provo a spiegarmi meglio e poi davvero vado :
negli anni settanta, nei gruppi e gruppetti di sinistra , c'eravamo noi giovani studenti e c'erano ancora i vecchi comunisti tra cui gli ex-partigiani, quelli che avevano fatto davvero la resistenza. Loro pero' erano comunque legati alla cultura dell'immediato dopoguerra, una cultura ancora quasi contadina ,dove non c'era posto per l'omosessualità. Noi abbiamo dovuto aspettare che arrivasse Pannella e il FUORI per incominciare a sentir parlare di diritti degli omosessuali. Ecco , questa frase mi ricorda quella cultura. Come slogan non potevano trovare di peggio
addio