Citazione Originariamente Scritto da boris69 Visualizza Messaggio
Q8 entrambi ! Io son dell' avviso, che il telefono lo compro io, e ci faccio quello che voglio. Ho un contratto TIM (da tempo immemore), con 8 € mese ho 2 Gb di traffico web da telefono. Poi, se fai due calcoli, sei proprio sicuro che il terminale sia regalato ? Fai conto di avere una tariffazzione a consumo o flat per chiamate e traffico web che sia vicina alle tue reali esigenze, scorpora la differenza rispetto ad un contratto come quello che hai preso in considerazione, e ottieni quel di + che paghi per avere in mano il terminale. Moltiplica per 24/36 mesi di contratto !!!!???

Per esmpio, ho appena venduto il mio vecchio N97, e passo ad un Samsung Galaxy S, non devo chiedere niente a nessuno, raccomandate, diritto di recesso .........bla bla bla.


PS. Figo l' avatar diSPANTAX !!

Spezzo una lancia a favore dei contratti ricaricabili con i quali vado avanti da 5 anni.

i contratti sono di 24 mesi (almeno quelli della 3)

il mio primo contratto mi obbligava a RICARICARE (non a spendere mettiamo bene in chiaro le cose) 20€ al mese e mi regalarono un nokia 6680 che all'epoca era un telefono spaziale e mi pare costasse sui 600€

se facciamo 20€ x 24 mesi sono 480€, + 50€ da dare una tantum appena firmavi il contratto sono 530€... Praticamente pagavi solo il telefono e non le ricariche, oppure viceversa, dipende da che parte la vogliamo vedere.

Poi dopo che mi è scaduto il contratto ho comprato un telefono

Dopo un paio di anni, visto che c'era un' offerta per avere una tariffazione vantaggiosissima ho rifatto nuovamente un contratto a 22 mesi con la 3:

100 euro li ho dati subito e poi ho fatto un contratto per 30€ al mese prendendo un iphone, appena uscito,

30€x22=660€ + 100€=760€

Bene o male è il prezzo che avrei speso per comprare un iphone nuovo, l'ho dilazionato in due anni e glielo pago in ricariche

La tariffazione che ho è

10cent. al minuto con tariffazione al secondo verso tutti
10cent. per messaggio

in più con 10€ che non pago in più, ma li prendo dai 30€ di ricarica mensili che faccio ho:

60 minuti al giorno, 60 sms o mms verso i tre gratuiti (5€)
3gb al mese gratuiti che NON FINISCONO MAI (nemmeno a guardare i telefilm/film in streaming)

in più collego il telefono al pc e, usandolo come modem, e navigo su internet come se avessi una chiavetta....

La mia scelta è stata dettata da vari fattori:

Nei posti in cui risiedo abitualmente la tre prende sempre (fondamentale)
Sia io che la mia fidanzata abbiamo 3 e ci parliamo gratis sempre
Quando chiamo gli atri operatori, ho una tariffa più conveniente delle tariffe ricaricabili che ho visto in giro o che mi hanno proposto chiamandomi spesso a casa (telecom) o in ufficio (postemobile e fastweb)


Per scegliere a quale compagnia appoggiarsi bisogna vedere PER COSA SIA USA IL TELEFONO, in che modo, e dopodichè scegliere.



I CONTRATTI GENERALMENTE SONO UN'INC ata a meno che non si chiami moltissimo, si abbia un'azienda, e si possano scaricare.