dimenticate una cosa fondamentale..... che la velocità oltre ad essere definita dalla bontà o meno del codice del programma, dal numero di peer presenti che condivido lo stesso file aggiungendo la propria banda di condivisione, c'è di mezzo il traffic shaping dei gestori.

che per quanto ne dicano c'è.....

ossia potete anche configurare le porte dinamiche, ect ect.... ma vi sono sistemi di ids che ispezionano l'interno dei pacchetti per capirne il reale contenuto, una volta individuato cosa sono attua regole di shaping sulla banda.

ossia se faccio traffico p2p anche se oscurato, mascherato ect..... viene individuato e ad esempio limitata la banda....