Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 110

Discussione: Breganze SF 750

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Citazione Originariamente Scritto da tonidaytona Visualizza Messaggio
    CIAO,
    Da ex Laverdista ( sf750 e 668 diamante my98 ) ti chiedo volentieri due cose..

    questa e' una special kittata con il megliod ella componentistica sulla base del solito motore ex Laverda formula500???

    ora non dirmi che e' stato tutto rifatto che lo so' anche io.

    ma so' anche che in un inverno gli ho rifatto il motore due volte , fuso e poi ri-fuso e sbiellato.

    telaio e guida da 250 ma motore... delicatisssssimo...


    comunque il relitto della 668 l'ho ancora..
    avesse montato un altro propulsore..
    non è una special! è proprio una moto tutta nuova! compreso il telaio al crmo costruito da taraky e leggerissimo! ed è immatricolabile euro3!
    il motore (anche se nero) è della 750 quindi raffreddato a liquido con un motorino d'accensione completamente rivisto e anche gli ingranaggi per l'accensione stessa! è stato rivisto il raffreddamento come puoi vedere dal grandioso radiatore in alluminio!
    il motore inoltre è stato rivisto nelle sue tolleranze completamente ed ottimizzato (tanto che presto uscirà una versione di cilindrata maggiorata per la supertwin)
    tutto l'impianto elettrico è stato rivisto per essere esente da problemi!
    lo scarico è stato costruito dopo varie prove al banco
    detto questo la forcella ha la cartuccia pressurizzata con tutte le regolazioni, gli ammo ohlins come vedete! i cerchi sono a raggi ma tubeless secondo un nuovo brevetto kineo (se non sbaglio)

    Citazione Originariamente Scritto da superIII Visualizza Messaggio
    Potevano fare anche una operazione stile nuove norton commando...
    Tanto non la compra nessuno, giusto in Germania e Giappone, forse, dato che non ha il marchio...
    peccato che piaggio che detiene il marchio laverda vuole non so quanti milioni per toglierlo dal cassetto nel quale l'ha messo a far polvere
    Ultima modifica di sarracino5; 08/11/2010 alle 12:06 Motivo: UnionePost automatica

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di tonidaytona
    Data Registrazione
    12/03/06
    Località
    (valli di lanzo)
    Moto
    Sprint 885- bonneville-gsxr1100-commando-trident bsa-ducati-morini-mondial-bultaco-varie offroad..
    Messaggi
    26,838
    Citazione Originariamente Scritto da sarracino5 Visualizza Messaggio
    non è una special! è proprio una moto tutta nuova! compreso il telaio al crmo costruito da taraky e leggerissimo! ed è immatricolabile euro3!
    il motore (anche se nero) è della 750 quindi raffreddato a liquido con un motorino d'accensione completamente rivisto e anche gli ingranaggi per l'accensione stessa! è stato rivisto il raffreddamento come puoi vedere dal grandioso radiatore in alluminio!
    il motore inoltre è stato rivisto nelle sue tolleranze completamente ed ottimizzato (tanto che presto uscirà una versione di cilindrata maggiorata per la supertwin)
    tutto l'impianto elettrico è stato rivisto per essere esente da problemi!
    lo scarico è stato costruito dopo varie prove al banco
    detto questo la forcella ha la cartuccia pressurizzata con tutte le regolazioni, gli ammo ohlins come vedete! i cerchi sono a raggi ma tubeless secondo un nuovo brevetto kineo (se non sbaglio)



    peccato che piaggio che detiene il marchio laverda vuole non so quanti milioni per toglierlo dal cassetto nel quale l'ha messo a far polvere

    quindi il basamento e' sempre quello della precedente formula 750 con gruppo termico nuovo??

    vedo che la moto e' ben fatta.
    anche la Diamante 668 era un capolavoro di assemblaggio e componenti.
    addirittura un serbatoio aeronautico vero sottosella e parti carena in carbonio , marchesini e paioli...

    ma quell'albero motore... mannaggia... troppo delicato per certe potenze..

    Vi faccio comunque i migliori auguri!!!
    Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.

    Hat 2013 Motociclismo

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •