Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
sono vecchio anch'io, lio, e c'ero anch'io in friuli
....... ho notato negli ultimi anni un certo "razzismo" nei confronti dei veneti, dai servizi giornalistici che ridicolizzano i giovani che abbandonano gli studi per andare al lavoro e comprarsi la macchina o la casa (come se la laurea fosse un percorso formativo obbligatorio) ........
questo mi infastidisce un po', anche perche', come vedi, ha poi delle "ricadute" pratiche importanti.

certo che molte delle posizioni della lega non hanno aiutato, ma la lega non e' il veneto, e chi confonde le cose , lo fa spesso in maniera maliziosa.
Ho notato anch'io, da qualche anno a questa parte, un "certo" aumento di razzismo in generale. Chi ha utilizzato la "percezione" della sicurezza per tirare voti dovrebbe, oggi, interrogarsi molto sul perché di certe cose che stanno succedendo. Ecco perché io rifiuto a priori (ed é una delle pochissime posizioni aprioristiche che ho) di identificare le persone per origine geografica, per colore, sesso, religione e segno zodiacale.
Oggi ci stiamo accorgendo che ne stiamo cominciando a pagarne le conseguenze. Quando si usa un'arma per puntarla contro qualcun'altro devi mettere in conto che, prima o poi, ti ritrovi davanti qualcuno più pronto di te a sparare.
Ecco perché MAI dico MAI bisogna lasciare il minimo spazio alla demagogia, figlia dei luoghi comuni, e guardare all'uomo per quello che é: UOMO.
In quanto alla laurea io penso che non sia obbligatoria, ma obbligatoria dovrebbe essere la cultura. Perché la cultura dà consapevolezza, senso critico e in definitiva la libertà.
E, come scrivevo in un altro 3d, chi ha cultura non permette la profanazione del proprio territorio, l'incuria, l'abbandono, la devastazione... e allora le "ricadute", quelle della cultura, non sono da temere, ma da auspicare.