o anche .....
Ol Piero ‘l parte e per la strada ‘l sèghéta a dé, sota us: “Gnà piö, gnà meno inte chili, gnà piö, gnà meno inte chili…”. El ria al Fòp e, fò d’ öna câ, ‘l vèt chi è drè a cupà ‘l porsèl; èl ga arda ‘n po e po ‘l dis: “Gnà piö, gnà meno inte chili. I padrù i ga dis "Alà, alà, bambòs, cosè cüntet sö po’? Edèt miga che l’è öna lögia?.
io non dimentico mai nulla, e do a cesare ciò che merita cesare... prima o poi![]()
la seconda guerra mondiale è stata un Annozero (anzi qualche anno in +) e pregherei di non scherzarci tanto visto lo sterminio che c'è stato a causa di certa gente!!!
quindi chiunque tu sia M.A.S. dacci un piccolo taglio e torniamo alla discussioneGRAZIE!
MI GIREREBBERO LE SCATOLE SE I MODERATORI (GIUSTAMENTE) ARRIVASSERO E CHIUDEREBBERO QUESTA DISCUSSIONE PER CAUSA TUA!
Bannato
Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.
Hat 2013 Motociclismo