Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 19 di 24 PrimaPrima ... 9151617181920212223 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 190 di 235

Discussione: Ogni anno i soliti rivoluzionari che bivaccano

  1. #181
    TCP Rider Senior L'avatar di Hannibal
    Data Registrazione
    12/03/06
    Località
    North West Milan
    Moto
    Monster, T509, T955, Speed1050, Bonnie, Thruxton, Thruxton R, Street Scrambler now
    Messaggi
    6,823
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    penso che un'analisi un po' piu' approfondita , anche se per "non particolarmente addetti", visto che hai letto la legge e conosci lo scenario, la potresti postare qui , non ti pare?
    Se non vi annoio volentieri:

    Premesso come vi ho accennato che una riforma del sistema universitario è necessaria assodato e noto a tutti coloro che l’Università la frequentano per apprendere, per insegnare o per fare ricerca.

    Detto cio' vi faccio qualche esempio:

    1) l'attuale sistema prevede che i concorsi, (peraltro spesso pilotati, ndr), siano comunque svolti da commissioni in cui e' prevista una partecipazione delle diverse componenti di ateneo.
    Esempio: per un concorso per nuovi Ricercatori, la commissione prevede professori ordinari (PO)
    professori associati (PA)
    e ricercatori (RIC),
    quindi tutte le componenti dell'ateneo sono rappresentate nella commissione che giudicherà il valore dei candidati.
    (questo vale per i ricercatori, poi per esclusione i ricrcatori sono omessi dalle commissioni per associati e gli associati omessi da quelle per ordinari.
    1bis) posto Gelmini: le commissioni per qualunque tipo di concorso saranno composte da soli professori ordinari (PO), cioe' solo dai tanto decantati baroni.

    2) i concorsi ora sono fatti in sede locale: un ateneo ha bisogno di un ricrcatore in matematica supponiamo, chiede e realizza un bando di concorso che verrà svolto nell'ateneo stesso. Questo e' un punto molto dibattuto.

    In effetti se svolto in sede, il concorso puo' essere guidato.... molto facilmente (anche se parte della commissione arriva da fuori, ma in genere sono ...amici del barone interno all'ateneo).
    Quindi fare concorsi di abilitazione a livello nazionale (non piu' locale), potrebbe sembrare una via per rendere i concorsi puliti.
    Non e' cosi'... purtroppo, l'abilitazione nazionale dirà solo che tu sei idoneo ad essere professore, ma non sarai ancora assunto da nessuno.
    L'abilitazione durerà un tot di anni (3-4 mi pare) ma se nessun ateneo ti chiama, (cioe' ti assume) facendoti però fare un concorso ulteriore interno (quindi spese per lo stato aggiuntive),tu rimani col titolo di professore che decade, senza un posto di lavoro...

    3) Oggi un ateneo e condottio da due principali organi di governo il Consiglio di amministrazione (CDA) ed il Senato Accademico (SA; di cui io sono membro da anni, per dovere di cronaca...)
    Le competenze di SA e CDA sono leggermente diverse uno delibera a livello finanziario, l'altro organizzativo orientato alla didattica.
    3) post-gelmini. Il senato in pratica non esistera' piu' e l'unico organo , il CDA, sarà composto solo da Professori Ordinari (PO) e non piu', come oggi, da praticamente tutte le rappresentanze di Ateneo: PO PA Ricercatori, studenti, personale tecno.amministrativo.
    Quindi, anche qui, come vedete, la democrazia sparisce, se mai c'e' stata, ci sono solo baroni e decideranno loro su qualunque tema.

    Ciliegina sulla torta: circa metà del CDA sarà composto da soggetti privati esterni; questo potrebbe sembrare ottimale per facoltà vicine all'industria (che so, ingegneria, fisica, chimica etc etc) ma per altre, es biologia, scienze naturali, filosofia etc etc non sarebbe molto produttivo essere guidati... dai privati.
    Non dimentichiamo che la ricerca e le scoperte si fanno per intuizioni, colpi di genio e tanta fortuna... (quello che in america si chiama "serendipity")

    Se qualcuno mi "dice" quello che devo studiare e scoprire... che scoperta e'...
    Se ci ficcate dentro industrie, che devono giustamente fare budget in tempi brevi, diffcilmente si potra' fare libera ricerca,
    ma solo cio' che loro che (forse) ci mettono i soldi, desiderano che tu faccia.

    Un esempio per tutti...: vi assicuro che non e' bello, ne per me che lo studio, ne per voi che ne avrete bisogno (spero di no...), fare esperimenti su un farmaco con una farmaceutica che ti fiata sul collo, per farti dire che il farmaco va bene..., e non aggiungo altro...


    4) i ricercatori scompaiono (26.000) quelli attuali, lasciati a vegetare, senza possibilità di carrira minimale, in una posizione di stallo definitivo.
    Quale società al mondo, lascerebbe 26.000 persone, costate un sacco in formazione, a languire senza fondi, senza incentivi, senza un futuro,. Non mi pare una soluzione furba...
    post gelmini: nessun ricercatore effettivo, solo persone che entreranno con contratti di 4+4 anni (credo) poi se non vincono e non vengono assunti come professori, escono dall'universita';
    guardate che, il non vincere dopo 8 anni (piu' la laurea e magari il dottorato di ricerca), significa 15 anni circa di formazione e frequentazione dell'università,
    23+15 (se tutto va liscio...) siamo a 38-40 anni, senza un posto di lavoro.
    , magari con moglie e figli...

    E non vincere il posto finale non dipende affatto dall'aver lavorato bene (come dice la gelmini...) ma dipende molto se avete chinato la testa davanti al barone-coglione di turno... Se l'ultimo anno di questo percorso, per motivi disparati, litigate col barone...., oppure lui si ingrifa... per una giovane borsista-dottoranda...., cazzi amarissimi, probabilmente, non vi vorrà più e vi sbattono fuori dall'ateneo, senza lavoro...
    Dove vai a lavorare, in italia, dopo 15 anni che fai ricerca ?
    Al mercato del pesce a scaricare le casse...

    Sarebbe troppo lungo trattare tutto,

    ma spero di avervi chiarito qualche punto essenziale su cio' che succederebbe se passare, com'e' ora, questa ennesima porcellata.....




    -
    Ultima modifica di Hannibal; 02/12/2010 alle 22:08
    Solo un motociclista riesce a capire davvero perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino
    (Anonimo)

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #182
    Bannato L'avatar di Intrip
    Data Registrazione
    05/12/06
    Messaggi
    151,864
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    per mia cultura non ho un'avversione verso cio' che e' azienda.

    avverso le aziende mal condotte, come del resto le cose pubbliche mal condotte.

    le universita' americane sono gestite come aziende, con grossi contributi privati, e ce ne sono di buone e di meno buone , piu' delle prime, a sentire i nostri cervelli fuggiti li
    con la fuga dei migliori cervelli italici si diceva che Gasparri s'è dimenticato il corpo qui...

  4. #183
    TCP Rider L'avatar di Sfigatto
    Data Registrazione
    24/02/10
    Località
    Milano
    Moto
    bRigit, Street Triple R Black Phantom
    Messaggi
    4,554
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    sono sempre i migliori ......................



    per mia cultura non ho un'avversione verso cio' che e' azienda.

    avverso le aziende mal condotte, come del resto le cose pubbliche mal condotte.

    le universita' americane sono gestite come aziende, con grossi contributi privati, e ce ne sono di buone e di meno buone , piu' delle prime, a sentire i nostri cervelli fuggiti li
    Per mia cultura io sì, quando si trasforma in azienda ciò che azienda non è per sua natura.

    Beh, sai, visto come ormai siamo messi, fa mica tanto testo la destinazione delle fughe (a parte che i cosiddetti emergenti stanno investendo in ricerca di brutto e, a questo ritmo, tra un po' saranno obsoleti USA ed Europa). Comunque sia, non tutte le università USA condividono i criteri gestionali, ovvero godono di ampia autonomia, che da noi, de facto, è invece carente. Nonostante questo anche là la ricerca indipendente qualche bel rallentamento l'ha subito (costa, e molto, quindi, se non fornisce prospettive di ritorno a breve-medio termine, ciccia) e persino il NIH tende a finanziare progetti "low-risk" che, per forza di cose, sono quelli meno innovativi, un po' come la solita zuppa riscaldata e con qualche aroma diverso, insomma.

  5. #184
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Hannibal Visualizza Messaggio
    Se non vi annoio volentieri:

    .............omissis............

    Sarebbe troppo lungo trattare tutto,

    ma spero di avervi chiarito qualche punto essenziale su cio' che succederebbe se passare, com'e' ora, questa ennesima porcellata.....




    -
    grazie, hannibal

    mi hai incuriosito e approfondiro'

    i punti 1 e 2 mi sembrano ragionevolmente emendabili, dando per buona la tua interpretazione
    sui punti 3 e 4 , mi hai convinto di meno ...............perche' la serendipity non guidata, scivola facilmente nella fatalistica attesa del colpo di culo, o nella ricerca della bella pubblicazione (e se sei in universita' ,capisci cio' che intendo) , mentre il dipendere da un capo, e soffrire se lo si fanculizza o se si innamora del collega con cui stai lottando per la promozione, scusa, ma capita ovunque, e difficilmente e' un problema risolvibile per legge (anche se , laddove esista un giudizio di merito oggettivato, magari da enti esterni, e questo i privati sono abituati a farlo, diventa piu' difficile e pericoloso).
    grazie ancora, prof

  6. #185
    Bannato L'avatar di Intrip
    Data Registrazione
    05/12/06
    Messaggi
    151,864

    Talking

    GRAZIE Hannibal e Sfigatto,
    Flag addio

  7. #186
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Sfigatto Visualizza Messaggio
    Per mia cultura io sì, quando si trasforma in azienda ciò che azienda non è per sua natura.

    Beh, sai, visto come ormai siamo messi, fa mica tanto testo la destinazione delle fughe beh, beh, poi in fondo citi NIH (a parte che i cosiddetti emergenti stanno investendo in ricerca di brutto e, a questo ritmo, tra un po' saranno obsoleti USA ed Europa)pare che i ricercatori non diventino ricchi , li, e che non ci sia sta gran democrazia negli atenei . Comunque sia, non tutte le università USA condividono i criteri gestionali, ovvero godono di ampia autonomia, che da noi, de facto, è invece carente. Nonostante questo anche là la ricerca indipendente qualche bel rallentamento l'ha subito (costa, e molto, quindi, se non fornisce prospettive di ritorno a breve-medio termine, ciccia) e persino il NIH tende a finanziare progetti "low-risk" che, per forza di cose, sono quelli meno innovativi, un po' come la solita zuppa riscaldata e con qualche aroma diverso, insomma.
    guarda, che si faccian fare un po' di conti alle universita', non e' sbagliato: ho partecipato all'acquisizione di una societa' di biotecnologie, che lavorava con brevetti del MIUR, e uno dei punti critici dell'acquisizione era che il miur non aveva mai richiesto la sua quota di spettanza sul business, non solo, ma che a fronte della precisa richiesta dell'azienda (6 o 7 viaggi a roma) non era stato in grado di quantificare e definire, lasciando noi nella indeterminatezza del quantum..............poi si piange per mancanza di fondi

    un po' di aziendalita' non avrebbe guastato

    Citazione Originariamente Scritto da Intriplato Visualizza Messaggio
    GRAZIE Hannibal e Sfigatto,
    Flag addio
    mi hai bannato ?

    basta, vado a nanna
    vi leggo domani con immutato interesse

    saluti a tutti, perfino a intriplato
    Ultima modifica di ABCDEF; 02/12/2010 alle 22:41 Motivo: UnionePost automatica

  8. #187
    TCP Rider L'avatar di Sfigatto
    Data Registrazione
    24/02/10
    Località
    Milano
    Moto
    bRigit, Street Triple R Black Phantom
    Messaggi
    4,554
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    guarda, che si faccian fare un po' di conti alle universita', non e' sbagliato: ho partecipato all'acquisizione di una societa' di biotecnologie, che lavorava con brevetti del MIUR, e uno dei punti critici dell'acquisizione era che il miur non aveva mai richiesto la sua quota di spettanza sul business, non solo, ma che a fronte della precisa richiesta dell'azienda (6 o 7 viaggi a roma) non era stato in grado di quantificare e definire, lasciando noi nella indeterminatezza del quantum..............poi si piange per mancanza di fondi

    un po' di aziendalita' non avrebbe guastato



    mi hai bannato ?
    NIH, infatti, citato come esempio di decadenza o quasi
    Non penso che un ricercatore debba arricchirsi alla craig venter, ma avere una remunerazione dignitosa ed un'ampia autonomia, questo sì.

    Fare un po' di conti è un conto, piazzare manager, direttori generali, etc etc, un po' ovunque è un altro. In che senso brevetti del MIUR? Ritengo improbabile li avesse prodotti direttamente il ministero...

    quella che tu chiami aziendalità io la chiamo serietà, dedizione, responsabilità, partecipazione, scegli quella che più ti è consona, alla fine si equivalgono (e non si creano imponendo modelli, organigrammi, briefing e minchiate varie, ma fornendo alle risorse umane strumenti di crescita e di attaccamento al LORO patrimonio culturale e materiale, in una, semplice e spicciola, parola, autogestione)

    bannato? che ti sei bevuto stasera?!

    Cià, che vado in branda anch'io (minchia se è tardi, e chi la sente la sveglia domattina? :-()
    Ultima modifica di Sfigatto; 02/12/2010 alle 22:49 Motivo: Buonanotte :-)

  9. #188
    Bannato L'avatar di Intrip
    Data Registrazione
    05/12/06
    Messaggi
    151,864
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio


    mi hai bannato ?

    basta, vado a nanna
    vi leggo domani con immutato interesse

    saluti a tutti, perfino a intriplato
    si,
    potrai rileggerci tra 7 gg,
    ciao

  10. #189
    TCP Rider Senior L'avatar di alessandro2804
    Data Registrazione
    10/09/06
    Località
    Italia
    Messaggi
    11,379
    La vita è un cuoco che ha davanti un piatto con sempre nuovi ingredienti...

  11. #190
    TCP Rider L'avatar di Sfigatto
    Data Registrazione
    24/02/10
    Località
    Milano
    Moto
    bRigit, Street Triple R Black Phantom
    Messaggi
    4,554
    Citazione Originariamente Scritto da Intriplato Visualizza Messaggio
    GRAZIE Hannibal e Sfigatto,
    Flag addio
    Scusa, non avevo visto, prego!

Pagina 19 di 24 PrimaPrima ... 9151617181920212223 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. ogni anno 350.000 donne ...[complicanze parto]
    Di natan nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 04/12/2010, 06:15
  2. Come ogni anno .....
    Di Muttley nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 15/12/2009, 18:59
  3. ci risiamo!!! come ogni anno a natale,cosa regalo alla mia ragazza???
    Di speedcane nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 72
    Ultimo Messaggio: 29/11/2009, 17:12
  4. Come ogni anno
    Di noris nel forum Video
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 24/08/2008, 21:25
  5. Cerco Speed 1050, valuto ogni colore e anno
    Di Marco Manila nel forum Moto usate di marca Triumph
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 03/11/2006, 19:03

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •