Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 51

Discussione: Ventola che non parte e temperatura altina....

  1. #31
    TCP Rider L'avatar di Al3x
    Data Registrazione
    13/07/09
    Località
    Ostia Lido (RM)
    Moto
    Speed Triple 1050 2006
    Messaggi
    949
    nO! uNA volta rimontato il radiatore ho riempito il circuito dalla vaschetta sotto la sella. Poi mi sono fatto un giro. Ho ricontrollato il livello nella vaschetta e vedendo che mancava l'ho agiunto con il dado dello spurgo svitato e poi mi sono fatto una altro giro. Ho agiunto per la seconda volta con lo stesso procedimento e ora il livello è stabile. Ma la ventola non è mai partita nemmeno a 8 tacche...
    Ho sbagliato qualcosa?

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #32
    TCP Rider L'avatar di Triple bastard
    Data Registrazione
    24/04/08
    Località
    firenze
    Moto
    speed triple 08
    Messaggi
    581
    http://www.fedrotriple.it/agg_lug200...reddamento.pdf

    Questo sito ti può far comodo, se il radiatore e i manicotti sono caldi non ci dovrebbe essere problemi, e comunque potresti attaccarla la Tune ecu e vedere i gradi della temperatura del bulbo nei valori a sx della schermata .L'altro giorno ero a spippolare sulla mia e mi sembra che i gradi di temperatura del bulbo erano visibili.La ventola dovrebbe attaccare intorno ai 87 gradi. (prendilo sempre con il beneficio del dubbio...io riparo macchine...)
    Io non c'ho la moto....io c'ho lo speed triple!!

  4. #33
    TCP Rider L'avatar di Al3x
    Data Registrazione
    13/07/09
    Località
    Ostia Lido (RM)
    Moto
    Speed Triple 1050 2006
    Messaggi
    949
    Allora il tuneecu mi accetta da 96° gradi a 103°. I manicotti non li ho toccati, ma quando ho riattaccato il tuneecu dopo un giretto per farla scaldare a 98° sul tuneecu e a 6 tacche sulla strumentazione al ventola non è partita. Io ho impostato 96° e dopo ho rifatto il test e la ventola è partita....
    ora dò un occhiata al link...grazie cmq!

  5. #34
    TCP Rider L'avatar di Triple bastard
    Data Registrazione
    24/04/08
    Località
    firenze
    Moto
    speed triple 08
    Messaggi
    581
    si scusa...non so perchè ho scritto 87 volevo scrivere 97...cmq la meglio cosa da fare è lasciarla al minimo se sul tune ecu il bulbo segna la temperatura la ventola deve partire per forza...Ciao!
    Io non c'ho la moto....io c'ho lo speed triple!!

  6. #35
    TCP Rider L'avatar di Al3x
    Data Registrazione
    13/07/09
    Località
    Ostia Lido (RM)
    Moto
    Speed Triple 1050 2006
    Messaggi
    949
    E' quello che penso anche io! Ma sta c+--o de ventola non parte! Damani pome provo a metterla per un pò al minimo come dici tu, ma dubito...

  7. #36
    TCP Rider L'avatar di thundergreen67
    Data Registrazione
    20/04/07
    Località
    Riano (RM)
    Moto
    daytona 955i
    Messaggi
    462
    No ha molto senso, perche' il valore di accensione della ventola e' separato, ma stacca la batteria per un po' e poi carica una mappa.
    Cosi' facendo, tuneecu dovrebbe effettuare una sorta di reset della centralina.

    Il sensore al 90 % e' quello, poi basta che lo stacchi e vedi se ti segna la temperatura o l' errore con tuneecu
    Ultima modifica di thundergreen67; 10/11/2010 alle 08:19 Motivo: UnionePost automatica

  8. #37
    TCP Rider L'avatar di Al3x
    Data Registrazione
    13/07/09
    Località
    Ostia Lido (RM)
    Moto
    Speed Triple 1050 2006
    Messaggi
    949
    Citazione Originariamente Scritto da thundergreen67 Visualizza Messaggio
    No ha molto senso, perche' il valore di accensione della ventola e' separato, ma stacca la batteria per un po' e poi carica una mappa.
    Cosi' facendo, tuneecu dovrebbe effettuare una sorta di reset della centralina.

    Il sensore al 90 % e' quello, poi basta che lo stacchi e vedi se ti segna la temperatura o l' errore con tuneecu
    Ottima idea. Oggi pome ricarico una mappa e poi faccio la prova con il sensore e vediamo che esce fuori....


    ho scovato sta spina volante, possibile che sia la causa?
    Io rimosso il SAI, ma non mi ricordo se ho staccato qualche spina.
    Cmq ho provato a tenere la moto al minimo per un pò con il tappo sotto la sella aperto e il buloncino dello spurgo aperto. A sei tacche è incominciato a uscire il liquido ma a tratti...la ventola non è partita..poi ho spento.

    Ho staccato il cavo della batteria, dopo provo a resettare la mappa...
    Ultima modifica di Al3x; 10/11/2010 alle 15:30 Motivo: UnionePost automatica

  9. #38
    Nuovo TCP Rider L'avatar di Mirco B
    Data Registrazione
    08/08/09
    Località
    Atessa
    Moto
    speed triple 1050
    Messaggi
    27
    allora sicuramente devi cambiare il rele' piu fusibile.mi e' successo la stessa cosa 7 giorni fa'.95 euri

  10. #39
    TCP Rider L'avatar di Al3x
    Data Registrazione
    13/07/09
    Località
    Ostia Lido (RM)
    Moto
    Speed Triple 1050 2006
    Messaggi
    949
    Citazione Originariamente Scritto da Mirco B Visualizza Messaggio
    allora sicuramente devi cambiare il rele' piu fusibile.mi e' successo la stessa cosa 7 giorni fa'.95 euri
    Ti ho mandato un mp, spero di risolvere sto maledetto problema!

    Per la cronaca ho rimappato e oltre a non andare la ventola, alla soglia della temperatura di attacco della ventola sul tuneecu si accende la spia vicino il disegno della ventola.....sob! il test però và bene! booooo.....

  11. #40
    TCP Rider L'avatar di thundergreen67
    Data Registrazione
    20/04/07
    Località
    Riano (RM)
    Moto
    daytona 955i
    Messaggi
    462
    Citazione Originariamente Scritto da Al3x Visualizza Messaggio
    Ti ho mandato un mp, spero di risolvere sto maledetto problema!

    Per la cronaca ho rimappato e oltre a non andare la ventola, alla soglia della temperatura di attacco della ventola sul tuneecu si accende la spia vicino il disegno della ventola.....sob! il test però và bene! booooo.....

    Beh andiamo meglio, prima avevi scritto che si accendeva solo per un istante. Cosi' e' corretto.
    Allora adesso passiamo alle misure elettriche.
    Stacca il connettore della ventola e misura la tensione, se non trovi i 12V devi misurare sul comando del rele' dell' elettroventola, ovviamente alla temperatura a cui dovrebbe accendersi.
    Rimane sempre strano il fatto che con il test funzioni. L' accensione e' gestita via software e la parte elettrica e' la medesima.
    Per fare queste verifiche, ti converrebbe simulare il sensore di temperatura.

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Domanda tecnica [temperatura ventola]
    Di Spid nel forum Speed Triple
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 13/06/2011, 21:44
  2. E' normale questa temperatura con ventola spenta?
    Di Tranzarp nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 27/10/2010, 20:53
  3. sensore temperatura e attacco ventola di raffreddamento
    Di andrea955i03 nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 23/05/2009, 19:33
  4. Temperatura avvio ventola
    Di LuksPD nel forum Speed Triple
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 09/07/2008, 13:40
  5. Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 08/08/2007, 22:24

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •