Non guardare le marche, guarda ciò di cui potrebbero aver bisogno
Credo un display grande e luminoso, guarda le dimensioni dei tasti e abbina all'acquisto una scheda di memoria capiente ma bada a non esagerare.
Il problema maggiore sta nel fatto che (spero di no) sicuramente non saranno avvezzi all'utilizzo di un pc al quale si dovranno appoggiare per scaricare le foto, quindi tenderanno a farlo il meno possibile ed ecco la necessità di una buona autonomia in termini di memoria. D'altra parte non esagerare perchè le memory card non sono così affidabili come si crede e se (sgrat sgrat) dovesse andar storto qualcosa potrebbero perdere tutti gli scatti che non si sono ancora decisi a scaricare sul pc.
Altra cosa alla quale devi fare attenzione è l'autonomia, le compatte spesso non sono dotate nemmeno del mirino galileiano il che costringe l'utente a lavorare sempre utilizzando il display che cosnuma come una Tiger e spesso l'autonomia è inferiore ad una giornata. Ho incontrato parecchie persone che ahimè sprovvedute a mezzogiorno della classica escursione per visitare il tal monumento mostra o comunione del nipotino già sacramentavano per le batterie scariche.
P.S. Ti sconsiglio vivamente di andare nei centri commerciali magari rivolgendoti all'inserviente che tu ritieni esperto magari con le classiche parole: "Vorrei una macchina fotografica buona ma da spendere poco" sarebbe come presentarsi senza mutande a casa di Lele Mora,
Quindi informati sui forum di settore e pio fai la scelta, magari anche pressu un grande magazzino ma vacci già preparato e con le idee ben chiare.
Buone foto e buona notte
A proposito di nikon canon fuji..
ricordiamoci che la macchina fotografica è l'estensione del nostro braccio e del nostro occhio.. Io utilizzo un derivato di una fotocopiatrice che si chiama Canon Eos 50D
Flickr: Bob Manubrio's Photostream
Qui trovi i miei scatti
é il fotografo che conta non la macchina fotografica!!!! basta con ste cazzate