E' normale che soggettivamente ognuno trovi difetti o lacune, io personalmente trovo la visuale interna molto dettagliata ed ho pure giocato al prologo senza trovare differenze particolari.
Mi spiego meglio,il prologo come sfondo aveva una foto delle alpi...e il pubblico...questo ha uno sfondo tridimensionale completo di tante altre cose(in quasi tutti i livelli) è normale che si sia scelto di perdere un pò in dettaglio visto l'inserimento di altri dettagli grafici.
Ti dico una cosa che ho notato giocando molto sulla pista top gear, se ti fermi di lato e vedi sfilare le vetture, vedrai che i finestrini delle auto hanno il riflesso dello sfondo! e sono fatti pure molto bene con la trasparenza che lascia intravedere il casco Arai con tutti i dettagli...secondo me sono cose superflue se paragonate a fluidità e bump mapping...ma ci sono...e sono felice il doppio pur ritenendoli inutili al fine della giocabilità!
Per quanto riguarda le macchine che mancano e quelle che uno vorrebbe possiamo stare a parlare per ore ed ore....io vorrei la Fiat Duna al posto delle Ferrari, tu le Porsche e le vecchie Ferrari...GUSTIBUS....ecc ecc
I circuiti sono pochi? Ritorniamo al punto di prima, sono bellissimi? Ti piacciono? Ti da fastidio se sono belle riedizioni dei vecchi?
Secondo me sono domande superflue, i circuiti sono belli, testati e piaciuti nelle vecchie edizioni e ne tanti ne pochi...a molti bastano e avanzano, io mi perdo ogni volta che devo sceglierne uno! Ho poca memoria RAM nella testa!
Ad ogni modo se il gioco non avesse pecche, si potrebbe evitare di aspettare un seguito...LA PERFEZIONE NON E' MIGLIORABILE...
Grazie Polyphony per questo (quasi) capolavoro!
TRIUMPH SIRACUSA
LA VOSTRA INVIDIA, LA MIA FORTUNA!!!!!
io personalmente mi stò divertendo un sacco anche nella modalità B-spec, mi ricorda tantissimo un vecchio gioco del commodore64 :F1 manager..
TRIUMPH SIRACUSA
BUFFON BY CHOICE!!
Siediti sull’argine del fiume ed aspetta il cadavere del tuo nemico