Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 12 di 17 PrimaPrima ... 28910111213141516 ... UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 161

Discussione: LA FINE DI MIRAFIORI.

  1. #111
    TCP Rider Senior L'avatar di roberto70
    Data Registrazione
    12/10/06
    Località
    salentooooooooooo
    Moto
    speed triple 1050 MC
    Messaggi
    34,908
    non riesco a capire come mai in Italia il problema siano sempre gli operai che lavorano meno dei tedeschi, francesi ecc..ecc e gli imprenditori invece?? come sono rispetto a quelli tedeschi francesi ecc.ecc! saremo stati proprio sfigati ci han dato gli operai scarsi e gli imprenditori fenomenali....
    « Sono impuro, bordellatore insaziabile, beffeggiatore, crapulone, lesto de lengua e di spada, facile al gozzoviglio. Fuggo la verità e inseguo il vizio. »
    (Brancaleone)

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #112
    TCP Rider Senior L'avatar di motomike78
    Data Registrazione
    14/11/08
    Località
    Avellino
    Moto
    Miss Mescalina
    Messaggi
    14,440
    Citazione Originariamente Scritto da armageddon Visualizza Messaggio
    beati voi che avete anche la possibilità del secondo lavoro,da queste parti ne abbiamo ben poco anche del primo.
    ciao non credo mi vedo costretto a smentire purtroppo
    per un breve periodo e forse il migliore della mia vita lavorativa
    per intensità e crescita professionale
    ho avuto il ruolo di capo ute nel montaggio di mirafiori e con precisione sulla linea punto\musa\idea e e posso affermare ,visto che l'ho vissuto sulla mia pelle ,
    che ci sono una buona parte di lavoratori quasi il 60% che rispettano le regole
    ed hanno cura del proprio posto di lavoro
    l'altro 40% dovrebbe stare in tutti i posti del mondo fuorchè in fabbrica; non hanno senso civico rispetto per il prossimo e vedono il lavoro come un diritto.
    il diritto al lavoro sicuramente è sacrosanto ma non può assicurarlo il privato,
    IL privato in quanto tale può assicurare lavoro solo se c'è lucro
    nel momento che uno di questi fattori decade non c'è più lavoro.
    Al contrario chi deve salvaguardare il lavoro e quindi l'economia del paese è lo STATO.

    concludo con una domanda vi siete mai chiesti come mai in italia l'unica multinazionale disposta ad investire è la FIAT
    E come mai in germania,francia ed inghilterra le varie multinazionali automobilistiche (ford e toyota) hanno vari stabilimenti dove producono e quindi generano lavoro e utile?

  4. #113
    TCP Rider L'avatar di Bonzo
    Data Registrazione
    22/11/07
    Località
    Bari
    Moto
    Speed Triple 1200 RR rossa 2023 Ex Speed Triple 955 04
    Messaggi
    1,414
    Citazione Originariamente Scritto da motomike78 Visualizza Messaggio
    ciao non credo mi vedo costretto a smentire purtroppo
    per un breve periodo e forse il migliore della mia vita lavorativa
    per intensità e crescita professionale
    ho avuto il ruolo di capo ute nel montaggio di mirafiori e con precisione sulla linea punto\musa\idea e e posso affermare ,visto che l'ho vissuto sulla mia pelle ,
    che ci sono una buona parte di lavoratori quasi il 60% che rispettano le regole
    ed hanno cura del proprio posto di lavoro
    l'altro 40% dovrebbe stare in tutti i posti del mondo fuorchè in fabbrica; non hanno senso civico rispetto per il prossimo e vedono il lavoro come un diritto.
    il diritto al lavoro sicuramente è sacrosanto ma non può assicurarlo il privato,
    IL privato in quanto tale può assicurare lavoro solo se c'è lucro
    nel momento che uno di questi fattori decade non c'è più lavoro.
    Al contrario chi deve salvaguardare il lavoro e quindi l'economia del paese è lo STATO.

    concludo con una domanda vi siete mai chiesti come mai in italia l'unica multinazionale disposta ad investire è la FIAT
    E come mai in germania,francia ed inghilterra le varie multinazionali automobilistiche (ford e toyota) hanno vari stabilimenti dove producono e quindi generano lavoro e utile?
    Condivido quasi tutto quello che dici mi spieghi perchè Fiat è l' unica o forse una delle poche visto che io lavoro per la Bosch?

  5. #114
    TCP Rider Senior L'avatar di motomike78
    Data Registrazione
    14/11/08
    Località
    Avellino
    Moto
    Miss Mescalina
    Messaggi
    14,440
    Citazione Originariamente Scritto da Bonzo Visualizza Messaggio
    Condivido quasi tutto quello che dici mi spieghi perchè Fiat è l' unica o forse una delle poche visto che io lavoro per la Bosch?
    dimmi a quante persone in italia la bosch da lavoro diciamo
    sotto i 5.000,quindi non ha neanche potere contrattuale vedi caso yamaha
    ha chiuso lo stabilimento marchigiano dove lavoravano 800 persone
    e l'ha riaperto non nel 3 mondo ma in spagna
    e lo stato italiano non ha neanche avuto la forza di tutelare quei poveri padri e madri di famiglia

  6. #115
    TCP Rider L'avatar di Bonzo
    Data Registrazione
    22/11/07
    Località
    Bari
    Moto
    Speed Triple 1200 RR rossa 2023 Ex Speed Triple 955 04
    Messaggi
    1,414
    Citazione Originariamente Scritto da tonidaytona Visualizza Messaggio
    un po' di obbietivita' non guasta..



    ma guarda.. quoto la juve che me ne frega un caxxo come tutto il calcio.

    ma quelle fabbrichette sono un patrimonio tecnico culturale di tutti.
    mantenerlo , anzi farlo rinascere dovrebbe essere desiderio e compito di tutti.
    con sacrifici di tutti.
    questo e' certo.
    la ricetta pero' deve tener conto che il sistema fabbrica in Italia ( fiat a parte ) o si eleva di rango ( per tecnologia e specializzazione ) o siamo tutti fottuti.

    dimmi un po' quanti giovani si spaccano sui libri o quanti operai specializzati frequentano corsi extrafabbrica di specializzazione.
    NESSUNO O QUASI.

    all'estero , sopratutto nei paesi emergenti ci sono fior di ingegneri (indiani per far un esempio ) che lavorano contentissimi in linea di montaggio a far auto , informatica o elettrodomestici.

    io credo che sia la cecita' di una visione globale che ha gia' condannato il sistema fabbrica italia.

    e credo sia un peccato.
    Andiamo subito al succo del discorso, dimmi perchè un operaio turnista che già fa un lavoro usurante (ruotare su tre turni), con ritmi forsennati della catena di montaggio, deve fare la pausa mensa alla fine turno?
    Questa secondo te è una innovazione? A me degli indiani che mangiano una volta al giorno e che dormono una volta alla settimana e sono contentissimi di lavorare alla linea di montaggio non me ne frega niente, qui in Italia tutti gli altri lavoratori hanno tutelati i diritti sul lavoro, io dico BASTA a toccare sempre i soliti operai!!

    Citazione Originariamente Scritto da motomike78 Visualizza Messaggio
    dimmi a quante persone in italia la bosch da lavoro diciamo
    sotto i 5.000,quindi non ha neanche potere contrattuale vedi caso yamaha
    ha chiuso lo stabilimento marchigiano dove lavoravano 800 persone
    e l'ha riaperto non nel 3 mondo ma in spagna
    e lo stato italiano non ha neanche avuto la forza di tutelare quei poveri padri e madri di famiglia
    Guarda che la Bosch in Italia ha una grande considerazione pensa che ha avuto il premio come miglior stabilimento italiano
    Ultima modifica di Bonzo; 05/12/2010 alle 16:15 Motivo: UnionePost automatica

  7. #116
    TCP Rider Senior L'avatar di tonidaytona
    Data Registrazione
    12/03/06
    Località
    (valli di lanzo)
    Moto
    Sprint 885- bonneville-gsxr1100-commando-trident bsa-ducati-morini-mondial-bultaco-varie offroad..
    Messaggi
    26,838
    Citazione Originariamente Scritto da armageddon Visualizza Messaggio
    beati voi che avete anche la possibilità del secondo lavoro,da queste parti ne abbiamo ben poco anche del primo.



    bè con me lavorano tanti diplomati ,ma chi fà un pò di carriera o si migliora son sempre i soliti figli di ,nipoti di,amanti di,insomma il solito sistema che non è proprio ....indiano ,ma made in italy.
    comprendo Arma' quel che dici ma fuori e' diverso.
    ci vedi la gente con la faccia nei libri dovunque.
    leggono , si consultano-confrontano e nonostante in certi paesi la democrazia e' cosa sconosciuta sono pervasi da un desiderio di crescere..

    Citazione Originariamente Scritto da roberto70 Visualizza Messaggio
    non riesco a capire come mai in Italia il problema siano sempre gli operai che lavorano meno dei tedeschi, francesi ecc..ecc e gli imprenditori invece?? come sono rispetto a quelli tedeschi francesi ecc.ecc! saremo stati proprio sfigati ci han dato gli operai scarsi e gli imprenditori fenomenali....

    gli operai fenomenali dovrebbero fare quello che fanno gli imprenditori fenomenali.
    andarsene da questa valle di lacrime.
    e sono molti.
    moltissimi.
    di certo non trovano incarichi di responsabilita' operai e lavoratori abituati a faticare facile.

    fai conto che qui da noi ancora non si parlano due o tre lingue..
    siamo indietrissimo!!



    Citazione Originariamente Scritto da motomike78 Visualizza Messaggio
    ciao non credo mi vedo costretto a smentire purtroppo
    per un breve periodo e forse il migliore della mia vita lavorativa
    per intensità e crescita professionale
    ho avuto il ruolo di capo ute nel montaggio di mirafiori e con precisione sulla linea punto\musa\idea e e posso affermare ,visto che l'ho vissuto sulla mia pelle ,
    che ci sono una buona parte di lavoratori quasi il 60% che rispettano le regole
    ed hanno cura del proprio posto di lavoro
    l'altro 40% dovrebbe stare in tutti i posti del mondo fuorchè in fabbrica; non hanno senso civico rispetto per il prossimo e vedono il lavoro come un diritto.
    il diritto al lavoro sicuramente è sacrosanto ma non può assicurarlo il privato,
    IL privato in quanto tale può assicurare lavoro solo se c'è lucro
    nel momento che uno di questi fattori decade non c'è più lavoro.
    Al contrario chi deve salvaguardare il lavoro e quindi l'economia del paese è lo STATO.

    concludo con una domanda vi siete mai chiesti come mai in italia l'unica multinazionale disposta ad investire è la FIAT
    E come mai in germania,francia ed inghilterra le varie multinazionali automobilistiche (ford e toyota) hanno vari stabilimenti dove producono e quindi generano lavoro e utile?

    ecco una bella riflessione.
    in effetti non si capisce come mai in Germania ci sono almeno 5-6 grandi case automobilistiche indipendenti e qui' da noi non sopravvive piu' nulla??

    sarebbe stato bello vedere che accadeva se Marchionne prendeva la Opel

    Citazione Originariamente Scritto da motomike78 Visualizza Messaggio
    dimmi a quante persone in italia la bosch da lavoro diciamo
    sotto i 5.000,quindi non ha neanche potere contrattuale vedi caso yamaha
    ha chiuso lo stabilimento marchigiano dove lavoravano 800 persone
    e l'ha riaperto non nel 3 mondo ma in spagna
    e lo stato italiano non ha neanche avuto la forza di tutelare quei poveri padri e madri di famiglia

    solo a Torino ci saranno oltre 100000 persone nell'indotto..
    la linea di assemblaggio e' solo una piccola parte.
    ma fondamentale.
    il cervello di tutto!!

    con Armageddon dentro
    Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.

    Hat 2013 Motociclismo

  8. #117
    TCP Rider Senior L'avatar di motomike78
    Data Registrazione
    14/11/08
    Località
    Avellino
    Moto
    Miss Mescalina
    Messaggi
    14,440
    Citazione Originariamente Scritto da tonidaytona Visualizza Messaggio


    ecco una bella riflessione.
    in effetti non si capisce come mai in Germania ci sono almeno 5-6 grandi case automobilistiche indipendenti e qui' da noi non sopravvive piu' nulla??

    sarebbe stato bello vedere che accadeva se Marchionne prendeva la Opel
    ERA UN UTOPIA i tedeschi preferiscono far sparire le loro aziende che farle gestire dagli italiani abbiamo molta considerazione all'estero
    se poi ti interessa sapere perchè in germania molte multinazionali automobilistiche investono sul territorio cosa che in italia nonn accade ti faccio un esempio semplice semplice.
    il nuovo daily(iveco) viene prodotto in italia e in francia
    in italia nello stabilimento gli italiani SONO SOLO IL 40% IL RESTANTE 60% SONO EXTRACOMUNITARI è lo stabilimento di punta dell' IVECO per contenuti tecnologici.ma produce con il 10% della forza lavoro in più il 20% di furgoni in meno rispetto la francia.
    Perchè ciò?
    Facile perchè l'indiano il serbo il turco etc. etc. in italia fa l'italiano
    ovvero si assenta da lavoro senza alcun motivo mentre in patria fa ciò per cui viene pagato.
    ergo le leggi su cui si basa il diritto del lavoro ormai come quasi tutto in italia sono obsolete andavano bene negli anni 70 non oggi
    che il paese deve fare fronte a grandi difficolta

  9. #118
    TCP Rider Senior L'avatar di tonidaytona
    Data Registrazione
    12/03/06
    Località
    (valli di lanzo)
    Moto
    Sprint 885- bonneville-gsxr1100-commando-trident bsa-ducati-morini-mondial-bultaco-varie offroad..
    Messaggi
    26,838
    Citazione Originariamente Scritto da motomike78 Visualizza Messaggio
    ERA UN UTOPIA i tedeschi preferiscono far sparire le loro aziende che farle gestire dagli italiani abbiamo molta considerazione all'estero
    se poi ti interessa sapere perchè in germania molte multinazionali automobilistiche investono sul territorio cosa che in italia nonn accade ti faccio un esempio semplice semplice.
    il nuovo daily(iveco) viene prodotto in italia e in francia
    in italia nello stabilimento gli italiani SONO SOLO IL 40% IL RESTANTE 60% SONO EXTRACOMUNITARI è lo stabilimento di punta dell' IVECO per contenuti tecnologici.ma produce con il 10% della forza lavoro in più il 20% di furgoni in meno rispetto la francia.
    Perchè ciò?
    Facile perchè l'indiano il serbo il turco etc. etc. in italia fa l'italiano
    ovvero si assenta da lavoro senza alcun motivo mentre in patria fa ciò per cui viene pagato.
    ergo le leggi su cui si basa il diritto del lavoro ormai come quasi tutto in italia sono obsolete andavano bene negli anni 70 non oggi
    che il paese deve fare fronte a grandi difficolta
    a quel che dici non devo aggiungere nulla.
    cose che so.

    l'efficenza dello stabilimento polacco che produce la Fiat 500 e' l'esempio lampante.
    se quella auto fosse stata prodotta in italia non bastavano il doppio degli addetti.
    e sarebbe costata uno sproposito folle.

    qui le persone vogliono essere pagate come i tedeschi e lo capirei pure.
    ma continuare a lavorare uno si e l'altro forse.
    poi quando devono comprare un'auto si prendono le coreane che vanno bene e costano un caxxo e in culo la Fiat di merda..

    ecco la cultura che ormai pervade una parte della forza lavoro in italia.
    non ci si va' piu' da nessuna parte.

    ormai anche gli americani sono piu' competitivi di noi e faranno le auto al posto nostro.
    tempo un annetto vedrai che Alfa made in USA.
    Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.

    Hat 2013 Motociclismo

  10. #119
    TCP Rider Senior L'avatar di armageddon
    Data Registrazione
    18/03/06
    Località
    grugliasco (to)
    Moto
    bastoni canadesi,tutore
    Messaggi
    21,137
    Citazione Originariamente Scritto da motomike78 Visualizza Messaggio
    ERA UN UTOPIA i tedeschi preferiscono far sparire le loro aziende che farle gestire dagli italiani abbiamo molta considerazione all'estero
    se poi ti interessa sapere perchè in germania molte multinazionali automobilistiche investono sul territorio cosa che in italia nonn accade ti faccio un esempio semplice semplice.
    il nuovo daily(iveco) viene prodotto in italia e in francia
    in italia nello stabilimento gli italiani SONO SOLO IL 40% IL RESTANTE 60% SONO EXTRACOMUNITARI è lo stabilimento di punta dell' IVECO per contenuti tecnologici.ma produce con il 10% della forza lavoro in più il 20% di furgoni in meno rispetto la francia.
    Perchè ciò?
    Facile perchè l'indiano il serbo il turco etc. etc. in italia fa l'italiano
    ovvero si assenta da lavoro senza alcun motivo mentre in patria fa ciò per cui viene pagato.
    ergo le leggi su cui si basa il diritto del lavoro ormai come quasi tutto in italia sono obsolete andavano bene negli anni 70 non oggi
    che il paese deve fare fronte a grandi difficolta

    io lavoro a mirafiori ,linea musa/idea,ute1,dominio 1, e faccio parte di questa azienda da 24 anni,probabilmente hai piu' brufoli tu addosso che io giorni di malattia e tutto questo solo per chiederti perchè dovrei essere penalizzato in alcuni diritti ,ho già espresso il pensiero operaio piu' comune,poi la trattativa non la facciamo noi e certe clausole probabilmente non sono conosciute ai piu',resta comunque una trattativa difficile e con un unico sbocco possibile,
    noi lo sappiamo ,loro lo sanno,stanno solo facendo vedere chi ce l'ha piu' duro.poi mi piacerebbe sapere se ti sei trovato bene in fiat perchè ne sei uscito.

  11. #120
    TCP Rider Senior L'avatar di mister51
    Data Registrazione
    10/04/08
    Località
    Milano ma con Napoli "dentro"
    Moto
    bonneville non ce l'ho più
    Messaggi
    12,879
    Citazione Originariamente Scritto da Bonzo Visualizza Messaggio
    Da Operaio Metalmeccanico mi sono stancanto di sentire sempre queste affermazioni, io non sono un maiale o un animale e per tanto non devo lavorare come tale, i ritmi e criteri importanti dall' oriente se li possono sognare, fanculo loro e le loro merdose fabbriche, per me se ne devono andare dall' Italia!!!
    Non comprerò mai più auto del gruppo fiat!!! Questi dirigenti hanno stancato con le loro ritorsioni!!
    Io non devo arrivare a 60 anni e morire dopo aver lavorato in fabbrica come un animale per 40 anni!!
    dopo le novità di questo governo adesso anche compiuti i "40 anni" ...bisogna aspettare la finestra................tanto a loro cosa gliene importa se va bene fanno 5 anni e dopo tra pensione e privilegi vari se ne fregano del resto, quando vabene, se no pontificano che bisogna fare "sacrifici".

    Per quanto riguarda il mercato delle auto sono d'accordo che sopravvivono le linee che attraggono il consumatore, ma tra qualche anno ..........il modello di sviluppo MAI aggiornato...presenterà il conto definitivo.

    Ultima cosa contratto collettivo obsoleto.............certo tanto adesso in tutti i settori va bene il "ricatto" dei contratti CO.CO.PRO.....che al loro avvento erano stati accolti come il futuro per il mondo del lavoro in generale e...per i giovani in partcolare.......provate a guardarVi intorno..................

Pagina 12 di 17 PrimaPrima ... 28910111213141516 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. All fine
    Di Pelledorso nel forum Presentazioni
    Risposte: 45
    Ultimo Messaggio: 02/10/2010, 09:14
  2. E' la fine.
    Di simone160 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 50
    Ultimo Messaggio: 10/12/2009, 07:33
  3. è la fine per me...
    Di D74 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 37
    Ultimo Messaggio: 22/11/2008, 21:56
  4. Alla fine....
    Di Blueyes nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 30/09/2008, 07:58
  5. L'EVOLUZIONE NON HA MAI FINE...
    Di blackbird nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 26/02/2008, 09:23

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •