Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 51

Discussione: Ventola che non parte e temperatura altina....

  1. #21
    TCP Rider L'avatar di Al3x
    Data Registrazione
    13/07/09
    Località
    Ostia Lido (RM)
    Moto
    Speed Triple 1050 2006
    Messaggi
    949
    No ieri sera mi sono limitato a fare il test perchè pensavo che rimontando il radiatore avessi scordato di attaccare la spina della ventola. Più tardi se riesco provo a vedere.
    Grazie per l'info!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider L'avatar di "Penne" all'arrabbiata
    Data Registrazione
    10/06/06
    Località
    Roseto degli Abruzzi
    Moto
    RS125 chesterfield,Monster 900,HD springer 1340,955i Coda Corta- 1050 MY '09 -Scrambler 2006 Carb
    Messaggi
    3,848
    la mia in 1 ora resta ferma si e no 15 minuti (1050 09)

    sulla 955 MAI e poi MAI sentita partire
    credo sia dovuto al maledetto catalizzatore con scarichi originali abbinato al radiatore logicamente troppo piccolo

    la prossima settimana monto il lavizzari e levo il cat.. poi vedrò
    comunque dovrebbe accendersi a quelle temperature!!!!!!!!!!!!!!
    Ps. nel dubbio.............. V@FF@NCULO....!!! ;-)
    ----------------------------------------------
    Citazione Originariamente Scritto da bastamoto Visualizza Messaggio
    Gli Abruzzesi stanno mettendo a soqquadro il forum......
    Citazione Originariamente Scritto da tonidaytona Visualizza Messaggio
    finisci bannato nel girone dei pescaresi... attento...:dry:

  4. #23
    TCP Rider L'avatar di Al3x
    Data Registrazione
    13/07/09
    Località
    Ostia Lido (RM)
    Moto
    Speed Triple 1050 2006
    Messaggi
    949
    Io non ho nè catalizzatore nè SAI, domani mattina vado al box e vedo l'impostazione del TuneEcu.

    Leggendo la guida del tuneEcu ho trovato questo:

    "sensore della temperatura del liquido di raffreddamento (engine coolant temperature sensor)situato dietro la testata, sul lato sinistro
    l'informazione relativa alla temperatura del liquido di raffreddamento, ricevuto dall'ECM, viene utilizzato per ottimizzare l'alimentazione del carburante a tutte le temperature del motore e per calcolare i requisiti di iniezione in fase di avviamento a caldoe a freddo."

    magari può servire anche a qualcun altro...

    Sono andato a fare un paio di prove questa mattina.
    Sul tuneecu la temperatura impostata era 103° o 106° gradi, non ricordo con precisione, cmq ho impostato il valore sul minimo cioè 96°.
    Ho acceso la moto e dopo un pò quando la temperatura è arrivata a 96 e qualche gradi di più la ventola non è partita. Sul cruscotto del tuneecu si accesa la spia per un istatnte della ventola. Poi ho spento e ho rifatto il test è la ventola è partita per tre volte per 10 sec.

    Mi viene una domanda in testa, il sensore misura la temperatura e poi un'altra cosa manda il segnale alla centralina o il sensore fà entrambe le cose?

    Ho chiesto alla triumph quanto costa il sensore e siamo quasi a 50€, che prezzi ragazzi.......
    Ultima modifica di Al3x; 05/11/2010 alle 12:10 Motivo: UnionePost automatica

  5. #24
    TCP Rider L'avatar di thundergreen67
    Data Registrazione
    20/04/07
    Località
    Riano (RM)
    Moto
    daytona 955i
    Messaggi
    462
    Il sensore e' unico, l' accensione la gestisce la centralina.
    Ma sul tuneecu riporta la temperatura correttamente?
    Se il sensore misura, non credo sia lui, come non credo sia la parte elettrica, dato che con il test funziona.
    Dovresti verificare con un multimetro, la variazione della resistenza del sensore e confrontarla con i valori riportati sul manuale, se presenti

    Ho visto che sei a Roma, fammi sapere se hai bisogno
    Ultima modifica di thundergreen67; 05/11/2010 alle 13:21

  6. #25
    TCP Rider L'avatar di faurob
    Data Registrazione
    13/06/09
    Località
    Milano (prov.)
    Moto
    Ducati Multistrada 950
    Messaggi
    529
    Citazione Originariamente Scritto da Gianluca74 Visualizza Messaggio
    Uhmmmm....ci sono 3 possibilità...

    1 - abituato alle super ventole jappo non mi sono mai reso conto di quando partiva la microventola della Speed

    2 - la ventola è rotta :-) (ma le speed si rompono ? mi hanno detto di no!!!)

    3 - la mia è raffreddata ad aria :-)

    1) Detto ieri dal concesionario: la ventola parte alla 6a tacca !
    2) quella della Speed non è una MICROventola
    Speed Triple '09 Jet Black

  7. #26
    TCP Rider L'avatar di Al3x
    Data Registrazione
    13/07/09
    Località
    Ostia Lido (RM)
    Moto
    Speed Triple 1050 2006
    Messaggi
    949

    Unhappy

    Citazione Originariamente Scritto da thundergreen67 Visualizza Messaggio
    Il sensore e' unico, l' accensione la gestisce la centralina.
    Ma sul tuneecu riporta la temperatura correttamente?
    Se il sensore misura, non credo sia lui, come non credo sia la parte elettrica, dato che con il test funziona.
    Dovresti verificare con un multimetro, la variazione della resistenza del sensore e confrontarla con i valori riportati sul manuale, se presenti

    Ho visto che sei a Roma, fammi sapere se hai bisogno
    Se il TuneEcu riporta la temperatura giusto non lo posso sapere, posso dire che prima di cambiare il radiatore se stavo fermo con la moto accesa la ventola intorno alle 6 tacche partiva. Stamattina a 5 e 6 tacche non è partita. Oltre la sesta tacca la temperatura non è andta perchè ero fermo nel box(se la temperatura avesse superato le 6 tacche da fermo mi sarei preoccupato).

    Il discorso del multimetro potrebbe essere un modo per togliersi alcuni dubbi, ma questo strumento non ce l'ho e sul manuale non ci sono valori da confrontare. Il manuale fà veramente cagare rispetto a quello della Clymer del mio CR cmq....

    Le uniche certezzo sono che la ventola gira e quando la centralina gli manda il segnale la ventola parte (test tuneecu ok).
    Il problema è capire perchè il segnale di alta temperatura non arriva alla centralina nonostante il sensore sembri funzionare.

    thundergreen67 se mi aiutassi te ne sarei grato per tutta la vita, è da fine agosto che non riesco a farmi un giro per un motivo o l'altro....che balls!

    Citazione Originariamente Scritto da faurob Visualizza Messaggio
    1) Detto ieri dal concesionario: la ventola parte alla 6a tacca !
    2) quella della Speed non è una MICROventola
    Ero sicuro che partisse alla sesta tacca! L'ultima volta che l'ho presa alla ottava non è partita, porca di quella..................!

    Ma possibile che si è rotto qualcosa cambiando il radiatore dell'acqua? Boooooo!
    Ultima modifica di Al3x; 05/11/2010 alle 16:57 Motivo: UnionePost automatica

  8. #27
    TCP Rider L'avatar di Al3x
    Data Registrazione
    13/07/09
    Località
    Ostia Lido (RM)
    Moto
    Speed Triple 1050 2006
    Messaggi
    949
    Ragazzi ma nessuno sà con precisione dov è sto caspio di sensore?

  9. #28
    TCP Rider L'avatar di Triple bastard
    Data Registrazione
    24/04/08
    Località
    firenze
    Moto
    speed triple 08
    Messaggi
    581
    Potrebbe esserci dell'aria nell'impianto, questo spiegherebbe il surriscaldamento e la non attivazione della ventola... ma è solo un'ipotesi la mia, non so neanche se c'è uno spurgo da qualche parte una volta mi successe con la macchina..
    Io non c'ho la moto....io c'ho lo speed triple!!

  10. #29
    TCP Rider L'avatar di Al3x
    Data Registrazione
    13/07/09
    Località
    Ostia Lido (RM)
    Moto
    Speed Triple 1050 2006
    Messaggi
    949
    SI c'è un dado di spurgo. E' sulla parte superiore destra del radiatore. Ma l'ho spurgo credo di averlo fatto. Mi esce solo il liquido se lo apro ora.

    ora metto una foto ditemi se è quel dado color oro:

    in origine è coperto da un cappelletto di gomma dal quale fuoriescono dei fili che terminano in una spina.

  11. #30
    TCP Rider L'avatar di Triple bastard
    Data Registrazione
    24/04/08
    Località
    firenze
    Moto
    speed triple 08
    Messaggi
    581
    Ma l'hai fatta girare la moto al minimo con il tappo aperto della vaschetta fino a che la ventola non è partita?
    Io non c'ho la moto....io c'ho lo speed triple!!

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Domanda tecnica [temperatura ventola]
    Di Spid nel forum Speed Triple
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 13/06/2011, 21:44
  2. E' normale questa temperatura con ventola spenta?
    Di Tranzarp nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 27/10/2010, 20:53
  3. sensore temperatura e attacco ventola di raffreddamento
    Di andrea955i03 nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 23/05/2009, 19:33
  4. Temperatura avvio ventola
    Di LuksPD nel forum Speed Triple
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 09/07/2008, 13:40
  5. Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 08/08/2007, 22:24

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •