quando entrò in vigore la legge del casco in italia, in Grecia si poteva ancora girare senza,
e sentivo tanti che freschi di legge andavano in vacanza in moto là x godere del vento tra i capelli (magari solo nei piccoli spostamenti)
![]()
quando entrò in vigore la legge del casco in italia, in Grecia si poteva ancora girare senza,
e sentivo tanti che freschi di legge andavano in vacanza in moto là x godere del vento tra i capelli (magari solo nei piccoli spostamenti)
![]()
che poi il casco preserva solo le ns teste di caxxo, l'incoscenza di guidare alla caxxo in auto fanno danni a esseri innocenti
è + sicuro fare i 200 dove ci sono lunghi rettilinei, che non i 50 in mezzo alle auto che non ti danno la precedenza infischiandotene di te e della tua speed![]()
Ultima modifica di Intrip; 03/12/2010 alle 09:18 Motivo: UnionePost automatica
In effetti lui il casco non lo metterebbe
Comunque io azzardo ma sotto sotto non sono daccordo con quanto afferma Vasco, anche perché il famoso sasso che qualche tutore della sicurezza lo indicherebbe quando si va alla velocità consentita e del tutto in sicurezza di 200kmh, potrebbe capitare anche a 80 kmh e penso che pur essendo una velocità consentita in molti tratti di strada potrebbe fare i suoi danni, magari facendoci cadere e coinvolgendo, nostro malgrado, altre persone. Fondamentalmente l'obbligo del casco mi sembra adeguato per la sicurezza di tutti ... se integrale é meglio![]()
Le verre est un liquide lent
ovvio, x me cmq i coglioni restano quelli che non danno precedenza e guidano come se la strada fosse tutta loro,
chi va veloce dove si può andare veloce non fa nulla di male,
infatti in Germania (molto + avanti di noi e forse anche di voi a sto punto) ci sono tratti di strada NO LIMITS
![]()