Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 26

Discussione: raffreddamento, sostituzione bulbo - speed triple 955i '00

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di triplettone
    Data Registrazione
    03/11/10
    Località
    Siculo sono!!!
    Moto
    Speed 955i '00
    Messaggi
    152

    raffreddamento, sostituzione bulbo - speed triple 955i '00

    ciao a tutti,

    ho un problema di raffreddamento...in due parole, quando la temperatura sale (tipo nel traffico in città), la ventola non parte (e sono sicuro che non è rotta), la corrente passa, allora (mi dicono) dovrebbe essere il bulbo. c'è qualcuno che sa dirmi se è un lavoro che si può fare "in casa"? e magari spiegarmi a grandi linee (o meglio in dettaglio ) come fare?

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di thundergreen67
    Data Registrazione
    20/04/07
    Località
    Riano (RM)
    Moto
    daytona 955i
    Messaggi
    462
    L' operazion e' semplice, ma l' accensione e' demandata alla centralina. Il sensore e' unico: se l' indicazione della temperatura funziona, il problema potrebbe essere un altro.
    Verifica con tunecu, se lo hai

  4. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di Lo scrofo
    Data Registrazione
    13/04/08
    Località
    VenetoLand
    Moto
    Libidine Volante + Carotona 1290 SA.. Figa e cavai no basta mai.
    Messaggi
    48,807
    nel mio caso il bulbo era ok... era andata a zoccole l'elettroventola...
    La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna

    Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub

  5. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di valterone
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    UD
    Moto
    BumbleBee
    Messaggi
    15,980
    Citazione Originariamente Scritto da triplettone Visualizza Messaggio
    ciao a tutti,

    ho un problema di raffreddamento...in due parole, quando la temperatura sale (tipo nel traffico in città), la ventola non parte (e sono sicuro che non è rotta), la corrente passa, allora (mi dicono) dovrebbe essere il bulbo. c'è qualcuno che sa dirmi se è un lavoro che si può fare "in casa"? e magari spiegarmi a grandi linee (o meglio in dettaglio ) come fare?
    Sono gradite ulteriori informazioni sul come siete arrivati a queste conclusioni...
    Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
    Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
    La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
    Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di triplettone
    Data Registrazione
    03/11/10
    Località
    Siculo sono!!!
    Moto
    Speed 955i '00
    Messaggi
    152
    Citazione Originariamente Scritto da valterone Visualizza Messaggio
    Sono gradite ulteriori informazioni sul come siete arrivati a queste conclusioni...
    cercherò di non essere prolisso. dopo il tagliando (prima chiaramente andava tutto bene), è venuto fuori anche questo problema. Abbiamo controllato che l'energia arrivasse (con un tester) e dedotto che fosse il bulbo perchè la ventola fino al giorno prima funzionava. abbiamo dedotto male?

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di thundergreen67
    Data Registrazione
    20/04/07
    Località
    Riano (RM)
    Moto
    daytona 955i
    Messaggi
    462
    Citazione Originariamente Scritto da triplettone Visualizza Messaggio
    cercherò di non essere prolisso. dopo il tagliando (prima chiaramente andava tutto bene), è venuto fuori anche questo problema. Abbiamo controllato che l'energia arrivasse (con un tester) e dedotto che fosse il bulbo perchè la ventola fino al giorno prima funzionava. abbiamo dedotto male?

    E' un controsenso, se c'e' tensione sulla ventola, significa che il sensore funziona e la centralina ha attivato la ventola.
    Ma quando hai tensione sulla ventola? Come hai fatto la misura?

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di triplettone
    Data Registrazione
    03/11/10
    Località
    Siculo sono!!!
    Moto
    Speed 955i '00
    Messaggi
    152
    Citazione Originariamente Scritto da thundergreen67 Visualizza Messaggio
    E' un controsenso, se c'e' tensione sulla ventola, significa che il sensore funziona e la centralina ha attivato la ventola.
    Ma quando hai tensione sulla ventola? Come hai fatto la misura?
    premetto che non l'ho fatto io questo test, ma ero la quando è stato fatto. abbiamo tolto il pezzo di carenza sul serbatoio quindi scoperto il tappo del radiatore, da lì il meccanico ha staccato uno spinotto ed inserito il postivo e negativo e la corrente arrivava...non vorrai dirmi che mi sono fatto ancora prendere per il c...sotto il naso??!! ma cosa caxxxxxo sta facendo sto tipo sulla mia bimba?

  9. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di valterone
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    UD
    Moto
    BumbleBee
    Messaggi
    15,980
    Citazione Originariamente Scritto da triplettone Visualizza Messaggio
    cercherò di non essere prolisso. dopo il tagliando (prima chiaramente andava tutto bene), è venuto fuori anche questo problema. Abbiamo controllato che l'energia arrivasse (con un tester) e dedotto che fosse il bulbo perchè la ventola fino al giorno prima funzionava. abbiamo dedotto male?
    Ma la tensione arriva o no? Hai scritto che avete controllato ma non i risultati del controllo.

    Se la tensione arriva alla ventola significa come minimo che il sensore ha dato il suo consenso all'accensione e la centralina sta fornendo la necessaria corrente. Il guasto sembra essere la ventola: funzionante ma bloccata nel movimento, oppure non funzionante. Una veloce prova consiste nell'alimentarla direttamente dalla batteria, bypassando qualsiasi comando o controllo. Se le pale sono libere di girare deve partire immediatamente.
    Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
    Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
    La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
    Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di triplettone
    Data Registrazione
    03/11/10
    Località
    Siculo sono!!!
    Moto
    Speed 955i '00
    Messaggi
    152
    Citazione Originariamente Scritto da valterone Visualizza Messaggio
    Ma la tensione arriva o no? Hai scritto che avete controllato ma non i risultati del controllo.

    Se la tensione arriva alla ventola significa come minimo che il sensore ha dato il suo consenso all'accensione e la centralina sta fornendo la necessaria corrente. Il guasto sembra essere la ventola: funzionante ma bloccata nel movimento, oppure non funzionante. Una veloce prova consiste nell'alimentarla direttamente dalla batteria, bypassando qualsiasi comando o controllo. Se le pale sono libere di girare deve partire immediatamente.
    si si...arriva...guardando il tester ho chiaramente visto (al momento in cui ho girato la chiave) un 4.9 o qualcosa del genere.
    cmq vorrei dire una cosa...io di moto non sono proprio una cima (tieni conto che questa è la mia seconda e la prima di elettronico aveva solo l'accensione - fantastica honda bros 650cc con coda modificata - tipo codacorta), ancor meno di triumph quindi se uno mi dice una cosa in merito, ovviamente io la DEVO prendere per buona e verificare successivamente la veridicità della cosa...in questo momento sto facendo questo.
    allora a sto punto cambio la domanda? dopo tutti i dettagli che ho dato riuscite a suggerire da dove potrebbe derivare il guasto?

  11. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di valterone
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    UD
    Moto
    BumbleBee
    Messaggi
    15,980
    Io ti ho già risposto... il 4,9 che hai letto è poco, se riferito all'alimentazione della ventola.
    Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
    Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
    La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
    Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Sostituzione liquido raffreddamento
    Di lire85 nel forum Street Triple
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 23/02/2016, 15:41
  2. Sostituzione olio forcella e molle speed 955i
    Di A&M nel forum Speed Triple
    Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 28/09/2015, 20:51
  3. LIQUIDO RAFFREDDAMENTO SPEED TRIPLE 1050
    Di alf_61 nel forum Speed Triple
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 09/09/2009, 17:06
  4. Sostituzione filtro aria Speed 955i 02-04
    Di edotto nel forum Speed Triple
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 30/10/2008, 12:15
  5. Sostituzione ventola raffreddamento...
    Di ruth00 nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 11/03/2007, 21:23

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •