










spiacente qui ha nevicato (per me significa giornata di lavoro di 16 ore ) quindi non ho avuto tempo per indagare , ma non mi preoccupo , il Gianca e la punta da 10 sono un gran sostegno pissicologico
grazie dell'interessamento a tutti , magari domani riuscirò a indagare


aggiornamento:
venerdì sera ho avuto finalmente il tempo per smontare sella e serbatoio e controllare cavi,cablaggi etc etc (ma non ho smontato il carter-pick up) , nessun problema visibile . Sabato pom ho fatto un centinaio di km per ricaricare la batteria , provato ad tirare per qualche km fino ai 130 , provato a scaldare il motore tenendo la prima per 3 km su un salitone , nessun problema .
A questo punto è evidente sia qualcosa che si bagna ad aver creato il guaio la volta precedente , resta da capire cosa è .
Stando ai sintomi (motore che và a uno , poi si spegne ) è più probabile la bobina o il pick up ?



seguo con interesse, Marcone!




Sicuramente è qualcosa che si bagna e che va in tilt.
Da non sottovalutare però, anche se l'idea sembra stupida, la possibile infiltrazione d'acqua dal tappo del serbatoio.
A me succedeva con la bmw f 650.
io tifo per la bobina, perchè fosse lei a darle una mano di resina ci metti un'attimo, dai che tanto nevica e non la puoi usare
![]()
la mia è l'unica vera originale verde-panna,le altre sono clonate
se per farmi notare la mia moto deve far rumore, allora sono contento di passare inosservato