-SAVE THE PLANET, KILL YOURSELF-
aiutali anche a distanza
MA CERTO CHE NO!
Quello che conosci tu e' un pericolo pubblico!
uno che tiene la patente sigillata con il silicone per non perdersi pure quei tre miseri punti che gli restano.
che sono dieci anni che si ricompra sempre la stessa moto,
che quando si esce con gli amici ,finisce sempre a polenta e salsicce...
che dispensa paternali a destra e manca e poi ti si infila ( a tradimento) nei tornanti del lys...
se mai fosse cosi'...che la fortuna ci assista tutti!
e poi , magari e' solo un brutto sogno...
quell'AVP , invece...ecco uno in gamba che fara' vedere di che pasta son fatti i triumphisti!!!
auguri AVP![]()
GRAZIE RAGAZZI , DI CUORE A TUTTI!
Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.
Hat 2013 Motociclismo
Ken...che hai fatto![]()
![]()
Tony, se cominciano ad arrivarmi carciofi e ortaggi dalla platea, caso mai, non è che avresti una branda per me a casa tua?Guarda, ti assicuro che non russo e mi fermo poco, giusto il tempo di far calmare eventualmente le acque!
![]()
![]()
TonyDaytona the new moderator![]()
![]()
Auguroni![]()
C'E' SEMPRE UN PURO PIU' PURO, CHE TI EPURA
Il saluto del motociclista
Pasen la vita a pisàa cuntra'l veent perché l'impurtant l'è mai vèss cuntent.........
in un mondo che cambia troppo velocemente il PettiRat e' il nostro rifugio sicuro. (Tonidaytona)
Dammilamanina.it
TWEEKEND - Il raduno Triumph by TCP - 5/6/7 settembre 2014-San piero a Sieve>>>
Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.
Hat 2013 Motociclismo