addio!
addio!
imperatore del forum e non solo!
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille,mentre il contrario è del tutto impossibile
presidente sezione triumph che co@lione
Io sono bravo (modestamente)..... ho dovuto fare di necessità virtù (vivendi da solo mi sarebbe venuta la gastrite a furia di mangiare pasti surgelati o precotti.
Eccoti la mia ricetta semplice e tosta.
Salsiccia di maiale 750 g (quella tipo siciliana con i semi di finocchietto selvatico
Il succo di due arance
Un bicchiere di vino rosso
Olive nere senza sale (100 g)
Un paio di grosse patate
Un paio di carote
Due cipolle rosse di Tropea
un etto di castagne secche ripulite della pellicina
un cucchiaio abbondante di coriandolo pestato al momento (o in polvere)
un cucchiaio abbondante di curcuma
mezzo peperoncino ben piccante
Una bottiglia di passata di pomodoro molto densa.
Sale
una manciata di foglie di basilico
Olio d'oliva
Procedi così
metti la salsiccia arrotolata a spirale e bucata con la forchetta per tutta la sua lunghezza in una padella piena d'acqua.
Portala ad ebollizione e falla bollire per non più di 5 minuti.
Scola l'acqua e aggiungi il bicchiere di vino rosso. Fai cuocere fino a quando il vino sia tutto evaporato.
A questo punto aggiungi il succo delle due arance a continui a cuocere fino a quando anche quello sarà quasi tutto evaporato (lasciane l'equivalente di un cucchiaio)
Ora aggiungi la salsa di pomodoro, le olive nere, le castagne secche, le patate tagliate a pezzettoni, le cipolle a pezzettini molto piccoli, le carote a pezzettini molto piccoli, la curcuma, il coriandolo, il peperoncino, il sale e un po' d'olio di oliva.
Il tutto dovrà essere sommerso nel sugo di pomodoro (se durante la cottura si asciuga un po' aggiungi poca acqua).
Mescola spesso a spezzetta la salsiccia con il cucchiaio di legno a pezzettini di tre, quattro centimetri.
Quando le patate e le carote sono quasi cotte aggiungi il basilico.
Lascia cuocere ancora fino a quando patate e carote sono cotte e magia tutto appena sceso dal fuoco.
Ti assicuro che il risultato sarà soddisfacente per te e per i tuoi ospiti.
Ciao![]()
...... non ci sono ali e vento che possano portarti dove ha inizio il tempo.....
Lio..ti adoro..giuro.....
Ma la tua un è 'na ricetta...è 'n lavoro![]()
sciò