Hai verificato che le vibrazioni non facciano chiudere gli interruttori degli stop? Scollegane uno alla volta e prova
Hai verificato che le vibrazioni non facciano chiudere gli interruttori degli stop? Scollegane uno alla volta e prova
Appunto...per esempio...
Una verifica della tensione ti toglie metà dei pensieri.
Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.
Lo pensavo anch'io ma son tre giorni che se ne discute... invano.
Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.
I consigli sono stati dati, l' ascolto rimane prerogativa di chi li ha richiesti.


diodo e condensatore possono essere di aiuto solo per filtrare la corrente, ma nulla possono se la corrente non arriva correttamente, a causa di un connettore male inserito, o di un interruttore difettoso.
come ti hanno consigliato più persone, prima di fare modifiche, controlla con un tester che la corrente arrivi; controlla, sempre con il tester, che gli interruttori chiudano il contatto in modo certo
Le moto precedenti: Honda 125 CBE, Guzzi V35 Imola, Guzzi 1000 SP, BMW K1100 RS, Honda VFR 800 rc46,

ammazza quanto flame ragazzi... state calmi
lavoro come un disgraziato e torno a casa distrutto, tutti i vostri consigli sono preziosi.
leggo solo ora i vostri post e ne faccio tesoro, non avete parlato invano.
il discorso vibrazioni lo avevamo già scartato (anche voi però dovreste leggere meglio); se fosse stato un contatto sugli switch dei freni il difetto sarebbe stato evidente anche sul fanale originale che si sarebbe spento seppur per pochissimo tempo considerato che i led hanno luce rapidissima e sarebbe saltato all'occhio.
purtuttavia è stato appurato che il difetto non proviene dagli switch sui freni e la corrente arriva bene ed in modo stabile e continuato fino al fanale (tester docet).
cmq ok, stasera sul tardi torno in garage e misuro assorbimento col tester e poi vi dico.
--- --- ---
quello che penso io, invece, è che l'elettronica che sta dietro a questo ciaffo-da-tamarro sia così sensibile che il minimo sbalzo sia per lui come una sorta di reset.
volevo infatti misurare se dando gas gli ampere o i volt salgano dal momento che entra in funzione l'alternatore.
ecco Spennacchiotto perchè pensavo di tagliare le onde con gli zener e tamponare un filarino a suon id condensatori, ma ripeto, non sono un gran genio.
Max
Ultima modifica di Max PS; 18/11/2010 alle 17:32
Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.

ok ok Walter, stasera sul tardi procedo, domani sera rispondo.
quindi a te interessa sapere più i Volt che gli Ampere.
per i Volt vado col tester diretto su + e - ma con stop collegato o scollegato misurando solo quanto arriva di carico nominale sul connettore ?
Visto che lo stop assorbe poco o nulla (quindi l'amperaggio è inutile controllarlo), in verità non dovrebbe cambiare. Credo sia meglio con l'apparecchiatura collegata. Se il voltaggio rimane costante (sorvolando su variazioni di 0,5/1 volt, che non dovrebbero impensierire uno o più led e il relativo circuito) il diodo non ti aiuterà. Sarebbe interessante anche fargli rifare il guasto e riuscire a collegarlo direttamente a un singolo tipo di variazione, per esempio quando scende sotto a tot, oppure quando sale sopra a tot...
Una birra a volte aiuta, buon lavoro.![]()
Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.