Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 20

Discussione: Pompa freno motorino

  1. #1
    TCP Rider
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    FIRENZE
    Moto
    STREET TRIPLE
    Messaggi
    882

    Pompa freno motorino

    Ciao a tutti,
    anche se la mia domanda non riguarda una triumph avrei bisogno del vostro aiuto...

    Oggi ho dato un'occhiata alla pompa freno del motorino di un amico, ho smontato il serbatoietto per controllare il livello del liquido e premendo la pompa freno a serbatoio aperto è partito uno schizzo d'olio che mi è arrivato in fronte (2 ore a pulirmi il viso con lo sgrassatore marsiglia...) per fortuna non mi ha preso gli occhi...

    Quello che vorrei chiedervi è: cosa può essere successo? come è possibile che l'olio vada all'indietro dalla pompa al serbatoio?

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di Stefanoqv
    Data Registrazione
    06/09/10
    Località
    Milano
    Moto
    Fazeretto , EX Speed Triple (07') - EX Street Triple
    Messaggi
    2,565
    Perchè il circuito dei freni è pieno,quando premi la leva, questa manda in pressione il liquido che a sua volta muove i pistoncini.
    Trovando il circuito chiuso(non avevi svitato lo spurgo), l'olio che è incomprimibile è uscito dalla parte più facile, cioè il tappo.
    Correggetemi se sbaglio..

  4. #3
    TCP Rider
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    FIRENZE
    Moto
    STREET TRIPLE
    Messaggi
    882
    Perchè il circuito dei freni è pieno,quando premi la leva, questa manda in pressione il liquido che a sua volta muove i pistoncini.
    Trovando il circuito chiuso(non avevi svitato lo spurgo), l'olio che è incomprimibile è uscito dalla parte più facile, cioè il tappo.
    Correggetemi se sbaglio..
    Quindi sono un cretino io...

    Mi sembra strano che l'olio possa fluire all'indietro... in teoria la pompa pesca dal serbatoio ma l'olio dalla pompa nn passa indietro senno il serbatoio sarebbe sottoposto alla pressione del circuito... mi pare molto strano

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di Stefanoqv
    Data Registrazione
    06/09/10
    Località
    Milano
    Moto
    Fazeretto , EX Speed Triple (07') - EX Street Triple
    Messaggi
    2,565
    Non so se si può postare ed eventualmente me ne scuso, penso possa tornarti utile questo link che ho trovato poco fa.
    FUNZIONAMENTO IMPIANTO FRENANTE

  6. #5
    TCP Rider
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    FIRENZE
    Moto
    STREET TRIPLE
    Messaggi
    882
    Non so se si può postare ed eventualmente me ne scuso, penso possa tornarti utile questo link che ho trovato poco fa.
    FUNZIONAMENTO IMPIANTO FRENANTE
    Interessante ma manca la parte relativa al serbatoio, io avevo intenzione di rabboccare il liquido, ma è inutile se il pistoncino non funziona...

  7. #6
    Socio Fondatore TFF L'avatar di criomat
    Data Registrazione
    19/05/08
    Località
    .
    Moto
    Gertrude
    Messaggi
    14,273
    Citazione Originariamente Scritto da Stefanoqv Visualizza Messaggio
    Perchè il circuito dei freni è pieno,quando premi la leva, questa manda in pressione il liquido che a sua volta muove i pistoncini.
    Trovando il circuito chiuso(non avevi svitato lo spurgo), l'olio che è incomprimibile è uscito dalla parte più facile, cioè il tappo.
    Correggetemi se sbaglio..
    si... esattamente così
    cambia solo "trovando il circuito chiuso" in "trovando il circuito aperto"

    se il circuito è chiuso, l'olio sospinto dalla pompa del freno agisce sui pistoncini chiudendo le pinze

    se è aperto il coperchio, la pressione del liquido trova sfogo dove incontra la minor resistenza e quindi zampilla come è successo
    Ultima modifica di criomat; 02/12/2010 alle 17:07
    vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole e più non dimandare... ce fui!!

  8. #7
    TCP Rider
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    FIRENZE
    Moto
    STREET TRIPLE
    Messaggi
    882
    se il circuito è chiuso, l'olio sospinto dalla pompa del freno agisce sui pistoncini chiudendo le pinze

    se è aperto il coperchio, la pressione del liquido trova sfogo dove incontra la minor resistenza e quindi zampilla come è successo
    Ok grazie mille!

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di Stefanoqv
    Data Registrazione
    06/09/10
    Località
    Milano
    Moto
    Fazeretto , EX Speed Triple (07') - EX Street Triple
    Messaggi
    2,565
    Hai ragione, mi sono spiegato male.

  10. #9
    TCP Rider
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    FIRENZE
    Moto
    STREET TRIPLE
    Messaggi
    882
    Quote:
    se il circuito è chiuso, l'olio sospinto dalla pompa del freno agisce sui pistoncini chiudendo le pinze

    se è aperto il coperchio, la pressione del liquido trova sfogo dove incontra la minor resistenza e quindi zampilla come è successo
    Comunque continua a non tornarmi il ragionamento: quando fai lo spurgo prima premi la leva freno leggermente e poi apri il bullone di spurgo chiudendolo prima che la corsa della leva finisca... e non esce olio da sopra ovviamente! è possibile che i circuiti pomapa pinza e pomapa serbatoio non siano separati, è assurdo che nel serbaatoio vigano gli stessi regimi pressori del circuito frenante!

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di motogi1
    Data Registrazione
    30/01/07
    Località
    grosseto
    Moto
    dayta T595 sc!!!!!!! e la mitica XR 600 :-))
    Messaggi
    707
    nel serbatoio nn c'e' assolutamente la pressione ke c'e' all'interno dei tubi e pinze, solo la p atmosferica, lo zampillo di olio nn so di preciso da cosa puo' essere stato causato , dovrei vedere di persona, ma e' piu' facile ke sia avvenuto durante il rilascio della leva freno ke nn durante la sua compressione.
    ..sai.. quando vado piano sento un rumorino.. secondo te?? ....E DEVI SGARUGLIA'!!!!!.....

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Coperchio pompa freno Legend e affini, o solo pompa
    Di Obsolete nel forum Compro e vendo accessori per Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 28/04/2011, 06:40
  2. Pompa freno rcs19 e tubi freno originali
    Di Enrico80 nel forum Speed Triple
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 07/06/2010, 19:08
  3. Vendo forcella completa,pompa freno radiale e pinze freno STREET R...tutto nuovo!
    Di BonnieGio nel forum Compro e vendo accessori per Street Triple
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 31/03/2010, 23:36
  4. VENDO PINZE FRENO STREET + POMPA FRENO
    Di LEGION nel forum Compro e vendo accessori per Street Triple
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 23/11/2009, 19:07
  5. POMPA FRENO POST E POMPA FRENO ANTERIORE SPEED TRIPLE 1050 05'
    Di Chiccogarz nel forum Compro e vendo accessori per Speed Triple
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 12/01/2009, 13:38

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •