Deriva dall'antico latino Fabricius, di origine etrusca, forse riallacciandosi al latino faber, "fabbro, artefice".
L'onomastico si festeggia l'11 luglio in memoria di San Fabrizio martire.
va bene , mo' me lo segno
Originariamente Scritto da Intriplato
Si dice FARE UN '48,,,,, Il riferimento è non al 1948, ma al 1848...
"La Primavera dei popoli è un termine con la quale si identifica l'ondata di moti rivoluzionari borghesi che sconvolsero l'Europa della Restaurazione nel 1848. Si parla anche di rivoluzione del 1848 o di moti del 1848 e il suo impatto storico fu tanto profondo che nel linguaggio corrente è entrata l'espressione "fare un quarantotto" per sottintendere un'improvvisa confusione e scompiglio." (Wikipedia)
jamme bell, uagliò
già se non incontrerà te oggi x lei sarà un successo
e io che ho scritto 1948 forse ? e comunque il detto a Napoli si riferisce alla giornata del 15 Maggio 1848 con barricate etc. etc. borbonico che non sei altro