« Sono impuro, bordellatore insaziabile, beffeggiatore, crapulone, lesto de lengua e di spada, facile al gozzoviglio. Fuggo la verità e inseguo il vizio. »
(Brancaleone)
Sono pienamente d'accordo. Probabilmente non riconosce la padrona come tale in queste situazioni, e ha reagito in malo modo. Anche perchè era concentrato nella caccia/gioco, e in quei casi spengono degli interruttori nel cervello e diventano aggressivi. Il mio vecchio (morto 2 mesi fa) si faceva fare di tutto, compreso toccare il cibo mentre mangiava ecc... In 14 anni mi è scappato solo una volta senza rispondere ai richiami... per una lepre! Ha vagato per mezza giornata nelle campagne e poi è tornato a casa con la coda tra le gambe sapendo di aver sbagliato... E SENZA LEPRE!!!!!!!!
Di solito consigliano di non interrompere un cane mentre mangia/caccia, e in questo caso sembra quasi che non abbia affatto riconosciuto la padrona!
Il cagnolino di una mia amica ringhia se gli si avvicina mentre mangia, invece la mia pelosotta qui a fianco le puoi far di tutto mentre mangia e non dice niente... questione di come la educhi..
Poi capita che mentre sono eccitati da qualche particolare situazione facciano il movimento del morso... per avvertirti di lasciarli in pace.. ma li bisogna far vedere chi comanda e ristabilire la gerarchia un paio di volte e tutto va a posto!
Il mio pastore tedesco aveva quasi sedici anni
dormiva in sala la notte perchè era in grande difficoltà
aveva quasi perso l'uso delle zampe posteriori
una notte mi sono alzata per controllarlo e al
buio io grandissima cogliona l'ho preso per
spostarlo..era buio non si era accorto di me
in più si è sentito prendere così mi ha affondato
i canini nell'avambraccio, se ci guardo bene devo
ancora avere i segni..non gli dissi nulla e mi scusai
con lui mille volte..era docilissimo fu l'unico episodio
ma aveva ragione in pieno..
εὐδαιμονία
...non è proprio la stessa cosa... una volta il mio border collie e il mio boxer, si sono messi a litigare x la mia boxerina in calore e io ho cercato di dividerli, risultato: loro dal veterinario e io al pronto soccorso. Gli animali, anche se domestici, quando sono eccitati e hanno l' adrenalina a mille reagiscono in modo improvviso e anomalo e possono anche far male come nel caso "del riccio", mentre nel caso della panterona, il suo cane ha reagito così come difesa perchè ha avuto paura...
...ciao Axel......ciao Yuma......ciao Trevor... ciao Baba...ciao Hannibal...ciao heba...
+ conosco le persone...
+amo i miei cani...