Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 23

Discussione: ...e ora che moto compro?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Kid
    Data Registrazione
    31/08/06
    Località
    Bairo
    Moto
    speed'02 NUCLEAR RED
    Messaggi
    326
    ...io nel dubbio "sfiancherei" un altra volta la moglie....

    ...magari ti viene l'ispirazione...!

    a volte certe attività...conciliano!!!

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di AVP191
    Data Registrazione
    13/03/06
    Moto
    ex speed 1050 nera - R 1200 GS 2010 nera
    Messaggi
    23,701
    Citazione Originariamente Scritto da Marco Manila Visualizza Messaggio
    Moto sostanzialmente uguale + circa 1000€ in piu in tasca e 3 bauletti gratis= Sprint 2006

    Non aggiungo altro.
    Ovviamente è una mia opinione, quindi personale.
    Quoto.

    Citazione Originariamente Scritto da Marco Manila Visualizza Messaggio
    Apparte il bollo e le emissioni inquinanti entrambi minori quali sono i vantaggi di una euro 3 rispetto a una euro 2?
    In concreto ben poco, salvo la possibilità (da verificare caso per caso) di poter accedere a zone a traffico limitato regolamentate in base anche a omologazione per emissioni inquinanti. Si tratta, in genere, di aree metropolitane.
    Forse (ma attenderei di leggere il testo della Finanziaria pubblicato sulla Gazzetta ufficiale) qualche agevolazione fiscale.
    Sulla rivendibilità non vedo particlari problemi; tra l'altro, il modello non è diffusissimo, per cui la ulteriore distinzione tra Euro 2 o 3 riduce la sua singnificatività.
    Infine: Euro 3 è tale non perché sia una scelta, quanto un obbligo dei produttori, tutti. Per cui non ritengo che ci possa essere alcun tipo di speculazione (in senso lato) da parte della Triumph a riguardo.

    Conclusione: se la voce "risparmio" è prioritaria, la 2006 è senz'altro la scelta più rispondente alle specifiche esigenze.
    C'E' SEMPRE UN PURO PIU' PURO, CHE TI EPURA

  3. #3
    TCP Rider L'avatar di matpin
    Data Registrazione
    18/10/06
    Località
    Milano
    Moto
    Speed Triple 2011
    Messaggi
    1,511
    Citazione Originariamente Scritto da AVP191 Visualizza Messaggio
    Quoto.



    In concreto ben poco, salvo la possibilità (da verificare caso per caso) di poter accedere a zone a traffico limitato regolamentate in base anche a omologazione per emissioni inquinanti. Si tratta, in genere, di aree metropolitane.
    Forse (ma attenderei di leggere il testo della Finanziaria pubblicato sulla Gazzetta ufficiale) qualche agevolazione fiscale.
    Sulla rivendibilità non vedo particlari problemi; tra l'altro, il modello non è diffusissimo, per cui la ulteriore distinzione tra Euro 2 o 3 riduce la sua singnificatività.
    Infine: Euro 3 è tale non perché sia una scelta, quanto un obbligo dei produttori, tutti. Per cui non ritengo che ci possa essere alcun tipo di speculazione (in senso lato) da parte della Triumph a riguardo.

    Conclusione: se la voce "risparmio" è prioritaria, la 2006 è senz'altro la scelta più rispondente alle specifiche esigenze.

    Giuste osservazioni anche secondo me...AVP sai mica dirmi qualcosa sui problemi che può dare il nero Triumph?

  4. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di AVP191
    Data Registrazione
    13/03/06
    Moto
    ex speed 1050 nera - R 1200 GS 2010 nera
    Messaggi
    23,701
    Citazione Originariamente Scritto da matpin Visualizza Messaggio
    Giuste osservazioni anche secondo me...AVP sai mica dirmi qualcosa sui problemi che può dare il nero Triumph?
    Se parliamo del Jet Black (la mia è così e, credo anche la ST) senz'altro è un colore molto delicato, non tanto per la tonalità (lo sporco si vede maggiormente che su altri), quanto per la finitura superficiale, soggetta a graffiature. Tuttavia, con una po' di attenzione e l'utilizzo di una pasta a base di cera applicata con una certa sistematicità e frequenza, facendo un po' di attenzione al montaggio e smontaggio della borsa da serbatorio (attenzione alle cinghie che, strusciando per fisiologica dinamica, possono abradere lo strato di lucido superciciale) il "problema" (se così si può definire) è notevolmente attenuato. Consiedra, inoltre, che stiamo parlando di un'area esposta notevolmente ad agenti atmosferici come pioggia e precipitazioni dal'altro di materiali vari, pulviscoli, eccetera, per cui c'è una componente del tutto normale di "usura". Io, se tornassi indietro, sceglierei nuovamente il nero e, fondamentalmente, sono uno che alla moto ci tiene.
    C'E' SEMPRE UN PURO PIU' PURO, CHE TI EPURA

  5. #5
    TCP Rider L'avatar di matpin
    Data Registrazione
    18/10/06
    Località
    Milano
    Moto
    Speed Triple 2011
    Messaggi
    1,511
    Citazione Originariamente Scritto da AVP191 Visualizza Messaggio
    Se parliamo del Jet Black (la mia è così e, credo anche la ST) senz'altro è un colore molto delicato, non tanto per la tonalità (lo sporco si vede maggiormente che su altri), quanto per la finitura superficiale, soggetta a graffiature. Tuttavia, con una po' di attenzione e l'utilizzo di una pasta a base di cera applicata con una certa sistematicità e frequenza, facendo un po' di attenzione al montaggio e smontaggio della borsa da serbatorio (attenzione alle cinghie che, strusciando per fisiologica dinamica, possono abradere lo strato di lucido superciciale) il "problema" (se così si può definire) è notevolmente attenuato. Consiedra, inoltre, che stiamo parlando di un'area esposta notevolmente ad agenti atmosferici come pioggia e precipitazioni dal'altro di materiali vari, pulviscoli, eccetera, per cui c'è una componente del tutto normale di "usura". Io, se tornassi indietro, sceglierei nuovamente il nero e, fondamentalmente, sono uno che alla moto ci tiene.
    Perfetto grazie mille! Prima io avevo una Daytona 600 nera,ma è stata una creazione personale,nero metallizzato che non era proprio il Jet Black...So anche per esperienza personale che il nero è un colore delicato e ci vuole molta cura,però da quello che ho letto nella discussione iniziale pensavo che il nero Triumph avesse dato altro tipo di problemi come crepe,ruggine ecc...insomma difetti di fabbrica...Visto ke in famiglia a quanto pare sta x arrivare una speed nera volevo informarmi meglio!GRAZIE !

  6. #6
    Bannato L'avatar di Saraceno
    Data Registrazione
    15/03/06
    Moto
    Speedona Sexy
    Messaggi
    11,183
    Citazione Originariamente Scritto da Kid Visualizza Messaggio
    ...io nel dubbio "sfiancherei" un altra volta la moglie....

    ...magari ti viene l'ispirazione...!

    a volte certe attività...conciliano!!!
    Straquoto!!!

Discussioni Simili

  1. Compro Moto
    Di pirata porta nera nel forum Moto usate di marca Triumph
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 30/09/2011, 11:36
  2. COMPRO LA MOTO.....
    Di DocHollyday nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 26/08/2011, 14:26
  3. compro moto
    Di Tommy-1050 nel forum Moto usate di marca Triumph
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 05/04/2008, 09:37
  4. che moto mi compro?
    Di irrerafoto nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 19/12/2006, 16:57

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •