Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 19

Discussione: Harley-Davidson 883 Superlow: la mia prova

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Pastrocchio
    Data Registrazione
    06/11/10
    Località
    Faenza (RA)
    Moto
    Nessuna
    Messaggi
    471

    Harley-Davidson 883 Superlow: la mia prova

    Salve,

    qualche settimana orsono mi sono recato, assieme ad un amico, a provare la Harley-Davidson 883 Superlow. Nel 2009 avevo già potuto saggiare con soddisfazione il modello "Iron", ma la mia passione per questo marchio mi ha portato a voler salire anche su questa nuova proposta.

    Credo che i detrattori delle Harley-Davidson, quelli lapidari a prescindere, abbiano provato solo vecchi modelli oppure non ne abbiano guidati affatto.

    Ci si accorge subito del notevole peso del mezzo, ma il baricentro è talmente basso che basta procedere a passo d'uomo perchè la sensazione scompaia. Si gira la chiave in canonica posizione americana (a lato del cannotto di sterzo), metti in moto e dolcissime vibrazioni ti fanno sobbalzare. I giri sembrano un filo alti da principio, ma bastano pochi secondi di riscaldamento affinchè l'iniezione elettronica provveda a portare il grosso propulsore verso un sornione borbottio. Basta un lieve colpo alla manopola dell'acceleratore ed anche tutto il blocco motore comincia ad ondeggiare di qualche millimetro.

    Assurdo se si vuole... ma che bella sensazione !

    L'unico ricordo veramente brutto della "Iron" era stato legato allo scarsa potenza impianto frenante, ma questa "Superlow" non sembra essere affetta dallo stesso difetto. Certo il disco anteriore con pinza a due pistoncini è poca cosa contro una tale massa in movimento, ma questa volta sembra essere perfettamente adeguato alla tipologia di mezzo ed alle andature che esso predilige. Difficile dire se tale netto miglioramento sia dovuto al montagglio di diverse pastiglie oppure sia dovuto semplicemente alla differenta scelta di pneumatici, comunque poco importa.

    Guidarla in città è meraviglioso. Sguscia tra le macchine quasi fosse uno scooter, rendendo molto rilassata la guida. Le gomme larghe solo quanto serve e gli ingombri ridotti ne fanno davvero un insospettabile mezzo con il quale poter affrontare il traffico. Il motore accetta di buon grado regimi da propulsore diesel e così capita di andare a 40Km/h in quinta marcia. La ripresa non sarà fenomenale in questo frangente, ma è comunque corposa e priva di scossoni. Un pregio da considerare.

    Peccato solo per la mancanza, comunque non drammatica, del contagiri. Avrebbe fatto piacere poter capira quanto basso questo v-twin riesca a girare, ma in compenso il piccolo strumentino è ben leggibile. La cinghia è fantastica. Mi piacerebbe vedere questo sistema di trasmissione finale su molte moto sotto i 100CV. Non sporca, attenua gli strattoni del motore e si sostituisce ad intervalli compatibili con quelli di un sistema a catena. Decisamente prososso !

    Il sistema delle frecce non è facile per chi viene da una moto standard, ma almeno è presente un automatismo pronto a spegnerle dopo una piega nella direzione nella quale la si era accesa. Il rovescio della medagli consiste nel fatto di dover sempre verificare se l'angolo di piega è stato sufficiente ad azionarlo.

    Il nuovo cerchio anteriore da 18'' è notevole. La stabilità è molto superiore a quella della "Iron" senza aver perso agilità, così ci si trova presto a prendere le rotonde... sportivamente. Ci pensano comunque le bassissime pedane, strisciando, a limitare l’entusiasmo riportandoci ad un corretto utilizzo della moto.

    La sella è molto comoda e le buche, nonostante l'escursione ridotta delle sospensioni, non si sentono più di tanto. Questo è senza dubbio un altro punto in cui si è lavorato molto rispetto alle moto del passato. Sotto i 100Km/h, oltre i quali si finirebbe a fare da paracadute, la 883 Superlow è decisamente una moto comoda e godibile.

    Al semaforo, nonostante gli scarichi molto silenziosi, il suo borbottare attira gli sguardi di qualunque passante. L’unico neo deriva dal fatto di sentirmi un filo a disagio così seduto in basso rispetto alla maggioranza di tutti gli altri mezzi a due ruote. Se avessi avuto un giornale, mi sarei sentito sul bagno di casa.

    Riassumendo. E' davvero una bella moto e persino il mio amcio, munito di Aprilia RSV1000 nella vita di tutti i giorni, si è convinto della validità del prodotto Harley-Davidson all’interno del proprio segmento di appartenenza. Non è una moto perfetta e non lo deve essere. E' un bel mezzo con il quale passeggiare tranquilli e comodi, godendosi il paesaggio, saggiando le vibrazioni mai fastidiose e godendo della buona coppia del motore.

    I difetti sono veramente pochi e le pedane sono sicuramente quello maggiore. Troppo basse, eccessivamente sporgenti e posizionate in maniera arretrata. La conseguenza è quella di toccare troppo presto l’asfalto in curva e di essere decisamente scomode al momento di mettere il piede a terra ai semafori, momento nel quale non si riesce istintivamente a trovare una posizione adatta per il piede.
    La frenata è perfettibile, ma adesso quasi ci siamo.
    La mancanza della sella per il passeggero e delle pedane, il cui costo è di circa 200Euro, è quasi intollerabile in una moto da 9000 Euro. Discorso simile anche per il contagiri, sebbene in questo frangente possa essere anche un incentivo a vivere la moto (forse anche la vita) senza fretta.

    I pregi sono molti ed il motore è sicuramente in testa tra di essi. Pochi cavalli, ma tanta coppia e regolarità. Se riesci a capirlo, te ne innamori immediatamente.
    Le vibrazioni sono forti, ma la loro bassa frequenza non le rende mai fastidiose.
    L'agilità è assoluta ed anche la stabilità, a velocità consone, è buona. La tenuta di strada è sopra le aspettative.
    Un altro pregio è il metallo. Tanto metallo. Parafanghi ed unghia sopra il fanale non sono di plastica e questa è una peculiarità notevole al giorno d’oggi.
    La cinghia è ottima. Aiuta la moto a non strattonare mai, è pulita e silenziosa... senza contare che toglie pochissima potenza al motore.

    Nel suo genere... promossa !

    Vale i soldi in più rispetto ad una giapponese paritetica.



  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di wailingmongi
    Data Registrazione
    24/08/09
    Località
    Boh..
    Moto
    1/2
    Messaggi
    17,459
    bel report!
    http://www.youtube.com/watch?v=6Jfo0xE67V0-http://http://www.youtube.com/watch?v=DYPdcJec1YU Io c'ero...
    Cerco pandino 4x4 vecchio modello contattatemi se l'avete-conoscete che vendono
    Johnny i miss you.

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di Andyspeed
    Data Registrazione
    25/09/07
    Località
    Roma
    Moto
    speed-the beast 07'
    Messaggi
    3,027
    Bel report, sulla moto, beh...l'Harley è sempre l'Harley con i suoi pregi e difetti, che con il passare del tempo diminuiscono sempre più

  5. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di Gnolo
    Data Registrazione
    31/08/08
    Località
    BRESCIA 
    Moto
    sulki"insetto scoppietante" modello 2008
    Messaggi
    43,546
    Carina

  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di superIII
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Speed Triple 955i '00
    Messaggi
    7,304
    Per me è una chiavica e sgraziata.

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di Pastrocchio
    Data Registrazione
    06/11/10
    Località
    Faenza (RA)
    Moto
    Nessuna
    Messaggi
    471
    E' un tipo di moto diverso dalle altre. Chiaramente non è un mezzo che può piacere a tutti. L'amico che era con me non voleva nemmeno provarla. Riteneva le Harley dei catorci (anche io comunque sino al 2009), ma poi provandola si è totalmente ricreduto.

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di 081
    Data Registrazione
    26/06/08
    Località
    Napoli
    Moto
    Scrambler '08
    Messaggi
    3,983
    preferisco l'IRON
    081 SCRAMBLER

    BRIGATA BORBONE

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di memento
    Data Registrazione
    13/04/10
    Località
    Roma
    Moto
    Daytona 955i Tuttanera!!
    Messaggi
    1,847
    non male...Pastrocchio tu che moto hai??
    decido di arrivare fin dove arriverò, che di solito è una meta che non sbaglio mai, davvero...momi

    Sezione Romana Triumph

  10. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di superIII
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Speed Triple 955i '00
    Messaggi
    7,304
    Guardala bene.
    Per farla così bassa e spenderci poco HD ha fatto troppi compromessi: escursione delle sosp. nulle, luce a terra nulla, confort nullo.
    Senza contare l'oscenità del serbatoio gravido e la tristezza della ruota davanti dalla parte senza disco...

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di Pastrocchio
    Data Registrazione
    06/11/10
    Località
    Faenza (RA)
    Moto
    Nessuna
    Messaggi
    471
    Citazione Originariamente Scritto da memento Visualizza Messaggio
    non male...Pastrocchio tu che moto hai??
    Ho appena evnduto una ST3 della Ducati per passare alla Triumph ST1050 !

    Prima ho avuto :

    - Suzuki VZ800 Marauder
    - Ducati Monster 900S i.e.
    - Suzuki GSX-R 750
    - Yamaha YZF600R Thundercat
    - Cagiva Mito 125
    - Aprilia RSV 1000
    - Honda CBR954 Fireblade
    - Suzuki GSR600

    Questa è la mia decima moto. Quasi tutte usate... e prese a seconda di cosa il mercato proponeva ai prezzi più bassi. In genere non si spende più di 3-400 Euro per cambiare moto (passaggio incluso).
    Marco - Triumph ST1050
    "La passione non si può misurare col numero di cilindri"

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Harley Davidson
    Di 4findme nel forum Moto usate di altre marche
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 30/12/2011, 14:35
  2. Harley Davidson
    Di Aretto nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 15/01/2010, 06:24
  3. Harley-davidson?
    Di marco61 nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 70
    Ultimo Messaggio: 13/02/2009, 18:38
  4. Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 22/01/2008, 14:14
  5. Harley Davidson
    Di fojoncobiker nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 56
    Ultimo Messaggio: 23/03/2006, 12:07

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •