Non vedo nulla di male nel proporre una replica da parte di chi la pensa in maniera diversa.
Come hanno fatto l'elenco Bersani e Fini gli autori avrebbero potuto pensare di far fare un intervento pro Englaro/Welby e uno contro. Si sarebbero parati il culo.
Secondo voi perchè non lo hanno fatto?
mah scusate, forse mi sono perso qualcosa...
vieni via con me è un programma di intrattenimento con finestre su politica e attualità.. non è una tribuna politica .
Capisco e concordo il diritto di Replica a Maroni su fatti che si pensa possano essere oggettivi e inconfutabili, ma la replica ideologica mi sembra un cammino arduo..specialmente su temi come quelli toccati. E' come se Pannella o chi per lui chiedesse la replica la domenica all'angelus o alla predica durante la messa. Vi immaginate un radicale che si affaccia dopo il papa e dice questa è la sua idea, questa è la nostra?
Fosse cosi dovremmo raddoppiare il tempo di tutti i tg, dove oltre alla singola notizia abbiamo ampii approfondimenti ideologici, e vai all'infinito.
Ultima modifica di redcell; 26/11/2010 alle 07:21
ci vorrebbe la replica anche x Mubarak allora, si sentirà leso x avere una nipote escort come dice il presidente del consiglio italiano
+ replica ma x tutti non solo x maroni![]()
secondo me gli autori si potevano immaginare una situazione del genere visto il clima pacifico che aleggia nell'aria... quindi potevano risolvere il problema alla fonte facendo intervenire chi la pensa in maniera diametralmente opposta
Il programma di Saviano-Fazio può piacere o meno e su questo siamo tutti d'accordo.
Questo programma si distingue da Annozero, Ballarò, Porta a porta etc......dove nel tentativo di salvaguardare il contradditorio si invitano oratori di uan tesi e della tesi opposta.
Il risultato è che assistiamo a continue negazioni di quanto si sostiene dall'una e dall'altra parte e in alcuni casi, le voci si sovrappongono si comincia ad urlare con il risultato che chi assiste a queste sceneggiate non ha avuto nessun approfondimento ai temi in discussione.
Il programma in discussione, secondo me propone argomenti che poi ognuno può approfondire o meno e non è necessaria una puntualizzazione a quanto raccontato.
Pensare che un Ministro dell'Inreno debba andare in una trasmissione televisa, per sostenere che nessuno del suo partito è colluso con la mafia, SIA STATO NECESSARIO .........è aberrante.
Se la trasmissione non fosse palesemente faziosa....alla stessa stregua di altre di opposta fazione, ma obiettiva e razionale le richieste di contraddittorio sarebbero molto inferiori....sempre secondo me naturalmente.
Odio "quasi" TUTTI gli scooteristi!!!!