
Originariamente Scritto da
AVP191
Quoto.
In concreto ben poco, salvo la possibilità (da verificare caso per caso) di poter accedere a zone a traffico limitato regolamentate in base anche a omologazione per emissioni inquinanti. Si tratta, in genere, di aree metropolitane.
Forse (ma attenderei di leggere il testo della Finanziaria pubblicato sulla Gazzetta ufficiale) qualche agevolazione fiscale.
Sulla rivendibilità non vedo particlari problemi; tra l'altro, il modello non è diffusissimo, per cui la ulteriore distinzione tra Euro 2 o 3 riduce la sua singnificatività.
Infine: Euro 3 è tale non perché sia una scelta, quanto un obbligo dei produttori, tutti. Per cui non ritengo che ci possa essere alcun tipo di speculazione (in senso lato) da parte della Triumph a riguardo.
Conclusione: se la voce "risparmio" è prioritaria, la 2006 è senz'altro la scelta più rispondente alle specifiche esigenze.