Non sempre si vince....qualche volta si perde,ma ogni tanto si può anche pareggiare....con la vita,mettila così,almeno io faccio così e questo basta a farmi sentire un pò meglio.![]()
Non sempre si vince....qualche volta si perde,ma ogni tanto si può anche pareggiare....con la vita,mettila così,almeno io faccio così e questo basta a farmi sentire un pò meglio.![]()
Le " chasseur de dindons "
io ho scelto la pillola blu
Penso che un sogno così non ritorni mai più
mi dipingevo le mani e la faccia di blu
poi d'improvviso venivo dal vento rapito
e incominciavo a volare nel cielo infinito
Volare oh, oh
cantare oh, oh
nel blu dipinto di blu
felice di stare lassù
e volavo, volavo felice più in alto del sole
ed ancora più su
mentre il mondo pian piano spariva lontano laggiù
una musica dolce suonava soltanto per me
Volare oh, oh
cantare oh, oh
nel blu dipinto di blu
felice di stare lassù
ma tutti i sogni nell'alba svaniscon perché
quando tramonta la luna li porta con sé
ma io continuo a sognare negli occhi tuoi belli
che sono blu come un cielo trapunto di stelle
Volare oh, oh
cantare oh, oh
nel blu degli occhi tuoi blu
felice di stare quaggiù
e continuo a volare felice più in alto del sole
ed ancora più su
mentre il mondo pian piano scompare negli occhi tuoi blu
la tua voce è una musica dolce che suona per me
Volare oh, oh
cantare oh, oh
nel blu degli occhi tuoi blu
felice di stare quaggiù
nel blu degli occhi tuoi blu
felice di stare quaggiù
con te
Le tue parole mi aiutano sicuramente e mi fanno capire che in questo momento quello che è giusto è frenare ciò che l'istinto mi dice di fare.
Adesso si vive il presente, fanculo il passato......
PS: spero di vivere ancora molte piacevoli serate in tua compagnia come quella dell'altra sera!![]()
Non sono per niente d'accordo.
Quella che si esprime in sogno è la parte di noi che non ha modo di manifestarsi in nessun altro momento e maniera perchè il nostro cervello con i suoi mille schemi, difese e paure la tiene relegata.
Imparare a comprendere i segnali che quella parte ci invia per me è molto importante, così come darle spazio anche nella vita ad occhi aperti.
E se un sogno è riuscito a destabilizzare la sua giornata evidentemente è perchè è il caso di prestargli l'attenzione che merita, ma relegare tutto in un angolo o chiudere in un cassetto è solo una fuga: le cose si affrontano, solo così si superano e si impara un pezzetto in più di noi stessi.
è un pò che vai in bianco eh?
scherzo..
ai ricordi e ai sogni ci ho sempre badato poco sinceramente.. a volte rimango basito per certe cose ma per quanto possa sembrare difficile prendo e vado avanti: difficilmente mi faccio condizionare la giornata da un pensiero che mi può prendere ed occupare il cervello, anche perchè al massimo ce lo faccio rimanere 5 minuti eppoi sloggia..
però è questione di carattere e stati d'animo.. io sò di vivere meglio così.. anche se magari qualcuno potrebbe pensare che non sia il massimo della vita non badare a sogni e ricordi.![]()
Il momento più difficile è quando vi sono allievi che già credono di saper andare in moto. Invece di apprendere vogliono dimostrare di essere capaci. Ma se vieni qui ad imparare, dovresti ascoltare e non dimostrare. E questo è il momento più difficile per un istruttore HSC.”
Miss quello che dici per certe situazioni è vero, ma ci sono casi che è meglio non destabilizzare, indipendentemente da ciò che si è vissuto in sogno.
E' vero che spesso è la nostra volontà, il nostro inconscio, che spesso si manifestano in sogno; in sogno viviamo le situazioni in un certo modo, con risultati che però non sono lo specchio della realtà.
Esempio: vivo un sogno in cui affronto una situazione in sospeso da anni ed anni, e sempre in sogno dopo averla affrontata arrivo ad un certo risultato che mi soddisfa. Decido di affrontarla nella vita reale, e il risultato è completamente l'opposto.
Quindi, ben vengano sogni che fanno riflettere, che ci danno spunti e la carica giusta per ri-affrontare certi problemi o in alternativa per ricordarsi di imparare da essi, ma prima di decidere di comportarsi in un certo modo nella vita reale, in base a ciò che si è vissuto in sogno, bisogna rifletterci 10.000 volte, cercando di staccarsi dai risultati ottenuti in sogno, buoni o cattivi che siano.
UN'altra cosa che mi accade, che avvalora ancora di più la mia titubanza verso il rivivere nella vita reale le esperienze dei sogni, riguarda il comportamento ed il carattere delle persone con cui mi rapporto: SUCCEDE ANCHE A VOI CHE NEI SOGNI LE PERSONE HANNO CARATTERE COMPLETAMENTE DIVERSO DA QUELLO CHE INVECE HANNO NELLA VITA REALE?
Aspetto fisico identico, ma caratteri completamente sballati... CHISSA' PERCHè!
Ok è la tua teoria in merito, io dico solo una cosa: un sogno è irreale, non ha fondamento nella realtà fattuale, non ha nessun legame interpretativo e il fallimento terapeutico della psicoanalisi freudiana lo dimostra... quindi a mio modo di vedere, affrontare qualcosa che non esiste lo ritengo quantomeno un inutile dispendio di forze ed energie
...il problema è sorto quando ho chiuso con quel ragazzo, la mia v....a si era abituata ad una dimensione ed il ragazzo che mi è capitato dopo non ha fatto una bella figura (GS)
Non è possibile essere Nemo 365 giorni l'anno (Ingrid)