Ehm... ma la previsione a livello "tecnico" non capisco come si possa attuare.
Questi fenomeni, a quanto ho capito, si studiano e si possono combattere studiandone la storicità.
Una cosa, ad esempio che si fatica a fare capire alle persone, è che l'antisismica per gli edifici, non impedisce agli edifici di crollare. Deve dare il tempo alle persone di uscire di casa.
Purtroppo però, in un caso come quello successo da voi la gente non ci pensava minimamente ad uscire di casa, se non quando proprio l'istinto di sopravvivenza ha preso il sopravvento, perchè (a quanto ho letto, visto e ascoltato) c'era stato un tale bombardamento mediatico per tranquillizzare le persone che l'antisismica (ove fosse stata attuata) è servita a ben poco.
Non so quanto ci sia di volontarietà o meno, ma si potrebbe discutere a lungo di scotomizzazione e di dissonanza cognitiva.
Comunque sia concordo con la tristezza che ne deriva, ma non con la generalizzazione: credo che ci sia più di uno che vuole tenerli ancora ben aperti![]()
che schifo la gente che si arricchisce sulla pelle degli altri
e molti gli sono pure grati davvero,,,,,,,
gli aquilani avevano paura e la protezione civile li rassicurava che non c'era alcun pericolo, il pericolo c'era eccome ed era potenzialmente prevedibile, se non ti basta questo.......
Ultima modifica di Intrip; 18/11/2010 alle 11:44 Motivo: UnionePost automatica
anche qui non ho capito il senso: mi stai dicendo che non ho l'interesse e il senso critico per comprendere cio' di cui si sta parlando qui? oltre ad essere uno che prende le parti di una nota cricca di ladri ?
seriamente ?
aiutami a condurre una seria autocritica e , se del caso, a seguire il tuo consiglio