Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 35

Discussione: canone rai

  1. #21
    TCP Rider L'avatar di willy75
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    senza fissa dimora
    Moto
    street triple
    Messaggi
    2,728
    Citazione Originariamente Scritto da Millejager Visualizza Messaggio
    in effetti non c'entra una sega....

    però poi penso ad un mio caro amico che si è comprato una bmw serie1, 2.3 biturbo, allestimento M e intestandola al nonno invalido l'ha pagata circa 10000 euro in meno....

    Ma dai?

    Be mica scemo!

    Io la nonna, purtroppo invalida, ce lo, quasi mi compro l'auto nuova!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider Senior L'avatar di ZioVic
    Data Registrazione
    19/02/09
    Località
    Roma (piu' o meno)
    Moto
    Speed Triple 1050 fusion white
    Messaggi
    5,537
    Citazione Originariamente Scritto da Millejager Visualizza Messaggio
    in effetti non c'entra una sega....

    però poi penso ad un mio caro amico che si è comprato una bmw serie1, 2.3 biturbo, allestimento M e intestandola al nonno invalido l'ha pagata circa 10000 euro in meno....

    Vero...usufruendo della legge 104 si puo' intestare un auto ad un invalido e pagare l'iva al 4%.
    Volendo, dopo 6 mesi si puo' fare il passaggio di proprieta'
    Lorenzo AKA ZioVic on Speed Triple 1050 fusion white

    Mi ritengo peggiore degli altri, ma non so quanti siano migliori di me.[Enzo Ferrari]

  4. #23
    TCP Rider L'avatar di willy75
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    senza fissa dimora
    Moto
    street triple
    Messaggi
    2,728
    Citazione Originariamente Scritto da ZioVic Visualizza Messaggio
    Vero...usufruendo della legge 104 si puo' intestare un auto ad un invalido e pagare l'iva al 4%.
    Volendo, dopo 6 mesi si puo' fare il passaggio di proprieta'
    Lo sapevo che dovevo andar avanti negli studi!

    Aveva ragione il babbo a dire, che serve studiare!

    Ma deve anche aver la patente l'invalido?

    Mi rispondo da solo: e be certo! se no che se ne fa dell'auto!

    Almeno che si attesti, che la guido io per accompagnarla alle visite!

  5. #24
    TCP Rider L'avatar di memento
    Data Registrazione
    13/04/10
    Località
    Roma
    Moto
    Daytona 955i Tuttanera!!
    Messaggi
    1,847
    Citazione Originariamente Scritto da Steva Visualizza Messaggio
    ciao forum, qualcuno di voi mi sa' dire se anche le persone disabili o con invalidita' siano tenute al pagamento del canone?
    il Canone Rai è un tributo dovuto per la semplice detenzione di un apparecchio atto od adattabile alla ricezione delle trasmissioni radiotelevisive (medioevo).

    La legge non prevede, a favore delle persone disabili, ipotesi di esonero dal pagamento del canone di abbonamento, infatti dal 01/01/74 tale esenzione e' stata abrogata ai sensi dell'art. 42 del D.P.R. 29/9/73 n. 601.
    Le norme fondamentali sugli abbonamenti alle radiodiffusioni sono contenute nel R.D.L. 21 febbraio 1938, n. 246, convertito nella Legge 4 giugno 1938, n. 880.
    Ultima modifica di memento; 03/11/2010 alle 10:52 Motivo: q8
    decido di arrivare fin dove arriverò, che di solito è una meta che non sbaglio mai, davvero...momi

    Sezione Romana Triumph

  6. #25
    TCP Rider Senior L'avatar di papitosky
    Data Registrazione
    09/09/08
    Località
    friul
    Moto
    XT550 motobì250 fantic241 Cagiva Mito naked KTM GS125 1979
    Messaggi
    25,552
    paga e taci
    l'amico è uno che sa tutto di te e nonostante questo gli piaci

  7. #26
    TCP Rider L'avatar di Steva
    Data Registrazione
    14/11/08
    Località
    magna gatti
    Moto
    speed triple 955
    Messaggi
    458
    Citazione Originariamente Scritto da memento Visualizza Messaggio
    il Canone Rai è un tributo dovuto per la semplice detenzione di un apparecchio atto od adattabile alla ricezione delle trasmissioni radiotelevisive (medioevo).

    La legge non prevede, a favore delle persone disabili, ipotesi di esonero dal pagamento del canone di abbonamento, infatti dal 01/01/74 tale esenzione e' stata abrogata ai sensi dell'art. 42 del D.P.R. 29/9/73 n. 601.
    Le norme fondamentali sugli abbonamenti alle radiodiffusioni sono contenute nel R.D.L. 21 febbraio 1938, n. 246, convertito nella Legge 4 giugno 1938, n. 880.
    conciso ed esaudiente.
    intanto grazie a tutti

    --------------------------------------------------------------------------

    e per quanto riguarda il bollo auto?
    OMO DE PANSA OMO DE SOSTANSA

  8. #27
    TCP Rider Senior L'avatar di burnout
    Data Registrazione
    20/01/10
    Messaggi
    8,303
    non ricordo quale ma una procedura per non pagarlo piu' c'e'

  9. #28
    TCP Rider Senior L'avatar di ZioVic
    Data Registrazione
    19/02/09
    Località
    Roma (piu' o meno)
    Moto
    Speed Triple 1050 fusion white
    Messaggi
    5,537
    Citazione Originariamente Scritto da burnout Visualizza Messaggio
    non ricordo quale ma una procedura per non pagarlo piu' c'e'
    1) Bisogna essere in possesso del libretto di abbonamento alla televisione, dal quale ricavare il "numero di ruolo".Se non lo si ha, si chiede un duplicato con raccomandata A.R. all'indirizzo degli abbonamenti Tv (1° ufficio entrate Torino - S.A.T Sportello Abbonamenti Tv - Casella Postale 22 - 10121 Torino).2) Non si devono avere pendenze con il SAT (arretrati, multe, etc.)3) Versare 5,16 euro con vaglia postale (non con il bollettino ordinario), specificando nella causale del versamento "per disdetta canone numero di ruolo: (scrivete il vostro numero di ruolo)". Beneficiario del versamento è il S.A.T. casella postale 22, 10121 TORINO, l'agenzia di pagamento è TORINO VAGLIA E RISPARMI (non sempre questo è chiesto)4) Staccare dal libretto la cartolina "d", (la "b" se il vostro libretto è recente) intitolata "denuncia di cessazione dell'abbonamento tv". Barrare la casella 2 che riporta la richiesta di suggellamento. Quindi compilare gli spazi in bianco riportando il numero del vaglia e la data del versamento. Più sotto, trovate lo spazio per la data di spedizione della cartolina, riportatela e apponete la vostra firma. Sul retro della cartolina riportare nome, cognome e indirizzo del titolare che intende disdire. Correggete eventualmente il vecchio indirizzo URAR TV in SAT. Se non avete la cartolina per la denuncia di cessazione dell'abbonamento, usate la cartolina per le comunicazioni generiche e scrivete:
    Il sottoscritto (nome, cognome, indirizzo) chiede la cessazione del Canone TV e chiede di far suggellare il televisore (numero di ruolo:...) a colori detenuto presso la propria abitazione. A tale scopo ha corrisposto l'importo di 5,16 euro a mezzo vaglia postale n.... del.../.../... sul quale ha indicato il numero di ruolo dell'abbonamento.
    1. Fate una fotocopia della cartolina (davanti e dietro). L'originale della cartolina va spedito con raccomandata ricevuta ritorno all'indirizzo già stampato.5) Attendere il ritorno della ricevuta di ritorno6) Spedire con raccomandata A.R. il libretto di abbonamento originale completo con tutto quanto attaccato, tenendovi a casa le ricevute dei pagamenti degli ultimi 10 anni, sempre all'indirizzo del SAT.Tutto questo va completato entro il 30 novembre, pena dover ricominciare da capo.A fronte di quanto sopra, la RAI vi scriverà chiedendo i vostri dati anagrafici (ma non li avevano già?), la marca dell'apparecchio da suggellare e dove si trova. Ricordiamo a tutti che il funzionario RAI NON ha il diritto di entrare a casa vostra, a meno che non sia accompagnato da un finanziere o carabiniere. Quindi il televisore glielo potete far trovare FUORI dall'uscio.
    Lorenzo AKA ZioVic on Speed Triple 1050 fusion white

    Mi ritengo peggiore degli altri, ma non so quanti siano migliori di me.[Enzo Ferrari]

  10. #29
    TCP Rider Senior L'avatar di Gnolo
    Data Registrazione
    31/08/08
    Località
    BRESCIA 
    Moto
    sulki"insetto scoppietante" modello 2008
    Messaggi
    43,546
    Citazione Originariamente Scritto da Geez Visualizza Messaggio
    il canone rai l'han trasformato nella tassa di proprietà di televisori, tanto per esser sicuri che nessuno ci scappi

    detto questo, e con il massimo rispetto, ma che c'entra l'essere disabili col non pagare il canone?
    quoto

  11. #30
    TCP Rider Senior L'avatar di burnout
    Data Registrazione
    20/01/10
    Messaggi
    8,303
    Citazione Originariamente Scritto da ZioVic Visualizza Messaggio
    1) Bisogna essere in possesso del libretto di abbonamento alla televisione, dal quale ricavare il "numero di ruolo".Se non lo si ha, si chiede un duplicato con raccomandata A.R. all'indirizzo degli abbonamenti Tv (1° ufficio entrate Torino - S.A.T Sportello Abbonamenti Tv - Casella Postale 22 - 10121 Torino).2) Non si devono avere pendenze con il SAT (arretrati, multe, etc.)3) Versare 5,16 euro con vaglia postale (non con il bollettino ordinario), specificando nella causale del versamento "per disdetta canone numero di ruolo: (scrivete il vostro numero di ruolo)". Beneficiario del versamento è il S.A.T. casella postale 22, 10121 TORINO, l'agenzia di pagamento è TORINO VAGLIA E RISPARMI (non sempre questo è chiesto)4) Staccare dal libretto la cartolina "d", (la "b" se il vostro libretto è recente) intitolata "denuncia di cessazione dell'abbonamento tv". Barrare la casella 2 che riporta la richiesta di suggellamento. Quindi compilare gli spazi in bianco riportando il numero del vaglia e la data del versamento. Più sotto, trovate lo spazio per la data di spedizione della cartolina, riportatela e apponete la vostra firma. Sul retro della cartolina riportare nome, cognome e indirizzo del titolare che intende disdire. Correggete eventualmente il vecchio indirizzo URAR TV in SAT. Se non avete la cartolina per la denuncia di cessazione dell'abbonamento, usate la cartolina per le comunicazioni generiche e scrivete:
    Il sottoscritto (nome, cognome, indirizzo) chiede la cessazione del Canone TV e chiede di far suggellare il televisore (numero di ruolo:...) a colori detenuto presso la propria abitazione. A tale scopo ha corrisposto l'importo di 5,16 euro a mezzo vaglia postale n.... del.../.../... sul quale ha indicato il numero di ruolo dell'abbonamento.
    1. Fate una fotocopia della cartolina (davanti e dietro). L'originale della cartolina va spedito con raccomandata ricevuta ritorno all'indirizzo già stampato.5) Attendere il ritorno della ricevuta di ritorno6) Spedire con raccomandata A.R. il libretto di abbonamento originale completo con tutto quanto attaccato, tenendovi a casa le ricevute dei pagamenti degli ultimi 10 anni, sempre all'indirizzo del SAT.Tutto questo va completato entro il 30 novembre, pena dover ricominciare da capo.A fronte di quanto sopra, la RAI vi scriverà chiedendo i vostri dati anagrafici (ma non li avevano già?), la marca dell'apparecchio da suggellare e dove si trova. Ricordiamo a tutti che il funzionario RAI NON ha il diritto di entrare a casa vostra, a meno che non sia accompagnato da un finanziere o carabiniere. Quindi il televisore glielo potete far trovare FUORI dall'uscio.
    appunto dovrebbe essere questa

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Canone Rai.....
    Di rez nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 52
    Ultimo Messaggio: 19/06/2011, 20:37
  2. Canone Rai
    Di spantax nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 13/12/2010, 16:59
  3. canone rai
    Di armageddon nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 74
    Ultimo Messaggio: 18/10/2009, 07:08
  4. canone rai
    Di maxsamurai nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 45
    Ultimo Messaggio: 20/09/2008, 08:10
  5. canone sul pc?
    Di maxsamurai nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 24/02/2008, 11:06

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •