loro sono distratti, come quando si azzuffano tra loro e si cerca di dividerli, MAI IN MEZZO!!!! al massimo li tirate per la coda o le anche posteriori facendoli arretrare, ma attenzione!!!!
fino ai 3 anni correggi tutto con un buon istruttore, dopo è veramente dura!![]()
Ultima modifica di paolino73; 30/10/2010 alle 13:01 Motivo: UnionePost automatica
...a volte ritornano!
io penso che il cane non si sia spaventato......ma ha visto messo in pericolo qualcosa che lui stava cacciando e predando!
provate a levare la ciotola del cibo a un pastore tedesco mentre mangia se non l'avete abituato a farlo.....o a levargli dalla bocca qualcosa che ha raccolto mentre lo portate a spasso, se non l'avete educato a mollare subito quello che ha in bocca potrà succedere che vi ringhi contro anche se è il vostro cane!
quella era la sua preda......
« Sono impuro, bordellatore insaziabile, beffeggiatore, crapulone, lesto de lengua e di spada, facile al gozzoviglio. Fuggo la verità e inseguo il vizio. »
(Brancaleone)
non è sufficiente, l'unico gesto "deciso" che poteva evitare altri spiacevoli eventi in futuro era di sottometterlo all'istante (astenersi modifiche a quote o spiritosaggini varie), prendendolo e rigirandolo sulla schiena per poi tnerlo a bada con una mano al collo finchè non risulta immobile (non morto, mi raccomando non stringete, deve solo immobilizzarsi), un attimo dopo sarebbe tornato alla normalità ricordandosi che non va più fatto un gesto del genere...
...a volte ritornano!
« Sono impuro, bordellatore insaziabile, beffeggiatore, crapulone, lesto de lengua e di spada, facile al gozzoviglio. Fuggo la verità e inseguo il vizio. »
(Brancaleone)
paura che gli rubasse la preda
l'amico è uno che sa tutto di te e nonostante questo gli piaci