Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 13

Discussione: Dissesto idrogeologico :Promossa solo Senigallia!

  1. #1
    Presidente GTM e "Triumphista Senzapaura" L'avatar di fearless
    Data Registrazione
    28/01/08
    Località
    Senigallia beach
    Moto
    street triple ☆ fitness® version ☆ [bluette❤]
    Messaggi
    126,107

    Dissesto idrogeologico :Promossa solo Senigallia!

    Un dossier rilancia l'allarme
    "Promossa solo Senigallia"
    Rapporto di Legambiente e Protezione civile. "In grave pericolo oltre 5mila municipi, ma a svolgere azioni di mitigazione e prevenzione è solo il 22%". Nel 2010 per alluvioni e frane spesi 650 milioni di euro di VALERIO GUALERZI

    ROMA - Uno su oltre cinquemila. E' il triste record dei comuni italiani in materia di sicurezza idorogeologica stando al rapporto "Ecosistema rischio 2010" realizzato in collaborazione tra Legambiente e il Dipartimento per la Protezione civile presentato oggi a Roma nella sede dell'associazione ambientalista. La ricerca, svolta incrociando i dati sui 5.581 municipi "a rischio idrogeologico a potenziale più alto" (definizione del ministero dell'Ambiente e dell'Unione delle Province) con le risposte fornite dalle amministrazioni a uno speciale questionario sulle misure antirischio intraprese, certifica che c'è un solo comune in Italia ad aver fatto quasi tutto il necessario per ridurre questo pericolo al minimo. A meritarsi un 9,5 in pagella è Senigallia, in provincia di Ancona, dove grazie a interventi di delocalizzazione, non sono presenti abitazioni e industrie in aree a rischio idrogeologico e viene svolta un'ordinaria attività di manutenzione delle sponde e delle opere di difesa idraulica.

    Il comune marchigiano si è dotato inoltre di un piano di emergenza aggiornato, ha organizzato iniziative di informazione rivolte alla popolazione ed esercitazioni per verificare la reale efficacia del piano d'emergenza. A queste iniziative virtuose va aggiunto che nel territorio comunale sono presenti sistemi di monitoraggio e di allerta in caso di pericolo e il fatto che nei piani urbanistici sono state recepite le perimetrazioni delle aree a rischio del "Piano di
    Assetto Idrogeologico". Una politica che varrà al Comune di Senigallia il riconoscimento della bandiera "Fiume Sicuro" da parte di Legambiente e del Dipartimento della Protezione Civile. Per conquistare quell'ultimo mezzo voto in grado di trasformare il 9,5 in un 10 pieno rimarrebbe però da compiere un'impresa che pare francamente titanica: spostare la sede di un centro commerciale che sorge attualmente in un'area a rischio idrogeologico.

    Ma a preoccupare Legambiente e Protezione civile, più che il mezzo voto mancante alla municipalità marchigiana per raggiungere il massimo, è il fortissimo ritardo in cui versano gli altri enti locali. "Sono ancora troppe le amministrazioni comunali italiane che tardano a svolgere un'efficace ed adeguata politica di prevenzione, informazione e pianificazione d'emergenza - si legge nel rapporto - Appena il 22% dei comuni intervistati svolge un lavoro positivo di mitigazione del rischio idrogeologico e il 43% non fa praticamente nulla per prevenire i danni derivanti da alluvioni e frane". "Complessivamente - prosegue il documento - soltanto il 6% dei Comuni italiani intervistati ha intrapreso azioni di delocalizzazione di abitazioni dalle aree esposte a maggiore pericolo e appena nel 3% dei casi si è provveduto a delocalizzare insediamenti o fabbricati industriali. Nel 69% dei Comuni viene svolta regolarmente un'attività di manutenzione ordinaria delle sponde dei corsi d'acqua e/o sono state realizzate opere per la messa in sicurezza del territorio e dei versanti. Interventi che spesso rischiano però di accrescere la fragilità del territorio piuttosto che migliorarne la condizione e di trasformarsi in alibi per continuare ad edificare lungo i fiumi e in zone a rischio frana".

    Ben sette Comuni nella speciale graduatoria allegata al dossier non vanno addirittura oltre lo zero in pagella: sono Bolognetta (Pa), Ravanusa (Ag), Coriano (Rn), San Roberto e Fiumara (Rc), Paupisi (Bn) e Raviscanina (Ce). Centri dove "è presente una pesante urbanizzazione delle zone esposte a pericolo di frane e alluvioni e non sono state avviate attività mirate alla mitigazione del rischio, né dal punto di vista della manutenzione del territorio, né nell'attivazione di un corretto sistema comunale di protezione civile".

    Se gli ultimi drammatici avvenimenti che hanno scosso il Paese dal Veneto alla Toscana, dalla Sicilia all Calabria, non fossero bastati, "Ecosistema rischio" per far capire la gravità della situazione e l'importanza della posta in palio fornisce al lettore anche il quadro generale dell'allarme. "Oltre 3 milioni e 500 mila cittadini sono presenti ogni giorno in zone esposte al pericolo di frane o alluvioni", pari a "circa il 6% della popolazione dell'intera penisola". Inoltre, sempre secondo il dossier, "sono ben 6.633 i Comuni in cui sono presenti aree ad alta criticità idrogeologica, l'82% del totale delle amministrazioni comunali italiane". "Solo per fronteggiare queste principali emergenze idrogeologiche, nell'ultimo anno lo Stato ha stanziato circa 650 milioni di euro". "Risorse - afferma ancora il rapporto - fondamentali per il funzionamento della macchina dei soccorsi, per l'alloggiamento e l'assistenza agli sfollati, per supportare e risarcire le attività produttive e i cittadini colpiti e per i primi interventi di urgenza, che però non contribuiscono alla grande opera di prevenzione e manutenzione dei corsi d'acqua di cui avrebbe sempre più bisogno l'Italia".

    Per questi motivi, concludono Legambiente e Protezione civile, occorre "un'opera di prevenzione urgente e necessaria attravero la quale affermare una nuova cultura del suolo e del suo utilizzo, scegliendo come prioritaria la sicurezza della collettività e mettendo fine a quegli usi speculativi e abusivi del territorio che troppo spesso caratterizzano ampie aree del Paese".

    (07 dicembre 2010)

    Un dossier rilancia l'allarme "Promossa solo Senigallia" - Repubblica.it

    il 10 sarà duro da ottenere
    comunque complimenti al neo sindaco di Senigallia
    triste vedere che in italia purtroppo c'è ancora molto da fare...

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di Geez
    Data Registrazione
    07/06/09
    Località
    bassa bresciana
    Moto
    ex speed 1050, ex Rocket III, ora il DIAVOLO in vendita!!
    Messaggi
    12,753
    complimenti a Fear
    -= Se la tua azienda (o quella per cui lavori) produce in Cina oppure e' interessata ad esportare, mandami un PM =-

  4. #3
    Moderatore in cachemire L'avatar di Filomao
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Ktm SD 1290 GT
    Messaggi
    49,788
    Cavolo Coriano e' qui a 5 km!
    L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.

  5. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di papitosky
    Data Registrazione
    09/09/08
    Località
    friul
    Moto
    XT550 motobì250 fantic241 Cagiva Mito naked KTM GS125 1979
    Messaggi
    25,552
    nessun dissesto idrogeologico perchè a senigallia non hanno l'acqua?
    l'amico è uno che sa tutto di te e nonostante questo gli piaci

  6. #5
    Presidente GTM e "Triumphista Senzapaura" L'avatar di fearless
    Data Registrazione
    28/01/08
    Località
    Senigallia beach
    Moto
    street triple ☆ fitness® version ☆ [bluette❤]
    Messaggi
    126,107
    Citazione Originariamente Scritto da papitosky Visualizza Messaggio
    nessun dissesto idrogeologico perchè a senigallia non hanno l'acqua?
    o forse perche' non c'è abusivismo edilizio?

  7. #6
    Bannato L'avatar di Intrip
    Data Registrazione
    05/12/06
    Messaggi
    151,864
    Citazione Originariamente Scritto da Geez Visualizza Messaggio
    complimenti a Fear
    q8, la spiaggia di velluto senza lui non sarebbe così apprezzata

  8. #7
    Bannato
    Data Registrazione
    12/08/07
    Località
    Lidi di Comacchio - MA FIORENTINO D.O.C:
    Moto
    Triumph 955i Speed MY '99 - Kawa ZX10R ('05 ...... ) - Friund650 - Friund 1198
    Messaggi
    54,720
    forse più che per il neo sindaco... grazie alle precedenti amministrazioni

  9. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di MR-T
    Data Registrazione
    25/10/08
    Località
    Zena
    Moto
    Il primo amore Zena Speed08 rubata; ora Zena II Speed09 + Old Jackie 00
    Messaggi
    64,443
    bene per senigallia.. male per tutto il resto
    WE ARE GENOA!

  10. #9
    Presidente GTM e "Triumphista Senzapaura" L'avatar di fearless
    Data Registrazione
    28/01/08
    Località
    Senigallia beach
    Moto
    street triple ☆ fitness® version ☆ [bluette❤]
    Messaggi
    126,107
    Citazione Originariamente Scritto da Segy Visualizza Messaggio
    forse più che per il neo sindaco... grazie alle precedenti amministrazioni
    sicuramente, ma considera che le precedenti gestioni erano tutte della stessa corrente politica

  11. #10
    Bannato L'avatar di Intrip
    Data Registrazione
    05/12/06
    Messaggi
    151,864
    Citazione Originariamente Scritto da fearless Visualizza Messaggio
    sicuramente, ma considera che le precedenti gestioni erano tutte della stessa corrente politica

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Risposte: 107
    Ultimo Messaggio: 18/11/2014, 07:34
  2. Triumph vs pioggia: promossa!
    Di alb nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 05/12/2007, 21:33
  3. vendo per dissesto finanziario speed triple 2002
    Di dragon ball nel forum Moto usate di marca Triumph
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 19/08/2007, 08:16

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •