http://www.youtube.com/watch?v=6Jfo0xE67V0-http://http://www.youtube.com/watch?v=DYPdcJec1YU Io c'ero...
Cerco pandino 4x4 vecchio modello contattatemi se l'avete-conoscete che vendono
Johnny i miss you.
Programmare per PS3 è molto più difficile di quanto non lo sia su Xbox 360. In un certo senso PS3 è stata progettata in modo simile ai sistemi multi processore utilizzati in ambiti specifici, per esempio al NASA Ames Research Center. Il concetto si basa sul principio che vede un enorme quantità di dati matematici che si ripetono e che possono essere processati in parallelo o sequenzialmente ma spezzettati (per esempio un core moltiplica due array di 10000 numeri e poi passa l’array risultante a un altro core che opera divisioni sui singoli elementi dell’array e ne passa il risultato a un altro core che provvederà ad atre operazioni sui dati e così via; dopo che il primo core ha terminato l’operazione, acquisisce nuovi dati e prosegue su questi con la stessa operazione.
Così come avviene per Xbox 360, anche qui l’applicazione viene inizialmente sviluppata utilizzando il core PPE. A questo punto sarebbe lecito pensare che la PS3 (come la 360) sia in grado di segmentare il codice assegnando a un core il codice di controllo dell’AI e ad un altro il codice di rendering grafico. Questo non è possibile! Dal momento che il codice vero e proprio di un’applicazione si attesta sui 100 MB e che la memoria di ciascun SPE è di soli 256KB solo 1/400 del codice totale può essere depositato nella memoria di uno SPE. Inoltre poiché in uno SPE non c’è capacità di branch prediction, le diramazioni andrebbero fatte il più piccole possibili. Pertanto il programmatore deve trovare codice che sia inferiore ai 256KB (incluso lo spazio necessario per i dati) prchè questo possa essere eseguito in parallelo.
Se assumiamo che lo sviluppatore sia in grado di individuare sufficienti segmenti di codice tali per cui tutti e 6 i core SPE vengano utilizzati, adesso dovrà prodigarsi per bilanciare il carico di lavoro tra i cores. Come con Xbox 360, non è detto che i core siano sempre occupati ma è possibile che alcuni o tutti vengano utilizzati solo in minima parte. Aggiungere nuovi thread hardware non è possibile dal momento che ciascun core dispone di un solo thread hardware e agiungere threads software sarebbe probabilmente controproducente vista la memoria limitata. A questo punto l’unica opzione possibile è quella di uno schema che vede il core PPE trasferire nuovo codice agli SPE attraverso DMA, una volta terminate le operazioni sulla tranche di dati precedenti. Questa è ovviamente una procedura che richiede parecchio tempo.
ho copiato ed incollato da qui:
Ps3 News Xbox 360 Xenos vs Ps3 Cell: processori console a confronto - Forum Console-Tribe
![]()
http://www.lensoftruth.com/?p=24246
up
anche a frame... non siamo messi meglioperò devo dire che qui sembra leggermente meno peggio dell'altra comparativa
Ultima modifica di Millejager; 15/11/2010 alle 16:18
Scusate, ma mentre giocate vi rendete conto di qste differenze?
Io guardo se il gioco mi piace e se ha giocabilità, poi l'importante che la grafica sia carina, tutto il resto è noia!
Se volevo la grafica giocavo a killzone.
Mi sa dei vari forum di videogames...
ecco killzone è l'unico gioco di guerra che ho giocato...forse proprio perche è un gioco di fantasia...
http://www.youtube.com/watch?v=6Jfo0xE67V0-http://http://www.youtube.com/watch?v=DYPdcJec1YU Io c'ero...
Cerco pandino 4x4 vecchio modello contattatemi se l'avete-conoscete che vendono
Johnny i miss you.
-= Se la tua azienda (o quella per cui lavori) produce in Cina oppure e' interessata ad esportare, mandami un PM =-
io il frame rate lo noto... non è il massimo della fluidità (cioè... è fluido ma non -issimo)... anche nel single player...
ma nn solo io.... se leggi al giro non sono il solo...
questo discorso non vuol dire nulla... l'activision ha fatto una conversione per ps3 di merda (come sempre d'altronde).... c'è poco da discutere...se poi per te il top in quanto a grafica è killzone 2.... mi sa che nn ci siamo
cmq dipende anche come giochi: se hai la ps3 collegata ad un CRT è logico che nn noti differenze... su un 42" full sembra un gioco da ps2
sì... fino ad un certo punto.....
in ogni caso, il fatto di non poterlo installare su disco rigido è alquanto invalidante![]()
Ultima modifica di Millejager; 15/11/2010 alle 18:52 Motivo: UnionePost automatica
Gioco su un 37 full, a 1 metro di distanza.
Solo che ripeto, io gioco ancora a mariokart sul n64 e sul 50 full del mio amico con armalyte...x nn parlare di couoldron2.
Sono un vecchio player che ha ancora il megacd in casa e ha giocato col pcengine, tutti qsti discorsi sulla grafica nn me ne frega niente, l'importante è che ci sia una grafica decente e che abbia un'ottima giocabilità.
Killzone2 credo abbia una super grafica ed un sonoro favoloso.
Poi fate vobis...
per il sonoro son d'accordo... cosa che non possiamo dire dell'ultimo nato di casa activision
io 2 mesi fa rigiocavo a questo:
YouTube Video
è abbastanza vecchio???![]()