Infatti io se non son volato per 2 volte in pista quest'estate e' stato sopratutto grazie al passato crossistico e un bel po' di c.ulo!
Giustissimo il tuo ragionamento, ci si salva sopratutto grazie al lavoro delle gambe.
Comunque il discorso frizione non e' sbagliato, io mi son salvato 1 volta in strada sul ghiaino e mi sono reso conto solo dopo, che avevo la frizione in mano. Secondo me e' molto utile anche sul bagnato (vi ricordate Rossi a Donington 2005?).
Per il resto la maggior parte delle volte che si fa un high side con gomme giuste e in temperatura e' per aver aperto il gas troppo presto e capita spesso agli amatori perche' son lenti a centro curva. I piloti fanno una differenza mostrusoa in ingresso, e quando vanno a riaprire di solito raddrizzano gia', rimangono fuori col corpo ma la moto e' gia' rialzata parecchio rispetto al punto di massima piega.
i miei 2 Jolly penso siano stati tutte e 2 le volte perche' la gomma posteriore non era ancora ben calda sulla spalla perche' mi e' successo entrambe le volte al primo giro sparato dopo una pausa e 2 giri di riscaldamento, infatti poi ho messo gomme in mescola e ho comprato le termo. Tutta un'altra storia. Entrare al Mugello con 8° e buttarsi a manetta subito alla S.Donato e' fantastico. Anzi, con quel freddo era meglio spingere subito a palla, visto che entravo con le gomme a 80° e uscivo che erano appena tiepide.
Non mi stanchero' mai di dirlo. IN PISTA CON GOMME DA PISTA!!!!!! Sopratutto a Varano in caldissimi pomeriggi di luglio!