Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 40

Discussione: Piastra Pinze Brembo Anteriori?

  1. #11
    TCP Rider Senior L'avatar di ALE72
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Rivolta d'Adda
    Moto
    Daytona 675 only track
    Messaggi
    6,883
    Ho lavorato(in tempi non recenti...) in un officina di precisione per 3 anni,quindi qualcosa credo di capirci...Personalmente non credo che le aziende che producono simili piastre facciano dei calcoli per sapere i carichi in gioco,che comunque credo siano cose gia' note agli esperti del settore.In ogni caso,a mio avviso,per non sbagliare penso possa bastare costruire una piastra surdimensionata,per avere la maggior rigidita' possibile.
    Se si dovesse pagare un ingegnere per fare i suddetti calcoli,credo che l'operazione perderebbe senso...
    P.S.:non avete mai visto le suddette piastre in dotazione su molte moto di serie? A me non sembrano poi cosi' rigide...
    Ultima modifica di ALE72; 22/11/2010 alle 10:46

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider L'avatar di fabio.t509
    Data Registrazione
    03/12/09
    Località
    00032
    Moto
    SPEED TRIPLE T509 MY 1997
    Messaggi
    527
    Citazione Originariamente Scritto da Sim1 Visualizza Messaggio
    Già! ma qua si pensa che basta prendere un pezzo di ferro, dargli una forma...circa...e si va a staccare come Schwantz
    Questo lo pensi TU!,queste cose che scrivi ci pensi o le scrivi così come ti vengono?

    ACCENDI IL MOTORE....LA VITA INIZIA TRA POCHI SECONDI!!

  4. #13
    TCP Rider Senior L'avatar di leo
    Data Registrazione
    14/09/07
    Località
    Firenze
    Moto
    speed neolitictriple 955
    Messaggi
    33,356
    io riocrdo che vezza,per produrre adattatori per montare pinze radiali su piedini assiali,fece fare anche degli studi sulle forze in gioco e non fu roba da un giorno.Chiedi a lui.
    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    o lo sei o non lo sei......io lo sono...non si impara nulla........
    Citazione Originariamente Scritto da peppone Visualizza Messaggio
    Io sono la bibbia di tcp forum. Tonidayotona è i 10 comandamenti e voi non siete nessuno.

  5. #14
    TCP Rider Senior L'avatar di ALE72
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Rivolta d'Adda
    Moto
    Daytona 675 only track
    Messaggi
    6,883
    Citazione Originariamente Scritto da leo Visualizza Messaggio
    io riocrdo che vezza,per produrre adattatori per montare pinze radiali su piedini assiali,fece fare anche degli studi sulle forze in gioco e non fu roba da un giorno.Chiedi a lui.
    Ok Leo,ma se Fabio ha un amico che gli farebbe il lavoro in officina,ti pare sensato far fare degli studi del genere per un lavoro su una singola moto?

  6. #15
    TCP Rider Senior L'avatar di Sim1
    Data Registrazione
    20/07/06
    Località
    Milano
    Moto
    HD 48
    Messaggi
    11,652
    Citazione Originariamente Scritto da ALE72 Visualizza Messaggio
    Ok Leo,ma se Fabio ha un amico che gli farebbe il lavoro in officina,ti pare sensato far fare degli studi del genere per un lavoro su una singola moto?
    L'importante è che se cede, Fabio si spalma su un muro e non su qualcuno

  7. #16
    okkio con i feni

  8. #17
    TCP Rider Senior L'avatar di DavidSGS
    Data Registrazione
    04/03/08
    Località
    Firenze, ovvio.
    Moto
    nulla, tutto finito.. a piedi
    Messaggi
    16,055
    Citazione Originariamente Scritto da ALE72 Visualizza Messaggio
    Ho lavorato(in tempi non recenti...) in un officina di precisione per 3 anni,quindi qualcosa credo di capirci...Personalmente non credo che le aziende che producono simili piastre facciano dei calcoli per sapere i carichi in gioco,che comunque credo siano cose gia' note agli esperti del settore.In ogni caso,a mio avviso,per non sbagliare penso possa bastare costruire una piastra surdimensionata,per avere la maggior rigidita' possibile.
    Se si dovesse pagare un ingegnere per fare i suddetti calcoli,credo che l'operazione perderebbe senso...
    P.S.:non avete mai visto le suddette piastre in dotazione su molte moto di serie? A me non sembrano poi cosi' rigide...
    Citazione Originariamente Scritto da leo Visualizza Messaggio
    io riocrdo che vezza,per produrre adattatori per montare pinze radiali su piedini assiali,fece fare anche degli studi sulle forze in gioco e non fu roba da un giorno.Chiedi a lui.
    Citazione Originariamente Scritto da ALE72 Visualizza Messaggio
    Ok Leo,ma se Fabio ha un amico che gli farebbe il lavoro in officina,ti pare sensato far fare degli studi del genere per un lavoro su una singola moto?
    Mi sento un attimo tirato in causa per la faccenda.... facendo quotidianamente (anche) calcoli strutturali su strutture e su componenti meccanici).
    Quello che dice Leo è giustissimo, in questi casi non conta che si tratti di 1 o di 100.000 pezzi, se si rompe si rompe.
    Dire: PIASTRA SOVRADIMENSIONATA vuole dire poco o nulla, soprattutto perchè spesso se non si è esperti in materia si compie l'errore di sovradimensionare una zona che riteniamo critica, finendo per caricarne troppo un'altra. Anche la geometria, ovvero la forma, del pezzo che andiamo a produrre ha una ruolo importante per quanto riguarda tensioni e forze in gioco, e come queste si distribuiscono nel componente.
    Detto sinceramente, se dovessi io farmi produrre una piastra del genere, 2 conticini li farei, giusto per stare più tranquillo. Le forze in gioco, in fase di frenata, sono tante e soprattutto di varia natura (trazione, taglio, torsione) e prima di rischiare la pellaccia vorrei essere sicuro di ciò che mi porta in giro.
    E' anche vero che, un meccanico con le palle e con esperienza, sa già quali sono le componenti e le sollecitazioni in gioco e quali criteri geometrici e di lavorazione adottare al fine di essere in sicurezza per un pezzo del genere.
    Quindi, secondo me, se va in un officina qualunque, prima di farsi produrre e di montare un pezzo del genere che ci pensi 2 volte, se invece si affida ad una persona che ha esperienza in materia e che lui ritiene competente, allora non si faccia troppe seghe e si fidi di questa persona.

    PS: per fare un calcolo su una piastra del genere non serve un ingegnere aereospaziale, basta saper usare un programma per l'analisi degli elementi finiti, sapendo quindi applicare a modo i vincoli, forze e tensioni.
    Non sono un ingegnere e mi capita di fare analisi di strutture o di componenti meccanici di qualche quintale o tonnellata.....
    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    si...si...mi ricordo di voi.....m'avete fatto da tappo per mezz'ora.........eppure ve gridavo..Ascansateveeeeee!!!!!!!!!:dry:
    Presidente SGS Team - BASTACENSURE!!

  9. #18
    TCP Rider L'avatar di fabio.t509
    Data Registrazione
    03/12/09
    Località
    00032
    Moto
    SPEED TRIPLE T509 MY 1997
    Messaggi
    527
    CHIUDERE DISCUSSIONE!
    grazie a tutti

    Citazione Originariamente Scritto da davidMJF Visualizza Messaggio
    Mi sento un attimo tirato in causa per la faccenda.... facendo quotidianamente (anche) calcoli strutturali su strutture e su componenti meccanici).
    Quello che dice Leo è giustissimo, in questi casi non conta che si tratti di 1 o di 100.000 pezzi, se si rompe si rompe.
    Dire: PIASTRA SOVRADIMENSIONATA vuole dire poco o nulla, soprattutto perchè spesso se non si è esperti in materia si compie l'errore di sovradimensionare una zona che riteniamo critica, finendo per caricarne troppo un'altra. Anche la geometria, ovvero la forma, del pezzo che andiamo a produrre ha una ruolo importante per quanto riguarda tensioni e forze in gioco, e come queste si distribuiscono nel componente.
    Detto sinceramente, se dovessi io farmi produrre una piastra del genere, 2 conticini li farei, giusto per stare più tranquillo. Le forze in gioco, in fase di frenata, sono tante e soprattutto di varia natura (trazione, taglio, torsione) e prima di rischiare la pellaccia vorrei essere sicuro di ciò che mi porta in giro.
    E' anche vero che, un meccanico con le palle e con esperienza, sa già quali sono le componenti e le sollecitazioni in gioco e quali criteri geometrici e di lavorazione adottare al fine di essere in sicurezza per un pezzo del genere.
    Quindi, secondo me, se va in un officina qualunque, prima di farsi produrre e di montare un pezzo del genere che ci pensi 2 volte, se invece si affida ad una persona che ha esperienza in materia e che lui ritiene competente, allora non si faccia troppe seghe e si fidi di questa persona.

    PS: per fare un calcolo su una piastra del genere non serve un ingegnere aereospaziale, basta saper usare un programma per l'analisi degli elementi finiti, sapendo quindi applicare a modo i vincoli, forze e tensioni.
    Non sono un ingegnere e mi capita di fare analisi di strutture o di componenti meccanici di qualche quintale o tonnellata.....
    ok!
    Ultima modifica di fabio.t509; 22/11/2010 alle 15:39 Motivo: UnionePost automatica

    ACCENDI IL MOTORE....LA VITA INIZIA TRA POCHI SECONDI!!

  10. #19
    Moderatore in cachemire L'avatar di Filomao
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Ktm SD 1290 GT
    Messaggi
    49,816
    Chiudo dietro richiesta dell'autore.
    L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.

  11. #20
    Moderatore in cachemire L'avatar di Filomao
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Ktm SD 1290 GT
    Messaggi
    49,816
    Riapro come da richiesta autore.
    L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Vendo adattatori per Pinze Radiali, Pinze Brembo Radiali, Pompa Radiale Speed 955/1050
    Di Vezza nel forum Compro e vendo accessori per Speed Triple
    Risposte: 50
    Ultimo Messaggio: 14/04/2011, 00:50
  2. Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 26/10/2010, 23:30
  3. Pinze anteriori
    Di Dolphin nel forum Street Triple
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 13/07/2009, 11:34
  4. Pinze Brembo
    Di ALE72 nel forum Speed Triple
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 24/01/2009, 17:14
  5. pinze anteriori x 955
    Di cristal1974 nel forum Compro e vendo accessori UNIVERSALI
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 06/02/2008, 16:24

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •