non capisco che c'entra con cio' che ho scritto in risposta a "faccia quello che vuole , tanto non gli sara permesso" (piu' o meno, il senso era questo)
poi, che modello vuol portare marchionne: americano, polacco cinese o che ?
se fosse quello americano, credo non dovrebbe essere cosi' terrificante (credo.......mai lavorato in catena, in italia o negli usa )
tony oggi non hanno discusso,gli hanno presentato una lista prendere o lasciare,manco il tempo di valutare,poi in teoria il popolo è sovrano se la maggioranza ritiene opportuno accettare bene se no amen ,ma se alla gente non dai il tempo di spiegare che cazzo vuole fare l'azienda la vedo dura farti passare per il salvatore di mirafiori,anzi mi dà l'impressione che i giochi non vuole neanche aprirli
Veramente la 500 la fa in Messico. E la Chrysler è ben lontana dall'essere risanata, Marchionne ha chiesto finanziamenti federali per 10 miliardi di dollari che dovrà ripagare a tassi elevatissimi, dal 7 al 14%. E stai a vedere che adesso, dopo decenni nei quali noi abbiamo pagato la Fiat, adesso dobbiamo pure accollarci i suoi debiti negli States.
Magari informati allora![]()
Ultima modifica di Gabriel; 03/12/2010 alle 21:19 Motivo: UnionePost automatica
certo che discutere con chi ha conoscenze enciclopediche e certezze inscalfibili e' difficile, per chi coltiva ancora qualche dubbio
in USA ci ho vissuto 3 anni (riconosco che e' poco) leggendo giornali (che ancora, non quotidianamente, purtroppo, leggo) e avendo a che fare con operai (anche se non metalmeccanici) .
ma se tu puoi integrare queste mie scarse conoscenze, perche' non lo fai ?
e io non polemizzavo con te: cercavo di capire.......e' faticoso, ma , a volte, con l'aiuto di chi ne sa di piu', ci si riesce
davvero, nessuna polemica , a parte intermerda![]()
Ultima modifica di ABCDEF; 03/12/2010 alle 21:32 Motivo: UnionePost automatica
Ultima modifica di armageddon; 03/12/2010 alle 21:36 Motivo: UnionePost automatica
magari sono gli occhietti in alto che mi urtano........assomiglia vagamente a uno sguardo di sufficienza (ma magari e' una mia errata interpretazione) ................ma se cio' che sai viene dalla visione di annozero di ieri sera..........alzo le mani, di fronte a cotanta scienza
annozero puo' capitare di non vederlo, qualche volta , comprenderaie spero , perdonerai
ci sono solo interisti meno sbruffoni , ma solo quando perdono![]()
Ultima modifica di ABCDEF; 03/12/2010 alle 21:40 Motivo: UnionePost automatica
Vedi che insisti a parlare senza conoscere, magari prima guardare e poi criticare
Non è che se viene da Annozero per forza deve essere di parte, semplicemente si vedeva come la mancanza di un contratto collettivo (che noi invece abbiamo) avesse portato ad avere operai che, pur facendo le stesse mansioni, prendevano uno 30 e l'altro 14 dollari all'ora. Adesso, tu che sei praticamente mezzo americano, potrai dirci quanto sono 14 dollari all'ora in un paese dove non esiste welfare.