ciao a tutti, spero che questa mia umile recensione possa aiutare qualcuno alla scelta ottimale di acquistare questo nuovo mezzo
PROPRIO COME HO FATTO IO!!!

ho avuto l'occasione di provare il nuovo tiger 800 stradale.
3h e mezza di giro Milano - Cernobbio - Colico - Lecco - Milano.

città: leggera, ottima angolazione di sterzo che ti permette i muoverti con agilità. io sono alto 1,75 e tanta voglia di crescere, la seduta mi permette di poggiare i piedi al suolo comodamente a favore di un completo controllo.

statale: la moto è stabile, a mio avviso ha un difetto se lasci le mani dal manubrio a 60km/h (l'ho fatto proprio per vedere la reazione) la moto tende a destra (lato scaldabagno - terminale originale). l'arrow omologato dovrebbe alleggerire il carico di circa 3,5kg.

ok siamo sul lago vediamo che combina....

la moto è precisa sia su curvoni lunghi a velocità relative 120-130km/h che sui tornanti, gambetta fuori 30km/h seconda marcia e via verso il prossimo senza un sobbalzo.
la moto ha una curva di potenza effettivamente molto fluida, non ha picchi esagerati, il tre cilindri prende come è noto ad ogni regime di giri, da 2 a 10.000 (ciò non toglie che in seconda se apri tutto si alza comunque senza fare fatica)
le sospensioni showa lavorano molto bene, un po rigido il posteriore ma è solo questione di regolazione e sensibilità soggettiva.
trasmissione, nulla da dire, cambio pronto sempre. in allungo, a regime giusto, la cambiata è preferibile senza l'ausilio della frizione.
il freno posteriore è da solleticare, ha un disco importante e ce ne si accorge.
la comodità è il top, perchè ti consente di rimanere in sicurezza, la posizione delle pedane è in linea con l'appoggio della coscia al serbatoio così da poter permettere di spingere leggermente senza dover correggere il tiro a metà curva.

tornado verso Milano, carico di un gran freschino, in valassina testiamo la stabilità a 200 all'ora... beh non è la moto per farlo.
il manubrio è largo e ti impone di stare alto (=comodo) pari na bandiera a quella velocità, se ti sdrai a serbatoio, proprio perchè si ha il manubrio largo, rimani comunque troppo esposto all'aria. E' UNA MOTO DIVERTENTISSIMA MA DA TURISMO, LA PUNTA LA SI PU0' FARE , MA NON PUOI FARE 30 KM A VELOCITA' COSI' ELEVATE.

250 km consumo 5.9l /100km. smanettando.

insomma...

Pregi:
- motore
- peso contenuto
- sella divisibile e regolabile
- trasmissione
- posizione di guida

Difetti:
- tende leggermente a destra
- pedane passeggero saldate a telaio
- presa ausiliaria tipo accendi sigari piccola, no standard

OTTIMA MOTO SIA PER MISTO CHE PER CITTA'
ARRIVO META' GENNAIO!!! TUTTO BENE!!!