Ultima modifica di 081; 22/11/2010 alle 16:46 Motivo: UnionePost automatica
no Gian dicevo a intriplato
Odio "quasi" TUTTI gli scooteristi!!!!
FOTTITI
ESCI DA QUESTO CORPO
Si si sono io,ho solo evidenziato un fatto che mi pare sotto gli occhi di tutti,che la realtà della campania è diversa da quella italiana,ci sono delle situazioni come questa dei rifiuti indescrivibile ed impensabili per un paese come il nostro,ma sono più da paese del terzo mondo.
Poi sia chiaro contro gli amici napoletani non ha nulla,se aspettate che dalla mia bocca escano stronzate come" ci salverà il vesuvio" o cazzate del genere state freschi.Sono stato orgoglioso e lo sono tutt'ora che la mia regione fù durante la prima emergenza insieme alla val d'aosta e ad altre pochissime l'unica a ricevere i rifiuti della campania e a smaltirli senza prob,perchè se una regione può è giusto che ci si dia una mano.Continuo a ribadire che la linea è quella i prob ce li dobbiamo risolvere in italia non abbiamo bisogno di pagare x spedirli in germania,poi ovvio dopo finita l'emergenza si devono trovare delle soluzioni valide non momentanee,ma credo che le discariche non lo siano,è inutile ammassare imondizia in un buco prima o poi si riempie e ce ne vuole un altro,io opterei per la costruzione IMMEDIATA e urgente di nuovi inceneritori o meglio ancora gassificatori,solo che qui non capisco perchè i napoletani siano cosi contrari,le discariche no e va bene gli inceneritori no e allora cosa dovremmo farne di questi rifiui???????
DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO
Ultima modifica di Gian; 22/11/2010 alle 16:58 Motivo: UnionePost automatica
Odio "quasi" TUTTI gli scooteristi!!!!
cio' che dici Medoro è cosa saggia.
be il fatto che non li si vogliano questi benedetti inceneritori sta nel fatto che finquando non lo si ha vicino casa è tutto apposto, il problema nasce quando vogliono costruirli nei centri abitati.... tipo Acerra che conta 60.000 anime
" LA MIA TERRA martoriata,umiliata,inquinata,dimenticata e ancora... ma io non l'abbandono...maledetti pagherete.la vera munnezza siete voi "
Ultima modifica di 081; 22/11/2010 alle 17:15 Motivo: UnionePost automatica
Puoi alzarti anche molto presto ma il tuo destino si è alzato un'ora prima....!
Grazie per la fiducia
Guarda ti posso dire perchè l'ho studiato e perchè qui c'è una situazione simile che questi timori sono spesso frutto della scarsa informazione,ovviamente questa deve essere bilaterale,cioè ci deve essere chi è interessato a castruirlo che informa la popolazione e dall'altra parte ci deve essere voglia di ascoltare ed informarsi.
Certo che la situazione NON IN CASA MIA è difficile ovunque.
A cagliari c'è un termovalorizzatore TECNOCASIC(lo stesso dove trattavano i rifiuti provenienti da napoli),non è proprio in centro abitato,ma per dimostrare che i fumi che ne fuoriescono sono trattati e innocui un periodo,adesso non so se c'è ancora,c'era un confronto fra i vari valori di pm nell'area intorno al termovalorizzatore e quella di alcune zone di cagliari,beh l'aria di cagliari era più inquinata di quella intorno al termovalorizzatore,nonostante vicino a questo ci siano anche altre industrie chimiche.
Il prob li da voi secondo me è:
1 la mancanza d'informazione della gente
2 la mancanza di lavoro che permette alla malavità di raggirare le famiglie per pochi soldi,portandole a protestare contro qualcosa che è per il bene della loro città e dei loro figli
3 c'è il grave rischio che se anche i termovalorizzatori e i gassificatori venissero costruiti,possano essere costruiti dalla malavita e quindi non si sa bene come e potrebbero provocare un danno per la popolazione in caso di malfunzionamento,e che se questo rischio fosse scongiurato dentro questi cosi finisse di tutto e quindi le emissioni diventano pericolosissime per la popolazione,ma qui deve intervenire lo stato,anche pesantemente per garantire che ciò non avvenga,credo però che militarizzare i siti invece non serva a nulla ci vuole dialogo
DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO