Mi spiace...elimina questa fantasia perchè resterai decisamente deluso....sono più vicina a un camionista che a una donna in minigona
A Parma mi hanno detto del cartello....
e cmq..quelli di Rosignano a breve riceveranno visite...voglio vedere se fanno togliere il casco anche agli altri....![]()
Ultima modifica di Strega Klà; 24/11/2010 alle 08:30 Motivo: UnionePost automatica
sciò
Certo.
Poi al di là dell'educazione dei singoli, credo sia assolutamente giusto e che possa essere anche abbastanza utile, naturalmente non è che da quando c'è questa legge non fanno più rapine, però è un modo per complicare la vita a chi è dedito a questo tipo di attività.
Io ho il modulare e diciamo che chiudono un occhio ma in generale anche a roma per comprare le sigarette spesso mi fanno togliere il casco...quindi lo tolgo e basta!! Sai è lo stesso concetto di entrare in luoghi aperti al pubblico con il velo, ho trovato questo estratto:
Legge 8 agosto 1977, n. 533 Art. 2.
L'art. 5 della legge 22 maggio 1975, n. 152, è sostituito dal seguente:
<<E' vietato l'uso di caschi protettivi, o di qualunque altro mezzo atto a rendere difficoltoso il riconoscimento della persona, in luogo pubblico o aperto al pubblico, senza giustificato motivo. é in ogni caso vietato l'uso predetto in occasione di manifestazioni che si svolgano in luogo pubblico o aperto al pubblico, tranne quelle di carattere sportivo che tale uso comportino.
Il contravventore è punito con l'arresto da sei a dodici mesi e con l'ammenda da lire centocinquantamila a lire quattrocentomila.
Per la contravvenzione di cui al presente articolo è facoltativo l'arresto in flagranza>>spero sia stata modificata ma....possibile...l'arresto!!![]()
decido di arrivare fin dove arriverò, che di solito è una meta che non sbaglio mai, davvero...momi
Sezione Romana Triumph
Permetimi di essere in disaccordo con questa ripicchina infantile. Esiste una legge (peraltro ragionevole) e deve essere seguita, secondo me hai torto a prendertela, io il casco lo tolgo sempre, così come tolgo gli occhiali da sole se parlo con qualcuno è anche questione di educazione.
Quando si parla di "arresto facoltativo" non vuol dire che l'operatore di polizia decide sulla base del suo umore, ma sulla base di oggettive circostanze, non altrimenti codificabili, di tempo, luogo e modalità dell'evento.
Ultima modifica di derfel; 24/11/2010 alle 08:36 Motivo: UnionePost automatica
Io non devo permetterti proprio nulla..è giustissimo che tu sia in disaccordo...come è giustissimo che io debba togliermi il casco.....
come è giustissima la legge...
Quello che mi fà girar le bqalle è che il tipo l'ha fatto appositamente CON ME
per fare il buffone con gli altri colleghi che stavano a guardare e sghignazzavano....
Se fosse stata una richiesta educata (come altre volte è capitato )
Gli avrei dato dello stronzo fra me e me ma non avrei fatto storie....
Purtroppo....detesto essere umiliata....è una cosa che proprio non mi và giù...
non lo sò....mica sono nella testa delgi altri
Probabilmente se lo toglieranno senza problemi......oppure non ne faremo di nulla perchè di qui ad una settimana mi è passata o mi faranno ragionare
facendomi capire che non vale la pena perder tempo con certi individui.....
A volte gli amici sono più saggi di me![]()
Ultima modifica di Strega Klà; 24/11/2010 alle 08:59 Motivo: UnionePost automatica
sciò
...io in molti locali non posso entrare nemmeno senza casco...![]()
...ciao Axel......ciao Yuma......ciao Trevor... ciao Baba...ciao Hannibal...ciao heba...
+ conosco le persone...
+amo i miei cani...
Infatti ero anche entrato nel merito dell'educazione altrui, è probabile che l'atteggiamento del gestore sia stato censurabile, ma noi, che non vogliamo passare dalla parte del torto, avendo ragione, lo sfanculiamo e non andiamo più a fare benzina nel suo chioschetto! Andiamo da un'altra parte e ci togliamo il casco prima che ce lo chiedano
.