
Originariamente Scritto da
Geez
la questiona è questa: avere esclusive costa una vagonata di soldi, ma tanti tanti
avere software houses interne che sviluppano solo per te poi costa ancora di più.
microsoft ha deciso che preferisce prendere i soldi delle console anzichè spendere per avere esclusive.
quindi, le hanno ridotte al minimo.
c'è da considerare poi che la 360 è facilmente crackabile.
una buona fetta di chi ha preso la 360 molto probabilmente l'ha crackata e i giochi se li scarica.
quindi la microsoft ci guadagna un casino in console vendute (considerando che le console prodotte fino a 1 annetto e qualcosa fa erano a forte rischio RROD) e spende relativamente poco rispetto alla rivale sony per i giochi
