Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 7 di 17 PrimaPrima ... 34567891011 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 161

Discussione: LA FINE DI MIRAFIORI.

  1. #61
    TCP Rider Senior L'avatar di armageddon
    Data Registrazione
    18/03/06
    Località
    grugliasco (to)
    Moto
    bastoni canadesi,tutore
    Messaggi
    21,137
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    magari sono gli occhietti in alto che mi urtano........assomiglia vagamente a uno sguardo di sufficienza (ma magari e' una mia errata interpretazione) ................ma se cio' che sai viene dalla visione di annozero di ieri sera..........alzo le mani, di fronte a cotanta scienza

    annozero puo' capitare di non vederlo, qualche volta , comprenderai e spero , perdonerai



    ci sono solo interisti meno sbruffoni , ma solo quando perdono
    quando vincono?

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #62
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    14/09/09
    Messaggi
    5,152
    YouTube Video
    ERROR: If you can see this, then YouTube is down or you don't have Flash installed.


    Stavo leggendo... 14 dollari l'ora LORDI...
    "dai quali va tolta, oltre alle tasse, una quota mensile per un’assicurazione sanitaria che copre solo metà delle spese mediche oltre i 3500 dollari. Non c’è pensione d’anzianità, ma solo basata sui versamenti dai lavoratori, con un minimo contributo dell’azienda. A questo si aggiunga il divieto di scioperare fino al 2015, l’annullamento degli aumenti di contingenza, e limiti agli straordinari."
    Ultima modifica di Gabriel; 03/12/2010 alle 22:04

  4. #63
    TCP Rider Senior L'avatar di Mr Frowning
    Data Registrazione
    18/03/09
    Località
    fvg
    Moto
    qualche moto qua e là
    Messaggi
    32,762

  5. #64
    TCP Rider L'avatar di rookie
    Data Registrazione
    26/06/09
    Località
    Ancona
    Moto
    Tiger 955i 2005
    Messaggi
    3,933
    video per video, metto questo, giusto per far capire cosa ne pensa a tal proposito chi ci governa

    YouTube Video
    ERROR: If you can see this, then YouTube is down or you don't have Flash installed.

  6. #65
    TCP Rider Senior L'avatar di wailingmongi
    Data Registrazione
    24/08/09
    Località
    Boh..
    Moto
    1/2
    Messaggi
    17,459
    ho letto tutto...e posso solo dire...tristezza..oltre ad amarezza
    http://www.youtube.com/watch?v=6Jfo0xE67V0-http://http://www.youtube.com/watch?v=DYPdcJec1YU Io c'ero...
    Cerco pandino 4x4 vecchio modello contattatemi se l'avete-conoscete che vendono
    Johnny i miss you.

  7. #66
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da tormento Visualizza Messaggio
    il discorso non è questo,lascia perdere il tipo di auto.....


    questo intendevo.
    É no...il discorso é proprio quello...in queste industrie si producono auto...ma c`é moooooolta differenza tra una italiana e una tedesca...quasi un abisso...

    Non é questione di essere esterofili o nazionalisti...

    Quando una industria automobilistica crea un bene (in questo caso auto) di fascia medio bassa dallo scarso prestigio mentre la concorrenza (in questo caso marchionne citava le case tedesche) produce prevalentemente auto di fascia medio alta di alto prestigio si capisce bene dove sta l`inghippo...poi magari si cerca di recuperare i mancati guadagni sulla pelle degli operai...ma il prodotto che si vuol vendere é sempre un prodotto povero dai bassi margini...e questo sulla produttività incide assai!....

    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    non capisco che c'entra con cio' che ho scritto in risposta a "faccia quello che vuole , tanto non gli sara permesso" (piu' o meno, il senso era questo)

    poi, che modello vuol portare marchionne: americano, polacco cinese o che ?

    se fosse quello americano, credo non dovrebbe essere cosi' terrificante (credo.......mai lavorato in catena, in italia o negli usa )
    Il modello marchionne é stato ed é semplice...
    Produrre auto dai grandi numeri (panda,500) in polonia o in altri posti dove la manodopera non costa nulla e fare in italia le auto che si vendono meno(tipo alfa159/lancia delta ecc) facendo lavorare le linee una settimana al mese e le tre settimane restanti far soccorrere gli operai dallo stato mediante la cassaintegrazione...

    Citazione Originariamente Scritto da tonidaytona Visualizza Messaggio
    apri una bella partita iva e apri una aziendina artigiana...
    vedrai che gli orari richiesti agli operai in linea sono una passeggiatina




    questo e' il punto.
    il dipendente in italia costa caro e lavora meno ore rispetto a tedeschi e francesi.
    lasciando perdere polonia e rep ceca..

    il resto dei soldi ( costi ) finisce sprecato dall'inefficenza nazionale..




    veramente i fatti ti smentiscono.
    all'estero ci ha messo un anno a riformare e rilanciare un colosso come la Chrysler e aprire dal nulla la fabbrica che in poco piu' di 12 mesi sta' sfornando le prime 500 made in USA.

    in brasile produce gamma completa e presto la gamma Alfa Romeo verra' prodotto negli USA su pianali new c200
    forse non lo sapevi??






    non finiranno in schiavitu'.
    semplicemente disoccupati.
    io credo sia peggio.



    infatti in Mirafiori si voleva produrre il Suv Alfa e Chrysler e la nova Giulia.
    la Giulia si sa' gia' che la fanno oltreoceano..

    mi pare che a parte Armando nessuno conosce da vicino la situazione delicata dell'indotto Torinese e delle famiglie che ancora mangiano con Mirafiori.

    e lasciamo perdere le macchine tedesche.
    le fanno bene perche' sono una nazione completamente organizzata , coesa e efficente in tutto e per tutto.

    noi italiani siamo dei caxxoni e non siamo capaci di vedere un obiettivo comune.
    Anche a me é capitato di lavorare per l`indotto fiat...e ti assicuro che ne ho viste di castronate...ci potrebbe scrivere delle barzellette invece quando si lavora per i tedeschi o ci si adegua ai loro standard (molto elevati) oppure si é fuori...
    Ultima modifica di Stinit; 04/12/2010 alle 01:37 Motivo: UnionePost automatica

  8. #67
    Triumphista Rocker L'avatar di Space-Ace
    Data Registrazione
    19/07/06
    Località
    Gardaland
    Moto
    Bonneville T100 S.E. Tiger 900 Rally Pro -ex Speed Triple 1050 '05-
    Messaggi
    4,716
    tristezza massima....

    vedere dilapidato così un grande capitale umano...
    il brutto è che è così anche nel mio settore,che con l'auto centra poco o nulla...mi sà che se non ci diamo una mossa...finiremo tutti disoccupati,con gli immigrati al nostro posto a meno di 1000 euro al mese e senza benefit...

    secondo me il costo del lavoro è elevato anche perchè lo Stato stesso non si accontenta. troppe tasse sia per gli operai (che non possono nemmeno evadere) che per le aziende...
    ...le quali dovrebbero investire,invece che incassare e basta.

    e il divario tra il ricco e il povero (o meglio: la middle class) è sempre più elevato.
    evidentemente la qualità del lavoro non è più discriminante,basta la sola quantità (e al meno prezzo...)
    Ex Strunzzz,EX T.D.C.,asociale per necessità!

    ...I was born...for ROCK AND ROLL !!!!!

  9. #68
    Bannato L'avatar di Intrip
    Data Registrazione
    05/12/06
    Messaggi
    151,864
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    ...capisco lo sgomento che investe chi opera nell'automotive legato all'indotto fiat...


    ma...è di fatto in crisi l'attuale concezione di mercato...questa è davvero obsoleta...


    il punto è che in tutto questo marasma non ha ragione nessuno...ne marchionne ne i sindacati...

    -marchionne non ha ragione per il semplice motivo che strilla di continuo che in italia c'è una bassa produttività ma si dimentica di dire che le sue fabbriche producono auto a BASSO valore aggiunto e con auto a basso valore aggiunto l'operaio che sta sulla linea può fare pure 35 ore al giorno ma non sarà mai "competitivo" come un suo collega che lavora su una linea della mercedes o dell'audi...(alias battaglia persa)


    -i sindacati cercano di imporre alcuni principi ma si dimenticano che la fiat non avendo più finanziamenti dallo stato italiano si sente il coltello totalmente in mano e di fatto impone i suoi "accordi" del tipo prendere o lasciare...


    detto questo dovremmo tutti (imprenditori e operai ecc) immaginare un nostro nuovo futuro...un nuovo modo di produrre il nostro made in italy che tutto il mondo (ricco) vuole e ci invidia...


    di certo la nostra rinascita economica non si può basare sui canoni di vita e di lavoro cinesi...
    minkia ma quanto ti q8.......
    tutto condivisibile e assoluitamente imparziale a differenza di altri giudizi troppo schierati che tendono a non "vedere" con occhio "giusto"

    peccato solo aver finanziato coi ns soldi x decenni la Fiat quando produceva macchine di merxa senza preoccuparsi di sviluppare nulla di buono


    amarezza dilagante

    Citazione Originariamente Scritto da rookie Visualizza Messaggio
    video per video, metto questo, giusto per far capire cosa ne pensa a tal proposito chi ci governa

    YouTube Video
    ERROR: If you can see this, then YouTube is down or you don't have Flash installed.
    Forse Itaglia
    Ultima modifica di Intrip; 04/12/2010 alle 07:40 Motivo: UnionePost automatica

  10. #69
    TCP Rider Senior L'avatar di ett69
    Data Registrazione
    07/04/06
    Località
    Ivrea (To)
    Moto
    speed triple 1050 nera
    Messaggi
    6,298
    ciao

    rispetto per i sindacati (specie quelli del passato) che hanno combattuto lotte giuste ed ottenuto giusti riconoscimenti a favore dei lavoratori, ma erano in gran parte formati da altri uomini di spessore ben diverso dalla maggior parte dei sindacalisti attuali

    da un certo punto in poi della storia i sindacati sono diventati loro stessi degli apparati mastodontici e spesso parassitari ed il sindacalista un mestiere vero e proprio spesso ricoperto da chi non aveva molta voglia di lavorare ed in quel modo passava la giornata con parecchi privilegi (non tutti sono così per carità ma siamo in molti i lavoratori qui dentro e la realtà la conosciamo ed è sotto i nostri occhi giorno per giorno)

    i tempi sono cambiati e battere i coperchi fuori dalle fabbriche non serve + a niente se non a peggiorare ancora di + le cose, bisogna mettersi tutti assieme, buttare via le vecchie idee per cui lavoratori ed imprenditori debbano essere nemici per definizione e mandare avanti le nostre fabbriche (ognuno per il proprio ruolo) pensando a fare e produrre cose di alta qualità di + e meglio degli altri

    ettore
    Ultima modifica di ett69; 04/12/2010 alle 08:20
    Noi Tireremo Diritto - 4° Reggimento Alpini Paracadutisti "Monte Cervino"
    ▓▓▓▓▓░░░░░▓▓▓▓▓

  11. #70
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da ett69 Visualizza Messaggio
    ciao

    rispetto per i sindacati (specie quelli del passato) che hanno combattuto lotte giuste ed ottenuto giusti riconoscimenti a favore dei lavoratori, ma erano in gran parte formati da altri uomini di spessore ben diverso dalla maggior parte dei sindacalisti attuali

    da un certo punto in poi della storia i sindacati sono diventati loro stessi degli apparati mastodontici e spesso parassitari ed il sindacalista un mestiere vero e proprio spesso ricoperto da chi non aveva molta voglia di lavorare ed in quel modo passava la giornata con parecchi privilegi (non tutti sono così per carità ma siamo in molti i lavoratori qui dentro e la realtà la conosciamo ed è sotto i nostri occhi giorno per giorno)

    i tempi sono cambiati e battere i coperchi fuori dalle fabbriche non serve + a niente se non a peggiorare ancora di + le cose, bisogna mettersi tutti assieme, buttare via le vecchie idee per cui lavoratori ed imprenditori debbano essere nemici per definizione e mandare avanti le nostre fabbriche (ognuno per il proprio ruolo) pensando a fare e produrre cose di alta qualità di + e meglio degli altri

    ettore


    esatto...finchè ci ostineremo a finanziare baracconi come la fiat che privatizzano i guadagni e socializzano le perdite (facendo diventare miliardari i propri manager!!!) non andremo molto lontano...


    visto che le risorse sono scarse è ora di incominciare a finanziare in maniera mirata chi ha voglia di fare qualcosa di innovativo...ricordiamoci che noi e solo noi abbiamo il

    "made in italy"



Pagina 7 di 17 PrimaPrima ... 34567891011 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. All fine
    Di Pelledorso nel forum Presentazioni
    Risposte: 45
    Ultimo Messaggio: 02/10/2010, 09:14
  2. E' la fine.
    Di simone160 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 50
    Ultimo Messaggio: 10/12/2009, 07:33
  3. è la fine per me...
    Di D74 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 37
    Ultimo Messaggio: 22/11/2008, 21:56
  4. Alla fine....
    Di Blueyes nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 30/09/2008, 07:58
  5. L'EVOLUZIONE NON HA MAI FINE...
    Di blackbird nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 26/02/2008, 09:23

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •