Io l'ho stipulata a Maggio, e ho pagato non la metà, ma circa il 40% in meno del meglio che poteva farmi il mio broker.
Se ti avvali di una classe di rischio inferiore a quella d'ingresso avvalendoti di un attestato di rischio di un'altra moto (che devi aver venduto o rottamato), prima dell'emissione della polizza e indipendentemente dal pagamento dovrai mandare l'attestato di rischio (basta anche via fax). Non ti deve sembrare strano che non te lo abbiano chiesto in sede di preventivo: la classe d'ingresso l'hai manualmente inserita tu.
Per quanto riguarda il pagamento, ci mancherebbe pure che tu non ti fidassi: stiamo parlando di una compagnia regolarmente iscritta all'albo mica di banditi, e il pagamento è tracciato (bonifico o altro).
D'altronde è una compagnia on-line e quindi non c'è mica alternativa, ovvero non si può fare lo stendi-stendi.
Per quanto riguarda la comunicazione, non ho telefonato, ma ho mandato delle mail alle quali hanno sempre subito risposto.
Pensa che come ben specificato nel sito e come da contratto, la copertura doveva decorrere dalle ore 24 del giorno successivo all'inoltro del bonifico. Tuttavia, poiché aspettavo la moto da tanto tempo, e non avrei voluto attendere alre 36 ore (scalpitavo letteralmente), via fax chiesi timidamente alle ore 11.00 se vi fosse stata la possibilità di ottenere la copertura da subito.
Nel giro di 1 ora mi arriva la mail con il talloncino: ero già in copertura dalle ore 11. Non ci avrei mai sperato.
La mia esperienza si limita all'emissione della polizza. Non ho avuto sinistri causati o subiti e quindi non saprei dirti.
Ma se tanto porta tanto ..............
ATTENZIONE - La polizza non è sospendibile. Eventuali garanzie accessorie possono essere inserite unicamente in occasione della prima stipula.