io pure teoricamente la penso cosi. in linea di massima.. per casco , cinture, divieto di balneazione e tutto quello che volete...
poi qualcuno mi fa notare che se cado, mi procuro dei danni, permanenti o meno, gravo sulla spesa sanitaria nazionale, magari togliendo risorse , spazi o letto d'ospedale ad un poveretto che maggiorenne come me, paga le tasse ma al contrario di me è caduto da una impalcatura...(forse anche lui fuori regola con casco imbragature e tutto il resto..ma non è questo il punto)..
ora il confine tra scelta privata e conseguenza pubblica è labile..però va considerato.
Come dicevo concordo sul principio di libertà anche se poi alla fine per come concepisco la moto io,il casco è indispensabile..







Rispondi Citando